Non la stavo sminuendo ma quando sento dire che ci siamo "liberati" da soli è manifestamente falso. come quando si parla di guerra di popolo , quanti erano i partigiani ? su un popolo di 45 mln mi pare erano 250'000 partigiani, gli altri o erano fascisti od indifferenti
magari fossero stati 250.000.
Probabilmente erano circa 100.000 operativi, nella primavera del 45.
Liberati da soli sicuramente no.
Che però 100.000 combattenti reali siano pochi non credo.
Per di più in un territorio già parzialmente liberato, dove quindi la gente tende a tornare alla normalità, invece di correre volontariamente in massa a combattere per la liberazione di luoghi a centinaia di chilometri di distanza, senza un governo centrale che arruoli in un esercito regolare.
Per dire, nella prima guerra mondiale io non credo che siciliani, calabresi campani, pugliesi, abbruzzesi... sarebbero corsi volontariamente a morire sul Carso, senza essere obbligati a arruolarsi, per la difesa di luoghi che non sapevano neanche dove fossero, e in molti casi senza neanche percepire la differenza fra un re torinese e uno austroungarico.
La guerra partigiana fu volontaria.
100.000 combattenti, volontari, a me sembrano moltissimi ed espressione del desiderio di stare da una parte precisa di una gran parte della popolazione.