Bund, Tbronx .. DAN_INTO_TRIKEKO inflation is fashion (VM18)

ALLARME ROSSO: SPREAD NEGATIVO SUI TASSI

.....Tassi di interesse: in area Euro la settimana si è conclusa con tassi contrastati. In particolare sono saliti i tassi sulla parte a breve e medio termine della curva, mentre sono scesi sul lungo termine, portando lo spread sul 2-10 anni a -15 pb. In mattinata il differenziale negativo è giunto in prossimità dei 40 pb, il massimo dal lancio dell’euro nel 1999 e pari al doppio di quello che si registrò negli Usa tra il 2006 ed il 2007. Prolungate fasi di pendenza negativa della curva dei tassi in genere sono state in passato il preludio di fasi di forte rallentamento o anche recessive
 
dan24 ha scritto:
recessione+inflazione=stagflazione e non la combatti alzando i tassi e difendendo cosa?
E quale delle 2 è meno peggio ? è tutta lì la differenza. La pacchia è finita perchè goldilocks è morta. E prima di rispondere, pensa bene che noi non abbiamo un ricordo recente di cosa significhi "vera" inflazione.
Una inflazione vera distrugge la moneta che abbiamo in tasca, sconvolge la società, rovinando per primi i più deboli.
Tanto per dirne una, avevo postato un video della CBS: in USA c'è gente che non può più andare a lavorare, perchè con lo stipendio non si paga la benzina per il viaggio.
La società USA è costruita (le citta, i sobborghi, le strade, le auto) basandosi sulla benzina a 1 $/gallone, ora costa oltre 4$.
Ora loro sono nella cacca fino al collo, e qualcuno è già tutto sotto :(
 
dan24 ha scritto:
oltre al fatto che se vuoi combattere l'inflazione realmente non vai a far crescere l'M3 innaffiando il sistema bancario di moneta e poi strizzando al retail ed imprese...che senso ha?
ah qui è meglio che mi autocensuro :D
 
dan24 ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!

più semplice ancora sarebbe abbandonare il Tollaro come moneta edi riferimento e 'putting paid' sulla economia usa

se il petrolio lo si quotasse in euro, il problema sarebbe in gran parte in mano al pernakka
in ruzzia già ci pensano


Alcuni paesi vogliono proteggere la propria sovranità economica, ottenendo il massimo vantaggio per i propri cittadini, senza dividere i vantaggi coi vicini. L'egoismo economico è in crescita». Quanto agli Stati Uniti, «il loro ruolo formale nel sistema economico mondiale - spiega Medvedev - non corrisponde alle loro reali possibilità, e questo è una delle cause della crisi globale corrente. Per quanto sia grande il mercato americano e per quando sia sicuro il sistema finanziario, non sono in grado di sostituire i mercati finanziari e commerciali globali».

«Le crisi di oggi - ha sottolineato Medvedev - la penuria alimentare, la crescita dei prezzi per i beni di prima necessità e le catastrofi naturali che si verificano sempre più spesso dimostrano pienamente che il sistema di istituzioni globali per dirigere l'economia non corrisponde alle sfide. Si registra un certo vuoto istituzionale. Mancano organismi internazionali per la soluzione dei problemi concreti. L'idea che un paese (gli Usa, ndr) possa prendersi il ruolo di governatore globale si è rivelata un'illusione». Medvedev ha proposto di tenere in Russia entro l'anno una conferenza internazionale con la partecipazione delle maggiori compagnie finanziarie e dei più noti analisti e ricercatori. «Una conferenza - ha detto - che potrebbe diventare un appuntamento regolare»
 
AnkleJoint ha scritto:
E quale delle 2 è meno peggio ? è tutta lì la differenza. La pacchia è finita perchè goldilocks è morta. E prima di rispondere, pensa bene che noi non abbiamo un ricordo recente di cosa significhi "vera" inflazione.
Una inflazione vera distrugge la moneta che abbiamo in tasca, sconvolge la società, rovinando per primi i più deboli.
Tanto per dirne una, avevo postato un video della CBS: in USA c'è gente che non può più andare a lavorare, perchè con lo stipendio non si paga la benzina per il viaggio.
La società USA è costruita (le citta, i sobborghi, le strade, le auto) basandosi sulla benzina a 1 $/gallone, ora costa oltre 4$.
Ora loro sono nella fiore fino al collo, e qualcuno è già tutto sotto :(

NON è una scelta ci sono entrambe...quindi abbiamo Stagfalzione che è la peggior piaga che possa esistere...non devo scegliere tra stare in recessione oppure con l'inflazione...

se avevamo l'inflazione al 4% con il Pil al 3% ...allora si che doveva alzare i tassi ed anche alla svelta.....inflazione dovuta da innalzamento della domanda e da surriscaldamento dell'economia.....questa è inflazione dovuta solamente da fatti esogeni all'economia reale...e non da domanda in aumento ma solo da svalutazione del merdollaro..

SE TU FOSSI A CAPO DELLA BCE E TI VENGONO A DIRE: SENTA CARO LO VEDE IL DOLLARO?
SI MI DICA
ECCO COME SCENDE IL DOLLARO DI 1% IL PETROLIO SALE DI 4 DOLLARI HA CAPITO?
OK ALZO I TASSI :D :D :D

DA GENI :up:

se alzi i tassi contrai ancor di più la domanda...ok dirai te...se diminuisce la domanda diminuiscono i prezzi...e te credo quando nessuno avrà da domandare niente perchè sull'astrico...grazie al c-azzo...posso governare la bce pure io così...
 
AnkleJoint ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!

visto il filmato

beh ragazzi .....
è da paura a pensarci .....

cmq senza radiofaro per me andare con due aerei due con quella precisione su obiettivi molto piccoli... con aerei non molto maneggevoli e senza esperienza di volo specifica...

manco su un simulatore di volo ci si riesce ...
 
f4f ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!
si uno che parla del rublo come momenta di riferimento ....beee non c'e' da aggiungere altro... :up:

si voglio il petrolio in Rubli da domani ...poi in euro...così invece che 84 euri ci costerà 135 euri
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto