Buongiorno, da societa' "growth" a "value"?

JOACKIN

joakin
Buongiorno, da societa' "growth" a "value"?


Avevamo gia' in passato parlato di Buongiorno,
societa' particolarmente interessante nel panorama
italiano perche', nonostante le piccole dimensioni
assolute, e' comunque una societa' che detiene
la leadership nella sua nicchia di mercato.

Il gruppo e' infatti leader mondiale nel settore del
"mobile enterteinment". Questa leadersip e' data
da un buon posizionamento in USA ed Asia ed
e' poi numero uno in Europa e Sud America.

Oltre l'80% del suo fatturato arriva da paesi
esteri e, complessivamente, il gruppo raggiunge
300 milioni di clienti in 300 paesi.

In definitiva, la societa' e' uno dei pochi casi di
successo italiano a livello internazionale nei settori
legati alla tecnologia e ai media.

Casi di successo come Buongiorno sono continuamente
cercati e trovati all'interno di In Borsa in Italia, il nostro
servizio dedicato interamente alla Borsa del nostro
paese che in passato ha scovato titoli con performance
vicine al +100%.
Se volete conoscere il nostro servizio e scoprire i titoli
del portafoglio, cliccate qui e fate una prova gratuita e
senza impegno per 45 giorni.
FinanzaWorld: Visualizza Prodotto.

Vediamo ora, pero', i numeri di Buongiorno, visto
che la recente crisi ha avuto un impatto non da poco
sui conti del gruppo.

Buongiorno aveva raggiunto, nel 2008, ricavi per
quasi 320 milioni. Si pensi che, solo tre anni prima,
i ricavi non raggiungevano i 140 milioni. Sempre
nello stesso anno, il 2008, l'utile per azione era
stato di 0,115 euro.

Il 2009, come detto, ha avuto ripercussioni notevoli
sui conti del gruppo. I ricavi sono scesi a 263 milioni,
con un calo del 18% rispetto al 2008 e l'EPS si e'
attestato a 0,088 euro per azione, con una contrazione
del 23% rispetto all'esercizio precedente.

La crisi non ha impedito alla societa' di rimanere
profittevole, tuttavia utili e ricavi sono scesi
notevolmente e la cosa e' abbastanza grave per una
"growth stock" quale e' stata Buongiorno negli anni
passati. Tanto che il titolo ha perso il 90% dai
massimi del 2006 ai minimi del 2009 e ancora oggi,
dopo un forte rimbalzo, si trova ancora un 80% sotto
rispetto a quei massimi. Il titolo e'progressivamente
passato dall'avere multipli tipici di societa' a forte
crescita a multipli tipici di una societa' "value".

Ora sara' importante vedere come andranno le cose
nei prossimi trimestri. Gli analisti si attendono di nuovo
un'ottima crescita che se centrata potrebbe dare
forte impulso al titolo, ma fino a che non vedremo
materializzarsi almeno in parte questa inversione di
tendenza non e' il caso di toccare il titolo.
 
buon giorno Joackin,
chiedi proprio a me? sei sicuro? :-?
ti rispondo solo perchè son sicuro che sai bene che il vecchio mat scrive solo grandi enormi quazzate :D
bello lo strappo up odierno con volumi addirittura sopra il pivot a 1,173... venerdi scorso sarebbe stato un bel buy di brevissimo. Mi fa molto riflettere il fatto che la discesa di venerdì non sia stata accompagnata da volumi...
Oggi sovraperforma l'indice con ottimi volumi.

sul medio, nonostante rsi ben impostato al rialzo ed uno stocastico veloce impostato al rialzo noto che il lento non ha ancora girato. I mancati volumi di venerd' fanno presupporre un accumulo in corso; probabilmente iniziato verso la metà di settembre.
Conclusioni: sembrerebbe un bel buy che ipotizzerei tramite pac... almeno 4 ingressi se non 5... non so se il buy back iniziato il 20/9 è già finito... essendo una small potrebbe soffrire parecchio visto che aspetto uno storno di almeno 600 punti... sempre che arrivi :rolleyes: Immagini allegate
89760d1289217041-titoli-commodities-al-vaglio-2010-zzz.png
89761d1289217085-titoli-commodities-al-vaglio-2010-zzz1.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto