Obbligazioni indicizzate inflazione Carcabar: Btp, Etf, Bond, commenti liberi sugli investimenti

siiii i soldi dei gain......la cupidigia e' uno dei miei maggiori difetti...

difatti guadagnavo quasi 500 neuri ma non ho venduto......e ora sono sotto....:D

cmq sono fiducioso....;)

buon carcarpomeriggio........purtroppo il tempo e' tiranno ....mi son rimasti una diecina di giorni e devo finire la miriade di lavoretti nella carcaritalichouse;)

Un economista è un esperto che verrà sapere domani.Perchè ciò che ha previsto ieri non si è verificato oggi.

Ciao CalcaCalcone(BelCarcarlo)dovresti fare la penitenza ma pazienza sei perdonato se farai una notte con l'inchivabile
M5S ci saremo anche NOI
:ciao::ciao::ciao:
belli&brutti
 
Buona giornata a TT/E
grazie dell'informazione ma sappi che queste obbligazioni sono garantite dallo stato italiano che magari x te non vale nulla ad ogni modo ti ringrazio.
Stamattina sembra che si sale .Sarà la lettera di Monti?
M5S ci saremo anche NOI
:ciao::ciao::ciao:
belli&brutti


obbligazioni son a rischio default.garantito dallo stato italiano e dal fidt son i conti deposito.che obbligazioni sono poi con tassi cosi alto mi pare una cosa cosi strana.se poi te l ha detto un bancario pregherei di verificare attentamente
 
Condivido questa lettura ,sto cambiando idea su Italia

Egregio capo del Governo abbiamo letto la sua “lettera al corriere della Sera” e siamo risentiti e offesi dalla sua ipocrisia propagandistica, dalla sua autoreferenzialità, dal suo cinismo, dalla sua sottile arroganza. Lei esordisce dicendo che “alcune considerazioni da lei fatte in conferenza stampa a Tokyo hanno suscitato vive reazioni in Italia”, considerazioni che “avevano l'obiettivo opposto” Per una volta non si incolpano i giornalisti (sempre più fedeli portaordini del potere) bensì la stessa opinione pubblica rea evidentemente di non avere capito; non avere capito, sotinteso, ciò che lei desiderava che si capisse. Lei, presidente Monti, è presuntuoso e arrogante: la “decodifica aberrante”, non è mai “colpa” del ricevente il messaggio bensì dell'emittente, lo sanno anche gli studenti del primo anno di scienze delle comunicazioni. Lei ci ricorda quella battuta di Brecht dove si diceva più o meno che siccome il popolo aveva “sbagliato" a votare il governo avrebbe sciolto quel popolo per eleggerne un altro. Lei presidente, nel suo fare, ci ricorda molto i totalitarismi del “secolo breve”. Lei ci ricorda in modo adamantino i parallelismi di Noam Chomsky tra il capitalismo e il comunismo riguardo ai mezzi utilizzati.
Ma torniamo alla sua lettera. Lei dice che “le forze politiche (italiane) si dimostrano vitali”: lo dice perchè la sostengono ceppalonicamente insieme, in spregio a qualsiasi regola democratica? Oppure lo dice pensando alle facce dei gerarchi di regime che decidono, negli antri delle loro segreterie, con la stessa trasparenza e democrazia del politburo di sovietica memoria? Lei pensa che Bersani ispiri vitalità? O forse pensa a quel vecchio corrotto malvissuto del cavaliere e alla vitalità dei suoi ¾ di secolo? O pensa alla vitalità dell'ottuagenario presidente della Repubblica? Forse lei, presidente Monti, molto più semplicemente, pensa solo di prenderci per il culo. Forse ci sbagliamo? Lei parla di “interesse del Paese”. Ma lei sin'ora ha sempre e solo fatto, nei fatti, l'interesse delle banche e della finanza, di cui lei, del resto, è uno dei massimi esponenti, uno dei vertici di Goldman Sachs. Lei per “interesse del paese” intende un indebitamento sine die di tutto e tutti, usato come pretesto per demolire un secolo di conquiste nel campo dello stato sociale? Eppure, nei fatti, al di là della propaganda, lei sta distruggendo il welfare, privatizzando tutto il possibile e precarizzando (liquefacendo direbbe Zigmunt Bauman) l'intera società. A parte i ricchi, che quelli non li deve toccare nessuno.

Lei dice che, nella sua visita in estremo Oriente, ha spiegato agli investitori “ciò che l'italia sta facendo per diventare più competitiva”. Lei è un terrorista a dire ciò in paesi che usano la manodopera semi schiava e dove lo sfruttamento è la regola. Lei, agli occhi di chi qui perde lavoro e tutele sociali, fa paura. Perchè è chiaro che per renderci competitivi con loro deve renderci come loro, sfruttati e schiavi. Crede che non lo capisca chi non sa come arrivare a fine mese, chi non ha credito, chi è pignorato, vessato, ipertassato, licenziato, disperato? Lei parla di “apprezzamento che comincia a diffondersi”. Ma di cosa parla? Forse dei padroni del vapore? Forse degli “investitori”, eufemismo usato per indicare gli usurai legalizzati ovvero le banche? Forse del grande capitale, che non dovrà più delocalizzare per avere manodopera schiava a buon mercato? Oppure crede veramente che gli italiani apprezzino di pagare le tasse più alte del pianeta in cambio di servizi da terzo mondo, di pagare la benzina più cara del pianeta, di avere una classe dirigente tra le più corrotte dell'Occidente?

Lei parla di una “percezione errata”, una “riserva sul mercato del lavoro”, dovuta ai “tempi con cui il Parlamento approverà la (cosiddetta) riforma del governo (fantoccio)” (Il suo governo fantoccio: il Quisling delle banche). Intanto chi glielo ha detto che il Parlamento “approverà”? Il compito del Parlamento non è quello di approvare gli ukase dell'esecutivo: questa è, tecnicamente, la vera essenza del fascismo. Il Parlamento dovrebbe discutere e valutare la proposta governativa, senza pressioni psicologiche o mediatiche. Certo, essendo Lei più avvezo ai consigli di amministrazione che alle assemblee democratiche, in cui non il conformismo e l'uniformità bensì il dissenso e la varietà dei punti di vista sono i meriti maggiori, vedrà la parentesi parlamentare come una perdita di tempo “usum populi”, giusto per salvare le apparenze democratiche per i babbei che ancora credono di essere, oggi, in democrazia. Eppure il maggior sindacato nazionale è contro la sua (contro)riforma del lavoro, per non dire la stragrande maggiornaza della popolazione. Perchè lei arrogantemente ignora, o finge di ignorare, questa semplice evidenza? Lei dice che “finchè la percezione errata e il dubbio non verranno dissipati” l'Italia non sarà ritenuta dagli “investitori” (vedi sopra), “un luogo conveniente”. Lei, per luogo conveniente dove investire, ha certo in mente l'estremo oriente, dove appunto si trovava mentre ci elargiva queste pillole di saggezza? Allora guardi, il luogo più conveniente dove investire oggi è la Cina: ce lo dica chiaramente che è quello il nuovo modello lavorativo dell'Italia perchè, anche se non lo dice, nonostante le piroette massmediatiche, nei fatti è evidentemente così.

Non continui ad insultare la nostra intelligenza, signor presidente. Comunque abbiamo capito. La colpa è nostra che non la capiamo e abbiamo dei dubbi. Beato lei che sa tutto, noi sappiamo solo di non sapere nulla, (da Socrate a Popper) e il dubbio ce lo ha inculcato quel sovversivo di Cartesio e quei disfattisti degli illuministi. Non sarà certo lei, il fantoccio di un finanz-capitalismo all'ultimo stadio, a farci cambiare idea. Lei continua dicendo che le cosiddette riforme si devono “al senso di responsabilità delle forze politiche”. Le ricordo, presidente, che nei sondaggi la fiducia del popolo in tali “forze politiche” (i partiti, abbia il coraggio di pronunciarla questa parola) è la più bassa in assoluto, tra tutte le istituzioni nazionali. Il discredito verso i partiti è oggi totale e se lei li loda è solo perchè quegli usurpatori di democrazia la sostengono come storicamente hanno sostenuto, in periodi estremi, giunte militari e dittature. Sempre.

Tralascio di commentare le sue parole su “impegni delle forze politiche, rande maturità degli italiani, nonché le sue fiduciose speranze”, perchè non voglio umiliare la mia intelligenza oltremodo, abbassandomi al fango della propaganda pura e degli slogan infantili che solo i telespettatori incalliti e i mainstream padronali come il corriere di via Solferino possono apprezzare. Mi soffermo solo sul sinistro epifonema del suo pistolotto propagandistico, laddove Lei dice: “(trasformazione che proseguirà) anche dopo a un assetto più normale della vita politica”. Lei stesso, presidente Monti, non può esimersi dal riconoscere che la nostra situazione politica NON è normale. E' questo l'unico passo in cui, purtroppo, dobbiamo convenire con Lei: infatti un parlamento trattatto dall'esecutivo come un mero esecutore, una propaganda mediatica martellante e monocorde a favore del regime, un presidente del consiglio stesso nominato negli oscuri recessi della nomenklatura politico-finanziaria, tutto ciò non ha nulla di normale né di democratico. Lei stesso, presidente, ammette, in fondo, che la democrazia è sospesa. Ma questo è il Paese dove vige la tradizione dell'uomo forte, da Mussolini a Craxi a Berlusconi. Lei ne fa parte a pieno titolo. E questo paese, che non ha mai fatto una rivoluzione, è sempre uguale a sé stesso. Purtroppo. Si ricordi, Presidente, che la Storia vi guarda. E NON vi assolverà.

Vado a sciare

M5S ci saremo anche NOI
:ciao::ciao::ciao:
belli&brutti

questa poi mi piace mussolini craxi e berlusconi e invece de mita che e' pasato da pd a casini ed e' diventato europarlamentare europeo a 81 anni. di andreotti di forlani della democrazia cristiana non ne parla nessuno.ah si loro han fatto del bene al paese han sempre aiutato la fiat e dato soldi a fondo perduto son dalla parte di de benedetti marchionne ecc ecc e son i benefattori dell italia.per favore non diamo disinformazione e siamo di parte.la rovina dell italia e' che tutti pensano che la rovina dell italia era berlusconi .forse per me era il meno peggio perche qua chi destra chi sinistra son tutti uguali e ci stanno prendendo per i fondelli tutti e se monti fa quel che vuole e' perche tutti lo votano.ma non vi siete accorti che ora non si scannano piu a vicenda e stanno organizzandosi per andare alle elezioni finanziati da noi (avevamo abolito il finanziamento pubblico ai partiti con un referendum e dopo due mesi si son rifatti una legge in parlamento da 800 lire a 5000 lire a voto contro la volonta' di tutti gli italiani).la colpa di questa situazione e' di circa il 30 40 % delle persone che si lamentano e poi non vanno a votare.scusatemi se mi son dilungato ma son stanco di sentire fandonie e accusare sempre e solo una persona e difendere l altra sponda.i politici son tutti uguali e chi ci ha portato in queste condizioni non e' di certo stato berlusconi.monti a me risulta sia un ex democristiano nel governo tecnico c'è passera ex san paolo e non certo uno di mediolanum che per carita' non biasimo.comunque spero davvero che gli italiani vadano a votare tutti nelle prossime elezioni altrimenti dopo questa botta del governo monti ci finiscono
 
Un economista è un esperto che verrà sapere domani.Perchè ciò che ha previsto ieri non si è verificato oggi.

Ciao CalcaCalcone(BelCarcarlo)dovresti fare la penitenza ma pazienza sei perdonato se farai una notte con l'inchivabile
M5S ci saremo anche NOI
:ciao::ciao::ciao:
belli&brutti

macche'......te stai a scherza'????:D
zakkkk piuttosto me lo taglio:D

ritornando a noi.....
futures usa leggermente verdi e neuro in parziale rimonta.....
vediamo il da farsi.....;)

buon carcargiorno
 
questa poi mi piace mussolini craxi e berlusconi e invece de mita che e' pasato da pd a casini ed e' diventato europarlamentare europeo a 81 anni. di andreotti di forlani della democrazia cristiana non ne parla nessuno.ah si loro han fatto del bene al paese han sempre aiutato la fiat e dato soldi a fondo perduto son dalla parte di de benedetti marchionne ecc ecc e son i benefattori dell italia.per favore non diamo disinformazione e siamo di parte.la rovina dell italia e' che tutti pensano che la rovina dell italia era berlusconi .forse per me era il meno peggio perche qua chi destra chi sinistra son tutti uguali e ci stanno prendendo per i fondelli tutti e se monti fa quel che vuole e' perche tutti lo votano.ma non vi siete accorti che ora non si scannano piu a vicenda e stanno organizzandosi per andare alle elezioni finanziati da noi (avevamo abolito il finanziamento pubblico ai partiti con un referendum e dopo due mesi si son rifatti una legge in parlamento da 800 lire a 5000 lire a voto contro la volonta' di tutti gli italiani).la colpa di questa situazione e' di circa il 30 40 % delle persone che si lamentano e poi non vanno a votare.scusatemi se mi son dilungato ma son stanco di sentire fandonie e accusare sempre e solo una persona e difendere l altra sponda.i politici son tutti uguali e chi ci ha portato in queste condizioni non e' di certo stato berlusconi.monti a me risulta sia un ex democristiano nel governo tecnico c'è passera ex san paolo e non certo uno di mediolanum che per carita' non biasimo.comunque spero davvero che gli italiani vadano a votare tutti nelle prossime elezioni altrimenti dopo questa botta del governo monti ci finiscono

diciamo pure che tutti hanno mangiato alla grande, pero' il lader craxi e il berlu hanno affondato il coltello nella piaga........
e' provato dai numeri che negli ultimi 10 anni il debito pubblico e' aumentato di 600 miliardi di neuri.......
8 di questi ultimi 10 anni li ha governati zilvio.........

capisco il tuo parteggiare per il papy, ma difendi l'indifendibile........

certo pero' che con una simpatia del genere potresti benissimo diventare un aggregato della setta di enniolanum....:D
ho visto in tv una volta quando fanno gli incontri.......dei veri e propri lavaggi cerebrali....:lol::lol:
una volta ho perfino invitato il promotore finanziario di mio padre a partecipare sul forum di finanza, ma mi detto dopo averci provato di non capire nulla di quello che si scrive.........

e ci credo anche.......loro capiscono solo quello che superennio vuole far loro capire.....:D
 
macche'......te stai a scherza'????:D
zakkkk piuttosto me lo taglio:D

ritornando a noi.....
futures usa leggermente verdi e neuro in parziale rimonta.....
vediamo il da farsi.....;)

buon carcargiorno

Ciao CalcaCalcone(BelCarcarlo)buona giornata aTT/E
Mario Monti, occorre dirlo, è diventato l’icona di quella che dovrebbe rappresentare la grande ripresa economica, della ripartenza della macchina economica italiana. Un vero simbolo da prendere come esempio. Per lo meno, questo è quanto ci arriva leggendo i pareri dalla stampa estera. Se S.B. era visto come “the joker”, M.M. è visto invece come un “guru”.
Peccato che poi nella realtà, e noi ne siamo ben coscenti, non tutto è oro quello che luccica. Tanto che anche venerdì a Bruxelles, nella riunione dei Leader della Zona Euro, si è parlato non solo di EFSF e di ESM ma anche di Italia. E non poco.
Per farla breve, è stato relazionato lo “stato dell’arte” del progetto “Salva Italia” (non dimentichiamoci che l’Italia per certi versi è commissariata).
Tante lodi, certo, al pacchetto di Austerity ( che, permettetemi, non era difficile da fare, era solo tanto Impopolare…) ma anche tanto timore su quella tematica di cui vi martello ogni giorno .
La commissione Europea teme oggi, più di tutto, il problema “crescita economica” e competitività, conditi da un tasso di interesse sul debito ancora troppo elevato.
Inoltre la commissione scopre l’acqua calda e dice:
Because new EU budget rules require countries with debt levels above Brussels-mandated levels to close the gap by 5 per cent each year, the report notes that Rome has a colossal job ahead of it – it must maintain a primary surplus (again, a budget surplus not counting interest payments) of “above 5 per cent of GDP…in the medium term”. Not many advanced economies have been able to achieve that, and the report dryly notes: “The fiscal stance cannot be relaxed in the years beyond 2013.” (Source)
Che geni! Anche loro hanno capito che il 5% all’anno è impossibile da raggiungere e la considerano una scommessa più che epica, praticamente quasi impossibile. E come è possibile raggiungere gli obiettivi senza delle riforme vere e concrete che possano ridare all’italia le basi per una ripartenza sia in ambito crescita economica che competitività?
L’amico e sempre eccellente blogger Lampo mi ha poi segnalato questa presentazione di Confindustria di dicembre 2011 dove si vede quello che… si pensava capitasse e che poi non è avvenuto. Nella prima parte della presentazione una corretta fotografia della realtà, ma poi…si spera in una ripresa che ahimè è una chimera. Ed i motivi sono ben noti…
http://www.confindustria.it/indcong...96700375f06/$FILE/lp_15 dicembre 2011 all.pdf

La pressione fiscale, specie effettiva, è da record. Se i tassi rientrano, il pareggio di bilancio è a portata di mano e il peso del debito pubblico cala. È tutta una questione di fiducia e credibilità, ma non sta più solo in noi.
Beh, ridurre il tutto a fiducia e crediblità mi sembra decisamente limitativo… Buttateci un occhio e capirete che non si può continuare a vivere di sogni. Insomma, il messaggio finale che la Commissione Europea lancia all’Italia è molto chiaro. O arrivano le riforme, oppure il bel momento di ripresa sui mercati per l’Italia rappresenterà solo una tregua. Prima di una nuova grande fase di volatilità.
M5S ci saremo anche NOI
:ciao::ciao::ciao:
belli&brutti
 
obbligazioni son a rischio default.garantito dallo stato italiano e dal fidt son i conti deposito.che obbligazioni sono poi con tassi cosi alto mi pare una cosa cosi strana.se poi te l ha detto un bancario pregherei di verificare attentamente

Ciao C.I.F."lo sgrassatore cremoso" che ne pensi di questa obb.
isin IT0004807662 BPM
grazie amigos
M5S ci saremo anche NOI
:ciao::ciao::ciao:
belli&brutti
 
Su spread Italia pesa fattore tecnico


Obbligazionario europeo nervoso in avvio di seduta con il rendimento sul Btp a 10 anni in rialzo in scia al trend degli ultimi giorni che hanno visto lo spread allargare a causa di fattori per lo piú tecnici.
Lo spread a 10 anni tra Btp e Bund è a 331 punti base dai 330 pb registrati ieri in chiusura con il rendimento sul decennale italiano al 5,13%. Il differenziale spagnolo a 10 anni segna invece 354 pb invariato da ieri.
"Sull'Italia pesa molto un fattore tecnico", commenta a MF-DowJones, Chiara Manenti, fixed income strategist di Intesa Sanpaolo, sottolineando che molti investitori stanno alleggerendo i loro portafogli.
Il driver per la giornata è la pubblicazione delle minute del Fomc della Fed. "Buona parte del rientro del rischio dei periferici viene anche da una stabilizzazione degli Stati Uniti", nota Manenti. A questo proposito sará quindi importante guardare se dai verbali emergerá qualche indizio sulle prossime mosse di quantitative easing.
MF-DJ NEWS


M5S ci saremo anche NOI
:ciao::ciao::ciao:
belli&brutti
 
olèèèèèè
Carabinieri e uomini della Gdf si sono presentati stamani nella sede della Lega in via Bellerio a Milano per una acquisizione di documenti. Da quanto si è saputo oltre alla Guardia di Finanza i carabinieri che oggi si sono recati in via Bellerio sono quelli del Noe, il Nucleo Operativo Ecologico di Roma e con loro c’è il pm napoletano Henry John Woodcook. Si tratta di una “operazione congiunta tra le procure di Milano, Napoli e Reggio Calabria con una inchiesta sui finanziamenti della Lega. Il tesoriere del partito di Bossi Francesco Belsito è indagato per le ipotesi di reato di appropriazione indebita e truffa ai danni dello Stato proprio in relazione ai finanziamenti pubblici che la Lega precepisce come rimborsi elettorali


si scende 329,83
104,37 long-termBTP

M5S ci saremo anche NOI
:ciao::ciao::ciao:
belli&brutti
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto