Titoli di Stato area Euro Bund - Titoli di stato GERMANIA

lorenzo63

Age quod Agis
operare sui mercati esteri (tedeschi) con i bond

Per operare sui market tedeschi o meglio stranieri in generale con i bond come si fa? thx in adv.
 
Ciao a tutti,
questa è la mia analisi sul bund 2024.
Secondo me adesso dovrebbe correggere.
Il che però non è in armonia con la teoria degli spread.
Infatti, il bund 2039 quota ad un prezzo maggiore rispetto al 2024 (2.4% in più), il che è una anomalia. Infatti una scadenza più vicina, a meno che il titolo non è in procinto di maturare, di solito dovrebbe valere di più.
Ad ogni modo, allego i grafici.

Chiedo ai più esperti cosa comporterebbe una correzione sul bund 2024 nel resto del comparto obbligazionario.
 

Allegati

  • Deviad-1.png
    Deviad-1.png
    113,9 KB · Visite: 719
  • Deviad-2.png
    Deviad-2.png
    201,2 KB · Visite: 360
Ultima modifica di un moderatore:
scusa ma quota sopra la pari pertanto:
2024 rendimento a scadenza 3,05
2039 rendimento a scadenza 3,44
non capisco l'assimetria a cui ti riferisci
 
no caso mai il contrario il rendimento di quelli a breve dovrebbe essere maggiore di quelli a lungo
Rileggi e vedi che ho detto esattamente questo.


Se a > b, allora b < a.
Se io dico che quelli a lunga scadenza devono quotare meno di quelli a corta scadenza, è come dire che quelli a corta scadenza devono quotare più di quelli a lunga scadenza. ^^
 
no caso mai il contrario il rendimento di quelli a breve dovrebbe essere maggiore di quelli a lungo

:rolleyes: il rendimento di titoli a breve dovrebbe essere minore di quelli a lungo (a meno di inversione della curva dei rendimenti... situazione piuttosto anomala) (oggi la curva è crescente quindi situazione normale)

Rileggi e vedi che ho detto esattamente questo.


Se a > b, allora b < a.
Se io dico che quelli a lunga scadenza devono quotare meno di quelli a corta scadenza, è come dire che quelli a corta scadenza devono quotare più di quelli a lunga scadenza. ^^

quota=prezzo
non conta quanto quota, ma quanto rende, anche perchè dipende dalla cedola... oppure associ un significato diverso alla parola "quota"?
 
:rolleyes: il rendimento di titoli a breve dovrebbe essere minore di quelli a lungo (a meno di inversione della curva dei rendimenti... situazione piuttosto anomala) (oggi la curva è crescente quindi situazione normale)



quota=prezzo
non conta quanto quota, ma quanto rende, anche perchè dipende dalla cedola... oppure associ un significato diverso alla parola "quota"?
Il 2024 e il 2030 hanno lo stesso coupon rate... il giochetto dello spread lo si fa su titoli di questo tipo: stesso emittente, cedola uguale o molto simile.
 
:rolleyes: il rendimento di titoli a breve dovrebbe essere minore di quelli a lungo (a meno di inversione della curva dei rendimenti... situazione piuttosto anomala) (oggi la curva è crescente quindi situazione normale)

si si scusa, volevo dire quello che hai detto te... è che operanto e scrivendo a volte si fan errori
 
Il 2024 e il 2030 hanno lo stesso coupon rate... il giochetto dello spread lo si fa su titoli di questo tipo: stesso emittente, cedola uguale o molto simile.

scusa ma le scadenze non sono paragonabili (15-21 anni), in realtà seguiranno l'evoluzione della curva dei rendimenti
inoltre il 2024 quota meno perchè sopra la pari altrimenti renderebbe troppo rispetto all'attuale curva dei rendimenti

x come ragiono io:
ho costruito un grafichino e a dirla tutta il 2024 crea anche un piccolo buco nell'andamento della curva... sembra quasi sopravvalutato
ciao
carlo
 

Allegati

  • cnnn.JPG
    cnnn.JPG
    71,6 KB · Visite: 560

Users who are viewing this thread

Back
Alto