fo64
Forumer storico
Scusate, non me ne vogliano eventuali tifosi della Lazio, ma se la Fiorentina è "scomparsa" per un buco di circa 40 milioni di euro (se non ricordo male)... alla Lazio cosa dovrebbe succedere?
Buona giornata a tutti - compresi i tifosi laziali , anzi soprattutto a loro e agli azionisti Lazio
(Copio da www.spystocks.com)
Lazio, valore nominale azioni scende a 0,02 euro
(24/02/2003 10.46.59)
Il consiglio d’amministrazione della Lazio ha preso atto dell’ammontare delle perdite al 31 gennaio, pari a 194 milioni di euro, e ha deciso un abbattimento del capitale da 79,1 milioni di euro che porterà il valore nominale delle azioni a 0,02 euro dai 0,52 attuali. Le perdite saranno ripianate anche mediante il conferimento delle riserve, per un ammontare pari 115,5 milioni.
L’operazione di ricapitalizzazione da 110 milioni sarà discussa nell’assemblea straordinaria del 10 e 11 marzo: Cirio finanziaria e Cirio holding hanno dato mandato a Livolsi & Partner per la fissazione del prezzo delle nuove azioni, che verranno offerte in opzione ai nuovi soci.
I cda si è avvalso, inoltre, delle norme contenute nel cosiddetto “decreto salva-calcio”; gli ammortamenti dei costi relativi ai calciatori sono così stati pari a 206,4 milioni, con un risparmio pari a 44,6 milioni.
Buona giornata a tutti - compresi i tifosi laziali , anzi soprattutto a loro e agli azionisti Lazio
(Copio da www.spystocks.com)
Lazio, valore nominale azioni scende a 0,02 euro
(24/02/2003 10.46.59)
Il consiglio d’amministrazione della Lazio ha preso atto dell’ammontare delle perdite al 31 gennaio, pari a 194 milioni di euro, e ha deciso un abbattimento del capitale da 79,1 milioni di euro che porterà il valore nominale delle azioni a 0,02 euro dai 0,52 attuali. Le perdite saranno ripianate anche mediante il conferimento delle riserve, per un ammontare pari 115,5 milioni.
L’operazione di ricapitalizzazione da 110 milioni sarà discussa nell’assemblea straordinaria del 10 e 11 marzo: Cirio finanziaria e Cirio holding hanno dato mandato a Livolsi & Partner per la fissazione del prezzo delle nuove azioni, che verranno offerte in opzione ai nuovi soci.
I cda si è avvalso, inoltre, delle norme contenute nel cosiddetto “decreto salva-calcio”; gli ammortamenti dei costi relativi ai calciatori sono così stati pari a 206,4 milioni, con un risparmio pari a 44,6 milioni.