Bund, Tbronx .. DAN_INTO_TRIKEKO inflation is fashion (VM18)

sparo la minkiata del giorno..potrebbe non essere lontanissimo un vero rimbalzo sul daily...del fib..mentre sul weekly di spazi ribassisti ci sono ancora..ben oltre i min di marzo.....
tutta area 31300-31615...da forte resistenza statica...

gli indici Usa pur rimanendo in fase ribassista continuano ad aver forza relativa rispetto agli europei...effetto dollaro..e ritorno di flussi in zona Usa...
 
e potrebbe non essere neanche così da scemi tentare una chipp su i musi gialli..

1213789097shangai.png


se recuperano area 3000-2990 possibile inversione almeno sul breve....

c'e' qualche Etf da seguire?
 
Conto subprime sempre più salato: per Paulson svalutazioni ammonteranno a 1.300 mld

Finanzaonline.com - 18.6.08/14:13

Ogni giorno che passa nuove Cassandre si affacciano sul mercato. Oggi è la volta di John Paulson, il fondatore dell'hedge fund Paulson & Co che prevede che la crisi del credito comporterà perdite e svalutazioni per un totale di 1.300 miliardi di dollari su scala mondiale. Un valore che supera la stima dei 945 miliardi di dollari avanzata dal Fondo Monetario Internazionale

CON 1300 MLD DI CARTA DA KULO PERSA..CI SI POTEVA SFAMARE IL TERZO MONDO PER I PROX 300 ANNI...
 
sentite questa e ditemi voi:
ieri sera in TV, sul TiGGì della CBS ho visto un servizio sul petrolio, davano la colpa delle speculazioni alle manovre che avvengono all'ICE, di proprietà di Goldman Sachs e Morgan Stanley.
Il sistema ICE è fisicamente in USA (a Chicago e altre città americane), ma NON è sotto la giurisdizione ed il controllo USA, bensì sotto quello UK.
Praticamente in questo ICE passano tipo la metà dei contratti sul petrolio e non se ne sa una cippa. :eek:




Oil Trading's Powerful "Dark Markets"
CBS News Looks Inside Futures Trading Beyond Watch Of U.S. Regulators

(CBS) As gas prices skyrocket, attention has turned to public "pits," where brokers trade "oil futures" - the right to buy or sell crude oil at a specific price, on a future date.

But far away from the hue and cry, hundreds of millions of barrels of oil futures contracts are traded electronically every day, CBS News chief investigative correspondent Armen Keteyian reports.

More than 30 percent, experts say, exchanged in so-called "dark markets," the exact size and scope unknown to U.S. regulators.

"If you can trade out of the sight of U.S. regulators, you can manipulate these markets," said Michael Greenberger, a former top staffer at the Commodities Futures Trading Commission, or CFTC, which regulates the trading of commodities like oil in this country.

He recently told Congress that speculation is placing a huge premium on the price of oil.

"How much per barrel?" Keteyian asked.

"Well, there have been various estimates - anywhere from 25 percent to 50 percent," Greenberger said.

"People can actually corner the market and drive up the price," said Sen. Maria Cantwell, D-Wash. "When there is no policeman on the beat, you know that crime can go up."

More and more fingers are pointing at one of the least-known but most powerful foreign exchanges - the InterContinental Exchange, or ICE.

By the end of 2007, the all-electronic exchange accounted for nearly a 50 percent market share of all global oil futures contracts, a total of 138.5 million contracts - up 49 percent from 2006.

Today it boasts more than 2,100 individual traders representing virtually all of the major players in oil - banks, hedge funds, energy companies, investment giants.

And according to a securities filing, two of those giants, Goldman Sachs and Morgan Stanley, were founding partners of ICE.

"The fact that they started this shows the intent of where they wanted to go," Greenberger said. "Which was to trade crude oil and energy products without any police in the United States supervising it."

That's because it's considered a foreign exchange. Taking advantage of a loophole created by the CFTC, the company says its "energy futures business" is conducted in London, it is not subject to U.S. laws. Over strong criticism, the CFTC agreed.

All this despite the fact ICE headquarters are on the fifth floor of a building in Atlanta, it's primary data center in Chicago, and nearly all its trades settled in U.S. dollars.

"It is a charade, and ... it defies explanation," Greenberger said.

In a statement, ICE CEO Jeffrey Sprecher told CBS News that ICE is committed to providing "the same visibility in our oil markets that exists for U.S. Exchanges," and that ICE Futures Europe is "fully regulated" by the British government.

But British financial authorities are notoriously lax.

Now Congress and others are asking just how much of the crude oil futures market is being manipulated by either excessive buying designed to drive up the price, or phony transactions that imply a supply problem that does not exist.

Today, under pressure, ICE finally agreed to impose stricter limits on certain trading, shedding some much needed light on the dark side of oil.

http://www.cbsnews.com/stories/2008/06/17/broadcasts/main4188620.shtml
 
dan24 ha scritto:
Conto subprime sempre più salato: per Paulson svalutazioni ammonteranno a 1.300 mld

Finanzaonline.com - 18.6.08/14:13

Ogni giorno che passa nuove Cassandre si affacciano sul mercato. Oggi è la volta di John Paulson, il fondatore dell'hedge fund Paulson & Co che prevede che la crisi del credito comporterà perdite e svalutazioni per un totale di 1.300 miliardi di dollari su scala mondiale. Un valore che supera la stima dei 945 miliardi di dollari avanzata dal Fondo Monetario Internazionale

CON 1300 MLD DI CARTA DA KULO PERSA..CI SI POTEVA SFAMARE IL TERZO MONDO PER I PROX 300 ANNI...

davvero...immagina quanto grano,corn e riso e carne non solo si poteva dare , ma impiantare fattorie,quibuz o quel che vuoi per farli sfamare con la loro stessa produzione mettendoli in grado di essere autosufficienti..... :(
 
AnkleJoint ha scritto:
sentite questa e ditemi voi:
ieri sera in TV, sul TiGGì della CBS ho visto un servizio sul petrolio, davano la colpa delle speculazioni alle manovre che avvengono all'ICE, di proprietà di Goldman Sachs e Morgan Stanley.
Il sistema ICE è fisicamente in USA (a Chicago e altre città americane), ma NON è sotto la giurisdizione ed il controllo USA, bensì sotto quello UK.
Praticamente in questo ICE passano tipo la metà dei contratti sul petrolio e non se ne sa una cippa. :eek:




Oil Trading's Powerful "Dark Markets"
CBS News Looks Inside Futures Trading Beyond Watch Of U.S. Regulators

(CBS) As gas prices skyrocket, attention has turned to public "pits," where brokers trade "oil futures" - the right to buy or sell crude oil at a specific price, on a future date.

But far away from the hue and cry, hundreds of millions of barrels of oil futures contracts are traded electronically every day, CBS News chief investigative correspondent Armen Keteyian reports.

More than 30 percent, experts say, exchanged in so-called "dark markets," the exact size and scope unknown to U.S. regulators.

"If you can trade out of the sight of U.S. regulators, you can manipulate these markets," said Michael Greenberger, a former top staffer at the Commodities Futures Trading Commission, or CFTC, which regulates the trading of commodities like oil in this country.

He recently told Congress that speculation is placing a huge premium on the price of oil.

"How much per barrel?" Keteyian asked.

"Well, there have been various estimates - anywhere from 25 percent to 50 percent," Greenberger said.

"People can actually corner the market and drive up the price," said Sen. Maria Cantwell, D-Wash. "When there is no policeman on the beat, you know that crime can go up."

More and more fingers are pointing at one of the least-known but most powerful foreign exchanges - the InterContinental Exchange, or ICE.

By the end of 2007, the all-electronic exchange accounted for nearly a 50 percent market share of all global oil futures contracts, a total of 138.5 million contracts - up 49 percent from 2006.

Today it boasts more than 2,100 individual traders representing virtually all of the major players in oil - banks, hedge funds, energy companies, investment giants.

And according to a securities filing, two of those giants, Goldman Sachs and Morgan Stanley, were founding partners of ICE.

"The fact that they started this shows the intent of where they wanted to go," Greenberger said. "Which was to trade crude oil and energy products without any police in the United States supervising it."

That's because it's considered a foreign exchange. Taking advantage of a loophole created by the CFTC, the company says its "energy futures business" is conducted in London, it is not subject to U.S. laws. Over strong criticism, the CFTC agreed.

All this despite the fact ICE headquarters are on the fifth floor of a building in Atlanta, it's primary data center in Chicago, and nearly all its trades settled in U.S. dollars.

"It is a charade, and ... it defies explanation," Greenberger said.

In a statement, ICE CEO Jeffrey Sprecher told CBS News that ICE is committed to providing "the same visibility in our oil markets that exists for U.S. Exchanges," and that ICE Futures Europe is "fully regulated" by the British government.

But British financial authorities are notoriously lax.

Now Congress and others are asking just how much of the crude oil futures market is being manipulated by either excessive buying designed to drive up the price, or phony transactions that imply a supply problem that does not exist.

Today, under pressure, ICE finally agreed to impose stricter limits on certain trading, shedding some much needed light on the dark side of oil.

http://www.cbsnews.com/stories/2008/06/17/broadcasts/main4188620.shtml

AVEVO GIA' riportato l'articolo che riguarda l'Ice...e GS...ricordi lo scherzetto che fecero qualche settimana fa quando il circuito dell'Ice si bloccò per 3 ore mentre sul nymex bruciarono al ribasso 5-6 usd di crude oil?...

l'Ice lo hanno creato per non avere restrizioni e controlli come avviene sul nymex sul numero di contratti ecc...

Gs ieri uscita con i suoi dati ...ha fatto "vedere" come si fa a ripianare le perdite sui subprime o almeno in parte con le commodities.

Belli sono i report ed i target che danno sul greggio a 200-250...a 150 entro il 4 luglio alle 14.32..ecc ecc in maniera disinteressata...

Quello che penso?: che il "sistema" (banche centrali in primis) abbiano detto alle varie Gs ecc"vi facciamo recuperare in parte le perdite sui subprime in un mercato che potete muovere a piacimento le commodities in genere"...
poi si sa..il gioco scappa di mano e si autoalimenta..."vedi vendita massiccia di Etc e Etf legati alle commodities al retails"..poi mettici qualche fondo pensione che ha annusato il colpaccio...ed il gioco è fatto..

il mercato delle commodities e quello dell'Oil è come un una bottiglia da un litro dove vogliono versarci dentro 1000 litri al giorno....

pensiamo che viene scambiato solo sull'oil ogni giorno..10 volte la reale domanda giornaliera di greggio...e che la consegna fisica a scadenza riguarda soltanto il 10-15% dei contratti scambiati (mi pare di aver letto così)...quindi il restante 80% di contratti scambiati è pura e semplice speculazione.

la soluzione sarebbe molto semplice e rapida:
obbligo della consegna fisica a chi compra ...almeno in parte... :cool:

ma figuriamoci se rompono il giocattolo ai vari hedge e Gs
 
shabib ha scritto:
davvero...immagina quanto grano,corn e riso e carne non solo si poteva dare , ma impiantare fattorie,quibuz o quel che vuoi per farli sfamare con la loro stessa produzione mettendoli in grado di essere autosufficienti..... :(

già..ma figuriamoci..molto meglio buttare al vento...1300 miliardi di merdollari in prodotti strutturati che oggi valgono ZERO..
 
dan24 ha scritto:
Conto subprime sempre più salato: per Paulson svalutazioni ammonteranno a 1.300 mld

Finanzaonline.com - 18.6.08/14:13

Ogni giorno che passa nuove Cassandre si affacciano sul mercato. Oggi è la volta di John Paulson, il fondatore dell'hedge fund Paulson & Co che prevede che la crisi del credito comporterà perdite e svalutazioni per un totale di 1.300 miliardi di dollari su scala mondiale. Un valore che supera la stima dei 945 miliardi di dollari avanzata dal Fondo Monetario Internazionale

CON 1300 MLD DI CARTA DA KULO PERSA..CI SI POTEVA SFAMARE IL TERZO MONDO PER I PROX 300 ANNI...

solo 1300 mld ma ... attenzione

ANSA) - ROMA, 18 GIU - La crisi del credito comporterà perdite e svalutazioni per un totale di 1.300 miliardi di dollari su scala mondiale. Questa la previsione di John Paulson, fondatore dell'hedge fund Paulson & Co, che supera la stima di 945 miliardi di dollari avanzata dal Fondo Monetario Internazionale. "Per le svalutazioni siamo soltanto a un terzo del cammino", ha detto Paulson nel corso di una conferenza a Monaco riportata dall'agenzia Bloomberg. "Ci sono ancora molti problemi e continueranno a farsi sentire nel corso dell'anno", ha spiegato Paulson, sottolineando di non vedere "alcun segno di stabilizzazione".(ANSA).


e qualche cre.tino strapagato dice che il peggio è passato o che con un aumento dello 0,25 % dei tassi l'inflazione andrà sotto il 2 % ... roba da galera turca ....
 
dan24 ha scritto:
AVEVO GIA' riportato l'articolo che riguarda l'Ice...e GS...ricordi lo scherzetto che fecero qualche settimana fa quando il circuito dell'Ice si bloccò per 3 ore mentre sul nymex bruciarono al ribasso 5-6 usd di crude oil?...

l'Ice lo hanno creato per non avere restrizioni e controlli come avviene sul nymex sul numero di contratti ecc...

Gs ieri uscita con i suoi dati ...ha fatto "vedere" come si fa a ripianare le perdite sui subprime o almeno in parte con le commodities
...
Allora siamo d'accordo, e lo scherzetto me lo ricordavo :up:

Così ora abbiamo capito a cosa servono i tassi FED al 2% e le window della FED. Praticamente i merdollari presi a prestito nelle varie TAF TSLF TAFFANCUL se ne vanno prima all'ICE, e poi in quel posto al popolo :rolleyes:

Se guardate i 280 commenti sul sito della CBS c'è da ridere :-o

Welcome to ICE... please enter your username and password to continue...
username: Exxon-Mobil CEO
password: 2fukkamerica
"Hello Mr. Tillerson"
Posted by NAUcoming4U at 08:03 AM : Jun 18, 2008
 
PILU ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!

ANNAMO BENE...

oltre tutto l'altro giorno ragionavo sul settore bancario in generale...veramente bastonato...e continua ad esserlo con pericolo di rompere i min di marzo che stanno reggendo ma con grande fatica...e mi dicevo:

azzo ste banche (vedi Uc) macinavano miliardi di euro o dollari di utili ogni anno (vedi anche Italease) in un businnes (mutui +leasing ) dove il margine di utile è veramente irrisorio con tassi molto bassi e spread ridicoli e dove la concorrenza negli anni è aumentata di parecchio..

poi vai a vedere cosa avevano in pancia e su cosa si basavano gli utili...stratosferici..su prodotti strutturati...derivati...swap..mutui cartolarizzati e venduti...coperture di ogni genere...ecc ecc...che a spanne avevano margini di gain mostruosi per le banche dal 20 al 50% e che hanno per anni contribuito a formare l'utile di bilancio pompandolo fuori ogni logica...

oggi la maggior parte delle banche hanno perso dal 50% in su del valore in borsa dopo il periodo 2003-2007 dove hanno guadagnato cifre folli (vedi capitalia prima della fusione ma anche uc ecc eccc eccc) ...

siamo veramente sicuri che un -50% in borsa sia già abbastanza per riportare i valore delel banche in linea ai futuri utili che "dovranno" per forza di cosa ritornare a basarsi sul core businnes e non sui vari prodotti a margine di utile 20 volte superiore ad un normale mutuo o leasing?

o forse questi valori ancora sono lontani dalla realtà futura delle banche?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto