Rapisarda
Forumer storico
che ne pensi voltaire?
SCHEDA PRODOTTO
DENOMINAZIONE: Buono Fruttifero Postale "indicizzato a scadenza"
DEFINIZIONE: strumento di investimento del risparmio a medio - lungo termine. Titolo di credito nominativo, rimborsabile a vista, il cui rendimento è costituito da una cedola fissa predeterminata e da una eventuale cedola premio a scadenza, legata all'andamento di un parametro di riferimento
PARAMETRO DI RIFERIMENTO: Indice Azionario Dow Jones EURO STOXX 50. Tale indice riflette l'andamento di un paniere dei 50 titoli azionari a maggiore capitalizzazione ("bluechips") quotati nelle principali Borse dell'area euro (tabella 3)
EMITTENTE: Cassa Depositi e Prestiti
COLLOCATORE: POSTE ITALIANE S.p.A. (in esclusiva)
FORMA DI EMISSIONE: esclusivamente dematerializzata
DATA DI EMISSIONE E REGOLAMENTO: giornaliera
MODALITA' DI EMISSIONE: Cassa Depositi e Prestiti emetterà giornalmente Buoni per un valore nominale corrispondente alle sottoscrizioni effettuate dalla clientela (modalità di emissione a "rubinetto")
PERIODO DEL COLLOCAMENTO: i Buoni sono emessi per un periodo variabile e non predeterminato, legato soprattutto all'andamento dei tassi d'interesse
TAGLI DISPONIBILI: 250 euro e suoi multipli
TAGLIO MASSIMO: 1.000.000 euro (sottoscrivibile da un unico soggetto nella giornata lavorativa)
DURATA DELL'OBBLIGAZIONE: 7 anni (dalla data di emissione)
PREZZO DI EMISSIONE: alla pari (100% del valore nominale sottoscritto)
RENDIMENTO DELL'OBBLIGAZIONE A SCADENZA
Vengono corrisposte:
- una cedola fissa garantita (cedola "ordinaria"), pari al 21,23% del valore nominale investito.
- una cedola variabile massima del 10% (cedola "premio"), rappresentativa del premio assicurato per la detenzione del Buono fino a scadenza, pari ad una percentuale d'interesse predeterminata legata in misura proporzionale all'andamento dell'Indice di riferimento (tabella 2).
GARANZIE DEL PRODOTTO: alla scadenza dell'investimento è garantita la restituzione del capitale investito a prescindere dall'andamento dell'Indice di riferimento
ONERI PER LA CLIENTELA: la sottoscrizione e il rimborso del Buono non comporta commissioni o spese (eccetto quelle di natura fiscale). Il deposito titoli contenente solo Buoni Fruttiferi Postali (di qualunque serie) è gratuito
RIMBORSO ANTICIPATO: i Buoni possono essere rimborsati anticipatamente con diritto alla restituzione del capitale e al riconoscimento del tasso di interesse nominale annuo (tabella 1). Non sono corrisposti interessi per i Buoni rimborsati prima che sia trascorso un anno dalla sottoscrizione. Non viene corrisposta l'eventuale cedola premio
Tabella 1
Anni Tasso nominale lordo
1 1,65%
2 1,65%
3 2,35%
4 2,85%
5 2,85%
6 4,10%
7 4,10%
Tabella 2
Variazione D.J. Euro STOXX 50 alla scadenza del buono Cedola "premio" lorda
oltre il 40 % di incremento sempre 10%
40,00% 10,00%
20,00% 10,00%
15,00% 10,00%
10,00% 10,00%
0,00% 10,00%
-1,00% 9,00%
-2,50% 7,50%
-5,00% 5,00%
-7,25% 2,75%
-10,00% 0,00%
-15,00% 0,00%
-20,00% 0,00%
-40,00% 0,00%
oltre il 40% di decremento sempre 0,00%
Tabella 3
COMPOSIZIONE DELL'INDICE DOW JONES EURO STOXX 50 (al 12.09.2003)
ABN AMRO bank NV, Aegon NV, Air liquide, Alcatel SA, Allianz AG, Assicurazioni Generali SpA, Aventis SA, AXA, Banco Bilbao Vizcaya Argentaria SA, Banco Santander Central Hispano SA, Basf, Bayer AG, Bayerische Hypo- und Vereinsbank Agm, BNP Paribas, Carrefour SA, Cie de Saint - Gobain, DaimlerChrysler AG, Deutsche Bank AG, Deutsche Telekom AG, E.ON AG, Endesa SA, Enel SpA, ENI - Ente Nazionale Idrocarburi SpA, Fortis, France Telecom SA, Groupe Danone, ING Groep NV, Koninklijke Ahold NV, Koninklijke Philips Electronics NV, L'Oreal SA, Lafarge SA, LVMH Moet Hennessy Louis Vuitton SA, Muenchener Rueckversicherungs AG, Nokia OYJ, Repsol YPF SARoyal Dutch Petroleum, RWE AG, Sanofi - Synthelabo NA, Sanpaolo IMI SpA, Siemens AG, Società Generale, Suez SA, Telecom Italia SpA, Telefonica SA, TIM SpA, Total SA, Unicredito Italiano SpA, Unilever NV, Vivendi Universal SA, Volkswagen AG
SCHEDA PRODOTTO
DENOMINAZIONE: Buono Fruttifero Postale "indicizzato a scadenza"
DEFINIZIONE: strumento di investimento del risparmio a medio - lungo termine. Titolo di credito nominativo, rimborsabile a vista, il cui rendimento è costituito da una cedola fissa predeterminata e da una eventuale cedola premio a scadenza, legata all'andamento di un parametro di riferimento
PARAMETRO DI RIFERIMENTO: Indice Azionario Dow Jones EURO STOXX 50. Tale indice riflette l'andamento di un paniere dei 50 titoli azionari a maggiore capitalizzazione ("bluechips") quotati nelle principali Borse dell'area euro (tabella 3)
EMITTENTE: Cassa Depositi e Prestiti
COLLOCATORE: POSTE ITALIANE S.p.A. (in esclusiva)
FORMA DI EMISSIONE: esclusivamente dematerializzata
DATA DI EMISSIONE E REGOLAMENTO: giornaliera
MODALITA' DI EMISSIONE: Cassa Depositi e Prestiti emetterà giornalmente Buoni per un valore nominale corrispondente alle sottoscrizioni effettuate dalla clientela (modalità di emissione a "rubinetto")
PERIODO DEL COLLOCAMENTO: i Buoni sono emessi per un periodo variabile e non predeterminato, legato soprattutto all'andamento dei tassi d'interesse
TAGLI DISPONIBILI: 250 euro e suoi multipli
TAGLIO MASSIMO: 1.000.000 euro (sottoscrivibile da un unico soggetto nella giornata lavorativa)
DURATA DELL'OBBLIGAZIONE: 7 anni (dalla data di emissione)
PREZZO DI EMISSIONE: alla pari (100% del valore nominale sottoscritto)
RENDIMENTO DELL'OBBLIGAZIONE A SCADENZA
Vengono corrisposte:
- una cedola fissa garantita (cedola "ordinaria"), pari al 21,23% del valore nominale investito.
- una cedola variabile massima del 10% (cedola "premio"), rappresentativa del premio assicurato per la detenzione del Buono fino a scadenza, pari ad una percentuale d'interesse predeterminata legata in misura proporzionale all'andamento dell'Indice di riferimento (tabella 2).
GARANZIE DEL PRODOTTO: alla scadenza dell'investimento è garantita la restituzione del capitale investito a prescindere dall'andamento dell'Indice di riferimento
ONERI PER LA CLIENTELA: la sottoscrizione e il rimborso del Buono non comporta commissioni o spese (eccetto quelle di natura fiscale). Il deposito titoli contenente solo Buoni Fruttiferi Postali (di qualunque serie) è gratuito
RIMBORSO ANTICIPATO: i Buoni possono essere rimborsati anticipatamente con diritto alla restituzione del capitale e al riconoscimento del tasso di interesse nominale annuo (tabella 1). Non sono corrisposti interessi per i Buoni rimborsati prima che sia trascorso un anno dalla sottoscrizione. Non viene corrisposta l'eventuale cedola premio
Tabella 1
Anni Tasso nominale lordo
1 1,65%
2 1,65%
3 2,35%
4 2,85%
5 2,85%
6 4,10%
7 4,10%
Tabella 2
Variazione D.J. Euro STOXX 50 alla scadenza del buono Cedola "premio" lorda
oltre il 40 % di incremento sempre 10%
40,00% 10,00%
20,00% 10,00%
15,00% 10,00%
10,00% 10,00%
0,00% 10,00%
-1,00% 9,00%
-2,50% 7,50%
-5,00% 5,00%
-7,25% 2,75%
-10,00% 0,00%
-15,00% 0,00%
-20,00% 0,00%
-40,00% 0,00%
oltre il 40% di decremento sempre 0,00%
Tabella 3
COMPOSIZIONE DELL'INDICE DOW JONES EURO STOXX 50 (al 12.09.2003)
ABN AMRO bank NV, Aegon NV, Air liquide, Alcatel SA, Allianz AG, Assicurazioni Generali SpA, Aventis SA, AXA, Banco Bilbao Vizcaya Argentaria SA, Banco Santander Central Hispano SA, Basf, Bayer AG, Bayerische Hypo- und Vereinsbank Agm, BNP Paribas, Carrefour SA, Cie de Saint - Gobain, DaimlerChrysler AG, Deutsche Bank AG, Deutsche Telekom AG, E.ON AG, Endesa SA, Enel SpA, ENI - Ente Nazionale Idrocarburi SpA, Fortis, France Telecom SA, Groupe Danone, ING Groep NV, Koninklijke Ahold NV, Koninklijke Philips Electronics NV, L'Oreal SA, Lafarge SA, LVMH Moet Hennessy Louis Vuitton SA, Muenchener Rueckversicherungs AG, Nokia OYJ, Repsol YPF SARoyal Dutch Petroleum, RWE AG, Sanofi - Synthelabo NA, Sanpaolo IMI SpA, Siemens AG, Società Generale, Suez SA, Telecom Italia SpA, Telefonica SA, TIM SpA, Total SA, Unicredito Italiano SpA, Unilever NV, Vivendi Universal SA, Volkswagen AG