Bund, Tbronx .. DAN_INTO_TRIKEKO inflation is fashion (VM18)

Rekkiazza di un Dan (sempre INTO_TRIKEKO inflation :D )....torno qui per salutarti....


....e tu lo sai vero quando torno ? :)


.....e si gode di maialazzA ;)
 
As usual concordo con Gipa: premesso che una democrazia rappresentativa rappresenta una contraddizione in termini, il punto è se entità quali l'UE possano essere coerenti con il proprio mandato. Intendo dire che:
1. i paesi che hanno scelto di aderire all'UE erano molto bravi (...) a rispettare i parametri di ingresso, poi hanno calato le braghe e hanno ripreso a fare i cavoli loro
2. ECB controlla solo la politica monetaria, non quella fiscale...quindi gioca con una mano sola
3. troppe volte l'UE ha mostrato di non avere chiara e concreta percezione di fenomeni a livello locale, autoreferenziale e troppo su posizioni "di principio". E' chiaro che i furbetti ci sguazzano...
In sintesi:
i modelli federali sono grandi sfide, ma realizzarli è tutto fuorchè facile
 
simone7110 ha scritto:
Rekkiazza di un Dan (sempre INTO_TRIKEKO inflation :D )....torno qui per salutarti....


....e tu lo sai vero quando torno ? :)


.....e si gode di maialazzA ;)

rekkia OLA..sfiorato il min relativo a 1,5290 sti marpioni stanno a rimbalà...ci si rivede a bovembre per 1,48 :D
 
gastronomo ha scritto:
As usual concordo con Gipa: premesso che una democrazia rappresentativa rappresenta una contraddizione in termini, il punto è se entità quali l'UE possano essere coerenti con il proprio mandato. Intendo dire che:
1. i paesi che hanno scelto di aderire all'UE erano molto bravi (...) a rispettare i parametri di ingresso, poi hanno calato le braghe e hanno ripreso a fare i cavoli loro
2. ECB controlla solo la politica monetaria, non quella fiscale...quindi gioca con una mano sola
3. troppe volte l'UE ha mostrato di non avere chiara e concreta percezione di fenomeni a livello locale, autoreferenziale e troppo su posizioni "di principio". E' chiaro che i furbetti ci sguazzano...
In sintesi:
i modelli federali sono grandi sfide, ma realizzarli è tutto fuorchè facile

orko come è Colto LEI

Amorone della Valpuli...??? cella? 2001 e 2004...MUII BUONI :up: :D
 
UE:TRATTATO;BERLINO,PREVISTO COMUNICATO CONGIUNTO CON PARIGI

(ANSA) - BERLINO, 13 GIU - Il governo tedesco si pronuncera'
sui risultati finali del referendum irlandese sul Trattato di
Lisbona con un ''comunicato congiunto'' che verra' diffuso nel
tardo pomeriggio insieme al governo francese. Lo ha detto
all'ANSA un portavoce dell'esecutivo di Berlino.
Lunedi' scorso, in occasione del vertice informale tenuto a
Straubing, in Baviera (Sud) tra la cancelliera tedesca Angela
Merkel e il presidente francese Nicolas Sarkozy, quest'ultimo
aveva detto che ''ci sara' una reazione franco-tedesca a
qualsiasi decisione emergera' dal referendum dei nostri amici
irlandesi''.

EUROPA UNITA :up: :-o
 
Buon pomeriggio, prima qs notizia

(ANSA) - ROMA, 13 GIU - L'Opec rivede al ribasso le stime sulla domanda globale di greggio nel 2008 e ribadisce che il mercato e' 'ampiamente fornito'.Il calo delle stime si e' registrato per il quinto mese di fila. Nell'ultimo rapporto dell'Organizzazione dei 12 paesi che estrae circa il 40% del greggio mondiale, le previsioni sulla domanda di petrolio sono state ridimensionate di 60.000 barili a quota 86,88 mln di barili al giorno. La crescita delle scorte sara' superiore alla media nel terzo trimestre.


poi

Secondo quanto riferito dal Middle East Economic Survey, l'Arabia Saudita sta considerando un aumento della produzione dagli attuali 9,45 milioni di barili al giorno stimati attualmente, avvicinandosi ai livelli record di circa 10 milioni di barili al giorno.

Chi è che bara e non ha capito niente dalla vita ?
 
Bene.... ora posso ritirarmi
bisogna sempre ritirarsi quando si è all'apice della carriera, mai aspettare il declino :-o
come Schumacher :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto