Bund, Tbronx .. DAN_INTO_TRIKEKO inflation is fashion (VM18)

f4f ha scritto:
hummm .. no, basterebbe limitare le accise al livello del 2007
parità di incassi rispetto al 2007 e niente 'speculazione fiscale' sugli ulteriori aumneti del graggio diciamo sopra i 110 dollari/barile


scappo
a dopo

Beh il prezzo del petrolio è cresciuto dal 1999/2000 in cui valeva poco sopra i 10 dollari agli attuali 130 e fischia. Nel frattempo in Italia le entrate fiscali grazie all'aumento del prezzo del petrolio corrispondono proprio al surplus di incasso dichiarato negli anni passati dai governi nazionali. Rinunciare alle entrate fiscali vorrebbe dire costringere poi a manovre correttive per bilanciare la spesa senno i paramentri richiesti dall'europa salterebbero. Dovevano pensarci prima e nel frattempo ridurre davvero la spesa e fare davvero la lotta all'evasione tutti. :rolleyes:
 
Ice Brent settimanale:
se si conferma sotto i max relativi precedenti di area 135-136 possibile ritest almeno di area 127-125 e quindi della statica e t-line......nell'ultimo up trend i max precedenti sono sempre stati rotti con swing rialzisti da 10 Usd sopra i max e ritest degli stessi...questa vola no...break di soli 3 usd e rientro sotto...vediamo è stata una bulltrap o meno....

1213087346icebrentcrude.png
 
gipa69 ha scritto:
Beh il prezzo del petrolio è cresciuto dal 1999/2000 in cui valeva poco sopra i 10 dollari agli attuali 130 e fischia. Nel frattempo in Italia le entrate fiscali grazie all'aumento del prezzo del petrolio corrispondono proprio al surplus di incasso dichiarato negli anni passati dai governi nazionali. Rinunciare alle entrate fiscali vorrebbe dire costringere poi a manovre correttive per bilanciare la spesa senno i paramentri richiesti dall'europa salterebbero. Dovevano pensarci prima e nel frattempo ridurre davvero la spesa e fare davvero la lotta all'evasione tutti. :rolleyes:

e quindi cosa è la manovra da 800 milioni di euro che il Ns governo varerà il 19 Giugno per bloccare le accise?
 
dan24 ha scritto:
ed intanto il bund collassa sotto 111...

lo spread letteralmente impazzito con il Bobl...tornato a 5,90 ridisceso a 5...con l'invesrione della curva...il bobl e lo schrtz hanno perso molto di più rispetto al bund...ma sembra stabilizzarsi adesso la curva..con rendimenti a breve sempre sopra quelli a lunga...

sul fornte valute...yen sempre spappolato sui min degli ultimi mesi e contro euro non così lontano dai max storici...visto che ieri ha sforato anche i 167 ...stabilizzandosi poco sotto...e contro Usd oramai siamo a 107 dai min a 95..fate il conto voi quando hanno svalutato i Japan...grazie sicuramente alla Boj...
Come dicevo qualche post fà il cambio non si controlla solo tramite i tassi..o la boj li ha abbassati di 0,00001 e non me ne sono accorto? :lol:
 
msldnl ha scritto:
Come dicevo qualche post fà il cambio non si controlla solo tramite i tassi..o la boj li ha abbassati di 0,00001 e non me ne sono accorto? :lol:

no ma la Boj mika sta a guardare le sua valuta che si apprezza....
 
dan24 ha scritto:
e quindi cosa è la manovra da 800 milioni di euro che il Ns governo varerà il 19 Giugno per bloccare le accise?

Stanno rischiando perchè se non gli riescono le altre manovre per ridurre i costi della PA avranno poi dei problemi.
 
generali1984 ha scritto:
Gooood Morning Vietnaaaaaaaaaaaam !

Benritrovati a tutti , insoddisfatti e ............ gai :D

Dan prepara le valige , Brazil , Brazil ! :D
c'è anche altro ma il Brasile lo vedo molto bene

riordino le idee e ci si risente :)

e per chi fa azionario ................... via da sotto :P

Giusto che da queste parti siete tutti abbastanza ribassisti (chi più chi meno) indico il principale motivo per cui invece io sono moderatamente positivo (non il solo ma il principale).

I cicli finanziari post bretton woods hanno dei cicli al loro interno sia del credito che azionari che tendono a ripetersi.

Sebbene gli scricchiolii del sistema monetario attuale siano evidenti e questo porterà ad un nuovo ordine mondiale in tema macroeconomico e quindi anche politico e sociale finchè la ridistribuzione del peso monetario non avverrà in maniera evidente occorre tenere fermi i parametri precedenti.
Per questo motivo la crisi di Luglio/Agosto ha segnato molto probabilmente il minimo di questo ciclo del credito e quindi il lento dispiegarsi del suo ciclo di spread obbligazionari in rialzo seppure in fasi più o meno violente e prolungate.

Solitamente l'azionario durante la prima fase della crisi del credito dopo un primo momento di sbandamento e consolidamento tende a riprendere il cammino positivo sebbene in maniera maggiormente speculativa e solitamente con le A/D line in divergenza. Questa fase ha una durata variabile ma dovrebbe esplicarsi durante fasi di almeno un anno di durata prima di una nuova e più pesante fase ribassista.
 
Gipa dovreste dare anche dei numeri...perchè anche l'altra settimana eri moderatamente rialzista..solo che il mercato ha perso il 5-6% ...con titoli massacrati e molti dei quali sui minimi del 2003-2001....

se mi dici che ora che siamo ad un -17% da inizio anni sul mib30 ...e da qui forse chuderemo l'anno con un onorevole -10%..ci sta pure...se la tua visione moderatamente rialzista equivale ad un rendimento atteso forse sull'indici di un 3-5% beee non ne vale la candela...meglio prendersi un due anni che rende il 4,75% :D

spara i numeri :eek:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto