Bund, Tbronx .. DAN_INTO_TRIKEKO inflation is fashion (VM18)

Mercati asiatici : La Cina in primo piano

Finanzaonline.com - 13.6.08/07:33

Variazione degli indici rilevata alle ore 5:30 :

Topix (Tokyo) -0.49%
Nikkei 225 -0.26%
Hang Seng -0.82%
China Csi 300 -1.66%
Shanghai -1.28%
Shenzhen -1.84%
Taiwan Taiex +0.45%
Kospi -0.32%

Ci sono notizie che pur essendo note, sono poco pubblicizzate e non mancano di lasciare il segno quando vengono portate in primo piano. Ieri Adriano Màdaro, giornalista, scrittore e uno dei massimi esperti mondiali di Cina, intervenendo a Lugano al convegno "Il secolo asiatico : la Cina verso l'occidente" ha ribadito che "I cinesi oggi sono i primi clienti dell´Arabia Saudita nei prodotti petroliferi surclassando gli americani" e che i rapporti tra la Cina e i paesi arabi stanno diventando sempre più stretti.

In questo contesto, le dichiarazioni di ieri del ministro algerino dell'energia e presidente dell'Opec, Chakib Khelil che precisa : "Per il momento l'offerta e' superiore alla domanda, esiste un eccesso nella produzione di 500 mila barili al giorno" ed "E' quindi escluso un aumento della produzione", possono venire lette come una presa di distanza dalla politica economica e di influenza militare americana.

La dose viene rincarata con le dichiarazioni del presidente dell'Opec quando dice che "Non e' il mercato ad influenzare attualmente il prezzo del greggio", ma "la crisi in corso negli Stati Uniti che ha portato alla discesa del dollaro", "le minacce contro l'Iran", oltre alla "speculazione che non e' da escludere".

Proprio oggi Cina e Taiwan hanno firmato a Pechino un accordo di portata storica, che per la prima volta stabilisce regolari collegamenti aerei tra l'isola e il continente, e che apre Taiwan al turismo di massa dalla Cina, consentendo l'accesso a tremila turisti cinesi al giorno.

Premesso che Taiwan si autogoverna dal 1949 e che Pechino continua a rivendicarla come parte irrinunciabile del proprio territorio, risulta ormai evidente che gli americani dovranno fare l'ennesimo passo indietro, dato che non potranno impiegare le portaerei in aiuto a Taiwan per fermare "l´invasione" dei cinesi.

Roberto Malnati
 
QuickS ha scritto:
ciao, scusa ma per capire, che diavolo è successo al tuo pc?

il problema è nel proprietario :(
bloccato in un giorco (Battle of britain di rowan :D :D :D :D :up: )
spento male
fottuto il c:
no backup completo di dati di moglie&figli
ripristinato con recupero dati

è il PC 'principale', con il collegamento web
ho lavorato sul ''n.2'' ,
ma ho dovuto trasferire alcuni soft per gli unico e l'ici + i dati backuppati
da qst uiken riprendo :)

poi durante il giorno son qui a singhiozzo per questioni di lavoro
se non ci fosse regolo .... :up:

ps
in sintesi
avendo tutto duplicato o quasi
gran perdita di tempo e di nervoso
in ''n.2'' lo attrezzo web con firewall antivirus ecce ecc
e poi lo collego al web anche lui
 
dan24 ha scritto:
da segnalare che ieri l'Ice avrebbe chiuso e superato lo spread con il crude..di nuovo..cosa che non succede spesso...

e ricordo che sull'Ice che qualche big che forse controlla il mercato?

cmq...sto miaia-le se rompe area 139,50 va drittto in area 143-145 :eek:

per ora siamo su un doppio max...ma non vuoi che tentino lo squeeze?

a guardare gli swing ...potrebbero veramente eccitarsi e spararsi 145-150..roba da pazzi...

Immagine sostituita con URL per un solo Quote: http://www.investireoggi.it/forum/immagini/1213343193icebrentcrude.png


si ora penso che sia probabile un nuovo massimo, l'altro giorno non lo pensavo ma visto le candele di questi giorni e visto come sia restato su questi prezzi ora sembra pronto ad un altro spike a rialzo
 
dan24 ha scritto:
da segnalare che ieri l'Ice avrebbe chiuso e superato lo spread con il crude..di nuovo..cosa che non succede spesso...

e ricordo che sull'Ice che qualche big che forse controlla il mercato?

cmq...sto miaia-le se rompe area 139,50 va drittto in area 143-145 :eek:

per ora siamo su un doppio max...ma non vuoi che tentino lo squeeze?

a guardare gli swing ...potrebbero veramente eccitarsi e spararsi 145-150..roba da pazzi...

Immagine sostituita con URL per un solo Quote: http://www.investireoggi.it/forum/immagini/1213343193icebrentcrude.png

mi correggo..il salto è dovuto al roll del brent sull'agosto..ma cmq siamo a 0,30 di differenza a vantaggio del crude ancora...

:eek:
 
++ INFLAZIONE: ISTAT, SALE AL 5,4% PER SPESA QUOTIDIANA ++
(ANSA) - ROMA, 13 GIU - Per la spesa quotidiana l'inflazione
a maggio e' stata ben piu' alta del tasso generale ed e' salita
al 5,4%, dal 5,1% di aprile. Lo comunica l'Istat, che fornisce
il dato sul tasso di crescita dell'inflazione relativa ai beni
ad ''alta frequenza d'acquisto'', che vanno dagli alimentari
alle bevande, dall'affitto alle spese al ristorante, dai
carburanti ai trasporti, dai giornali ai tabacchi.
A livello congiunturale, l'incremento dei prezzi per il
raggruppamento dei prodotti acquistati con maggiore frequenza e'
stato dello 0,8%, dovuto essenzialmente - precisa l'Istat - ai
rincari dei prodotti alimentari e dei carburanti. (ANSA).
 
dan24 ha scritto:
grazies...buongiorno...posso anticiparvi...che la fiducia di quelli del michiiiigan è ottima..alla caritas del loro paese offrono una zuppa di fagioli ottima :D :D

continua la discesa bund-indici--- :up: ed il crude si mantiene sui max storici...

questa è la discesa più bastarda perchè va a colpire quel gestito bilanciato che in questi anni era stato in parte protetto dai rovesci dei mercati azionari.
Stanno cercando le liquidazioni per paura.
 
Ocio al bund

pensate che ho aperto lo spread quando stava a 110,78 e bobol a 106,115 e con un max oscillazione a -130 euri sono già in pari oggi con un mini recupero di 10 tick del bund dal min a 110,12....direi che un vero rimbalzo ci potrebbe stare.....e visto l'andazzo parallelo alle borse...beee...insomma forse è tutto un bluff sui tassi....
 
gipa69 ha scritto:
questa è la discesa più bastarda perchè va a colpire quel gestito bilanciato che in questi anni era stato in parte protetto dai rovesci dei mercati azionari.
Stanno cercando le liquidazioni per paura.

ma perchè in ItaGlia c'e' ancora qualcosa investito nelel gestioni? :D

dai dati è un profondo rosso continuo di deflussi....

il prox Sboom colpirà Etc venduti a mani basse ...al retail...

sul bund scherzavo...però lo spread regge bene :up:
 
dan24 ha scritto:
da segnalare che ieri l'Ice avrebbe chiuso e superato lo spread con il crude..di nuovo..cosa che non succede spesso...

e ricordo che sull'Ice che qualche big che forse controlla il mercato?

cmq...sto miaia-le se rompe area 139,50 va drittto in area 143-145 :eek:

per ora siamo su un doppio max...ma non vuoi che tentino lo squeeze?

a guardare gli swing ...potrebbero veramente eccitarsi e spararsi 145-150..roba da pazzi...

Immagine sostituita con URL per un solo Quote: http://www.investireoggi.it/forum/immagini/1213343193icebrentcrude.png

e la nuova correlazione bond/indici è stata data dal crude sopra i 125, e cioè quando i consumatori occidentali hanno cominciato a manifestare insofferenza per i livelli raggiunti.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto