Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Papa Giovanni Paolo II con Emma Bonino e Marco Pannella
febbraio 1986: segreteria di food and disarmament international, l'associazione nata dal manifesto contro lo sterminio per fame sottoscritto da 113 premi nobel, presenta a papa Wojtyla le iniziative per combattere la fame nel mondo.
16 giugno 1994 - Italia: Roma - Tibet, Nonviolenza
Ospite del Partito Radicale e di "Nessuno Tocchi Caino", Tenzin Gyatso, quattordicesimo Dalai Lama e Premio Nobel per la Pace 1989, assieme a Emma Bonino, Sergio D'Elia e Marco Pannella, tiene una conferenza stampa presso la sede del Partito Radicale. Il Dalai Lama, che nel giugno del 1993, in occasione della Conferenza di Vienna sui diritti umani, aveva aderito alla campagna "Nessuno Tocchi Caino", nel suo intervento parla della forza della nonviolenza, della tolleranza, del dialogo e della situazione in cui si trova il suo Paese, il Tibet.
Il Dalai Lama verrà inoltre ricevuto, per la prima volta, dal Presidente della Repubblica Scalfaro e dal Presidente del Consiglio Berlusconi, in ottemperanza agli impegni presi dal Presidente del consiglio con il movimento radicale dei Riformatori e superando le proteste del governo cinese e dei dirigenti della Associazione degli industriali italiani.