il fatto quindi anomalo è che a questi livelli il bund sconta una nuova ondata di recessione europea per lo meno e quindi tassi per lo meno fermi ancora per anni.
cosa molto anomala visto che se continua la forza delle MP vorrebbe dire che comunque c'e' domanda (o minore offerta ma non è il caso) di ques'ultime e quindi l'economia in qualche modo va. quindi se non vogliono entrare in un periodo di stagflazione (ci siamo già anche se ci propinano la favola che l'inflazione è sotto controllo) dovranno comunque alzare i tassi.....
insomma nun ci sto a capì una BIPPPPPPP[/quote]
Ciao Dan, buongiorno a tutti, la mia interpretazione di quanto sta accadendo è che:
1. il bund è sostenuto dalla debolezza del dollaro
2. chi specula sulla debolezza del dollaro vuol far intervenire Bank of Japan, i cui interventi per indebolire lo yen li porterebbero a reinvestire i dollari che comprano in bond statunitensi (quindi chi è corto dollaro è lungo bonds e li vuol vendere...cari)
3. la forza dello yen trascina l'euro, quindi il bund sovraperforma il treasury
4. giocare, adesso, contro il dollaro, era un trade "facile", visto che in prossimità delle elezioni nessuno vuole essere esposto a rischi di sorta (terrorismo, attentati etc.) e se proprio uno possiede dollari, per queste stesse ragioni, li mette sui bond, non sull'azionario
5. il perdurare delle tensioni geopolitiche + petrolio minano, o possono minare, la ripresa economica, nonchè la fiducia di consumatori ed aziende, quindi fà comodo a tutti che il ciclo di rialzo tassi possa arrestarsi per un pò (d'altro canto la forza dell'economia US beneficia ed ha beneficiato di un costo del denaro ridicolo...)
Sto uscendo, ci sentiamo nel pomeriggio