Obbligazioni indicizzate inflazione Carcabar: Btp, Etf, Bond, commenti liberi sugli investimenti (7 lettori)

luzzogno

Forumer storico
M5S:winner:L'onestà tornerà di moda:cin::accordo:

Spread stabile; minimo storico per Bot

Lo spread Btp/Bund tratta poco mosso a 135,538 pb rispetto ai 135,212 di ieri. In attesa dalla pubblicazione delle minute del Fomc di stasera, la produzione industriale nell'area euro è rimbalzata dell'1,6% m/m, nettamente al di sopra delle attese del consenso (+0,6% m/m), mentre è salita dell'1,8% a/a. Inoltre il dato di luglio è stato rivisto al rialzo al -0,7% m/m dal -1,1% m/m. Sul primario il Dipartimento del Tesoro italiano ha collocato 6,25 miliardi di euro di Bot a 12 mesi al -0,238%, con rapporto di copertura a 1,55. Infine, sul fronte greco, il membro della Bce, Benoit Coeurè, di fronte al Parlamento europeo, ha puntualizzato che ci sono seri timori sulla sostenibilità del debito pubblico ellenico. E’ attualmente in corso nell'Eurogruppo la discussione sulle misure necessarie a trovare una soluzione che possa rassicurare i mercati, ristabilire la fiducia nelle dinamiche del debito pubblico, permettere il pieno coinvolgimento dell'Fmi nel programma di salvataggio, che rafforzerebbe a sua volta la credibilità del piano, e permettere ad Atene il ritorno sui mercati, senza minare l'impegno sulle riforme. Per portare il programma a termine con successo e per ripristinare l'accesso ai mercati su base duratura, è essenziale soprattutto che le autorità greche continuino a mostrare un serio impegno sugli obiettivi e sulle misure adottate nell'ambito del piano di salvataggio. Solo in questo caso tutti i soggetti interessati potranno essere sicuri che non ci sarà un passo indietro sulle riforme, ma anzi quest'ultime verranno rafforzate anche nel periodo successivo al programma, sostenendo quindi ulteriormente il potenziale di crescita dell'economia ellenica. (riproduzione riservata)


Bund future: il forte ipervenduto può innescare un rimbalzo tecnico


ella giornata di mercoledì il Bund future (scadenza dicembre 2016) si è scontrato con quota 163,80 e ha subito una veloce correzione, con le quotazioni che sono scese fino a 163,20. La situazione tecnica di breve termine rimane pertanto contrastata: il forte ipervenduto di brevissimo termine può impedire un ulteriore cedimento e innescare un rimbalzo tecnico verso 164,15 prima, in area 164,50-164,55 poi e attorno a 164,70 successivamente. Un’ulteriore flessione avrà invece un primo target in area 163,05-163 punti. (riproduzione riservata)

Gianluca Defendi
 

luzzogno

Forumer storico
M5S:winner:L'onestà tornerà di moda:clapclap::banana:
Buon giorno e :ciao::ciao:BELLI:d:bekki:corna:brutti:boxe:

Se un cre.tino:jack: va per la via urlando che sta arrivando il terremoto può forse essere denunciato per procurato allarme, ma se lo fa un noto sismologo per televisione la sua responsabilità è assai più grande, e rischia di più.
Adesso ho capito perchè nessuno ha rinviato a giudizio Renzi:ciapet:
:clava::squalo:
per turbativa quando diceva che acquistare azioni MPS era un affare e IMPREGILO.Se qualcuno le ha dato retta:wall:
:wall::wall:

mo’ si capiscono tante cose - a vicenza la procura e la banca d’italia pagano l’affitto a zonin

DEF 2016 : i numeri del Governo sono truccati? Guardate qui… | Investimento Migliore

GRADISSIMO WE A TT
 

luzzogno

Forumer storico
M5S:clap:L'onestà tornerò di moda:clapclap::winner:

Spread in calo sui rumors Bce



Lo spread Btp/Bund tratta in calo a 134,2 pb in scia ai rumors sulle prossime mosse della Bce. Tra le ipotesi ci sono la deviazione dalla regola delle capital key, con acquisti proporzionali alle dimensioni delle economie, l'acquisto di titoli con tassi sotto -0,4%, l'aumento del limite di acquisto delle emissioni al 50% e l'inserimento di una forward guidance sull'ammontare dell'attivo della Bce. È esclusa la possibilità di acquisto di Npl. L'attenzione degli investitori si focalizzerà sugli sviluppi delle politiche monetarie e sulle opzioni che la Bce potrebbe adottare riguardo al QE. Anche se il ritmo del QE in Europa è insostenibile nel LT, la Bce probabilmente non ricorrerà al tapering. Il passaggio alla strategia yield-target è la migliore opzione a disposizione della Bce al fine di mantenere i tassi bassi e prevenire un eccessivo gonfiamento del bilancio. Sarebbe meglio calibrare il QE a un ritmo più lento per rendere il programma più sostenibile e mantenere il livello basso dei tassi nel prossimo decennio. La Spagna è vicina alla formazione di un Governo dopo le dimissioni di Sanchez, ma è improbabile che si verifichi una contrazione dello spread Bonos/Bund, anzi i crescenti rischi politici in Italia e Portogallo potrebbero provocare un allargamento degli spread della periferia. Il Tesoro italiano ha collocato 4 mld di euro di Btp a 3 anni allo 0,03%, 2,5 mld di Btp a 7 anni allo 0,83% e 2 mld di Btp a 15 anni all'1,77%. L’Irlanda ha collocato 1 mld di euro di titoli di Stato decennali allo 0,495%. L'obbligazionario di Dublino continua a performare bene, grazie al miglioramento dei fondamentali del Paese. Gli esperti si aspettano che il Pil dell'Irlanda cresca del 5,2% nel 2016. (riproduzione riservata)


Bund future: il forte ipervenduto può favorire un rimbalzo tecnico

Nella giornata di giovedì il Bund future (scadenza dicembre 2016) si è appoggiato al sostegno posto in area 163,50-163,47 punti e ha compiuto un veloce recupero, con le quotazioni che sono risalite oltre 163,90. Nonostante questo recupero la situazione tecnica di breve termine rimane ancora contrastata: il forte ipervenduto di brevissimo termine può comunque favorire un ulteriore rimbalzo verso 164,15 prima, in area 164,50-164,55 poi e attorno a 164,70 successivamente. Soltanto una discesa sotto 163,20 potrebbe fornire un nuovo segnale di debolezza. (riproduzione riservata)
Gianluca Defendi


 

luzzogno

Forumer storico
M5S:winner::winner:L'onestà tornerà di moda:clapclap::clap::cin:

Bond spread 10Y Valore Var Ora
Italia-Germania 133,799 -1,065 9.55.53
Spagna-Germania 100,5 -0,126 9.39.49
Francia-Germania 29 -0,168 9.36.49

+trattati
t. fisso
+trattati
t. var.
migliori peggiori


Descrizione var% prezzo ora
BTPI-15ST26 3,1%
0,29 125,02 9.00.
BTP-1AG34 5%
0,10 144,65 9.47.
BTP ITALIA AP24 EUR
0,05 100,53 9.50.
BTP-1MZ25 5%
0,05 130,65 9.51.
BTP TF 3,75% ST24 EU
0,03 120,04 9.11.
BTP ITALIA AP23 EUR
0,02 101,43 9.48.
BTP TF 1,50% GN25 EU
0,01 102,44 9.23.
BTP TF 1,50% DC16 EU
0,00 100,31 9.34.
CCT-EU TV EUR6M+0,7%
0,00 100,93 9.25.
CCT-EU TV EUR6M+1,20
0,00 103,10 9.33.
CCT-EU TV EUR6M+0,8%
0,00 102,22 9.27.
BTP TF 0,45% GN21 EU
0,00 100,44 9.32.
BTP TF 3,50% DC18 EU
0,00 107,52 9.45.
Dati aggiornati ogni 5 minuti

[paste:font size="5"]Movers/Obbligazioni


+trattati
t. fisso
+trattati
t. var.
migliori peggiori
Descrizione var% prezzo ora
BNP ARBITR TF 10% DC
2,33 98,75 9.52.
R ELLENICA-99/19 5%
0,74 98,48 9.00.
MEDIOLOMB-98/28 25ZC
0,58 78,28 9.09.
IMI DUAL CUR TF 10%
0,49 98,40 9.24.
UBI GN18 SUB LT2 AMO
0,46 103,20 9.38.
UBI GN19 SUB LOWERTI
0,43 98,35 9.50.
MEDIOBANCA MB15 TASS
0,36 100,88 9.34.
CENTROB-19 EU SD/IND
0,30 99,12 9.00.
MEDIOBANCA VALORE TV
0,26 101,75 9.52.
EIB-05/20 CMS LKD TS
0,19 101,40 9.11.
MEDIOBANCA MB38 MC G
0,17 99,98 9.48.
MPS NV17 STEPBYSTEP
0,15 101,30 9.39.
MPS 11/17 MC EUR BAN
0,15 99,27 9.24.
Dati aggiornati ogni 5 minuti

Movers/EuroMot


+trattati
t. fisso
+trattati
t. var.
migliori peggiori
Descrizione var% prezzo ora
KFW TF 9,5% DC16 BRL
1,54 99,90 9.23.
WORLD BANK TF 7,625%
1,49 138,73 9.00.
WORLD BANK TF 7,6% S
1,03 101,49 9.21.
EIB ZC OT19 BRL
1,02 79,00 9.00.
GS INTL MC MZ28 EUR
1,00 100,00 9.37.
IMI COLLEZIO MC GE23
0,91 100,89 9.17.
KFW TF 9,75% MG17 BR
Isin: XS1020328024
Scadenza: 23/05/2017
Cedola: 9,75
Frequenza: Annuale
Tipo: Fixed Rate
Rend.eff.lordo: 12,6087
Valuta: BRL
0,74 99,04 9.34.
EIB TF 10,5% DC17 BR
0,73 100,06 9.33.
GGB FB34 SC EUR
0,65 58,70 9.32.
GGB FB40 SC EUR
0,55 57,01 9.38.
GGB FB41 SC EUR
0,49 57,35 9.34.
GGB FB26 SC EUR
0,49 70,00 9.25.
GGB FB38 SC EUR
0,48 57,00 9.38.
Dati aggiornati ogni 5 mi
 

luzzogno

Forumer storico
M5S:winner::winner:L'onestà tornerà di moda:cin::banana::clap:

+trattati
t. fisso
+trattati
t. var.
migliori peggiori


Descrizione var% prezzo ora
BTP-1FB37 4%
-0,19 130,46 9.44.
BTP TF 4,75% ST44 EU
-0,19 147,00 9.51.
BTPI-15ST41 2,55%
-0,18 129,96 9.01.
BTP-1ST40 5%
-0,15 148,61 9.45.
BTP TF 2,7% MZ47 EUR
-0,14 104,64 9.52.
BTP-1AG39 5%
-0,14 148,25 9.06.
BTP TF 2,8% MZ67 EUR
-0,13 96,90 9.52.
BTP-1NV26 7,25%
-0,12 154,81 9.37.
BTP TF 3,25% ST46 EU
-0,12 116,79 9.46.
BTP TF 0,65% OT23 EU
-0,08 98,50 9.52.
BTP TF 2,25% ST36 EU
-0,08 102,51 9.49.
BTP-1NV29 5,25%
-0,08 141,85 9.43.
BTP-1FB33 5,75%
-0,07 154,00 9.45.
Dati aggiornati ogni 5 minuti

[paste:font size="5"]Movers/Obbligazioni


+trattati
t. fisso
+trattati
t. var.
migliori peggiori
Descrizione var% prezzo ora
COMIT-97/27 ZC
-0,88 79,66 9.15.
RBS GE20 ROYAL 5,5 I
-0,71 101,43 9.30.
ALERION CLEAN POWER
-0,61 106,52 9.27.
DEXIA C-NV24 SER. OR
-0,55 105,86 9.00.
UNICREDIT TF 5,65% B
-0,43 109,10 9.00.
AUSTRIA-22 LKD CMS R
-0,39 100,50 9.16.
AUSTRIA-25 CMS FRN
-0,31 107,01 9.41.
UBI MZ19 MC SUB CALL
-0,26 98,14 9.29.
UNICREDIT MZ18 TF BA
-0,26 107,77 9.33.
MEDIOBANCA MB25 TM C
-0,25 106,49 9.21.
RBS GN20 ROYAL 5%
-0,23 112,85 9.30.
MEDIO CEN-98/18 FTS
-0,22 100,20 9.30.
MEDIOBANCA MB20 TV C
-0,19 106,47 9.00.
Dati aggiornati ogni 5 minuti

Movers/EuroMot


+trattati
t. fisso
+trattati
t. var.
migliori peggiori
Descrizione var% prezzo ora
EIB SC AG26 CALL USD
-1,74 94,20 9.08.
EIB TF 2,75% NV23 SE
-1,70 114,25 9.00.
EIB TF 1,75% AP18 CA
-1,05 101,10 9.00.
WORLD BANK MC LG23 U
-1,04 91,51 9.05.
GGB FB36 SC EUR
-0,92 57,90 9.36.
GGB FB37 SC EUR
-0,54 57,42 9.37.
WORLD BANK TF 1,125%
-0,53 100,35 9.38.
IMI OPERA IV TF 4,3%
-0,51 101,07 9.33.
GGB FB23 SC EUR
-0,51 74,10 9.20.
GGB FB25 SC EUR
-0,41 70,71 9.35.
EIB TF 8,125% DC26 Z
-0,36 95,62 9.11.
EIB AP19 EUR 4,25
-0,34 111,45 9.00.
EIB NV26 ZC USD
-0,31 80,56 9.33.
Dati aggiornati ogni 5 min
 

luzzogno

Forumer storico
M5S:winner:L'onestà tornerà di moda:clap::clapclap::cin:
Buon giorno e :ciao::ciao:BELLI:ciapet:bekki:corna:brutti:pollicione:

Debito pubblico cersciuto di 52 miliardi in 8 mesi

Alessandro Di Battista del Movimento 5 Stelle ha fatto una dichiarazione shock, queste le sue parole: “Il 2 dicembre arriva la multa dall’Unione Europea per le discariche abusive in Italia: 40 milioni di euro. Galletti (per chi non lo sapesse è il Ministro dell’Ambiente) dichiara: “non pagheremo nemmeno un euro, siamo a posto”. Ieri lo convochiamo in audizione alla Camera e sentite cosa dichiara! Chi li deve pagare questi 40 milioni di euro? Noi cittadini o questi farabutti, ladri, amici dei mafiosi che sulle discariche ci fanno i soldi? Le discariche ci fanno ammalare di tumore e arricchiscono quei gruppi criminali che corrompono i politici o piazzano alcuni dei loro uomini nelle Istituzioni o negli enti che contano. Abbiamo denunciato alla Corte dei Conti per DANNO ERARIALE Renzi, Galletti e tutti i Presidenti del Consiglio e i Ministri in carica negli anni che ci sono costati l’infrazione. Questi non se ne andranno mai via da soli. Vanno cacciati! Certamente con il voto ma anche con manifestazioni, pressioni, informazione alternativa, azioni di disobbedienza civile nonviolenta. Mentono, ci uccidono (le discariche ABUSIVE o quello NON A NORMA che creano inquinamento nelle falde UCCIDONO COME L’EBOLA) e noi ancora a credere a questi qui? Cambiano le facce ma il sistema partitico-criminale resta sempre lo stesso! 40 milioni di euro, la stessa cifra che il PD non riuscì a trovare per sostenere gli alluvionati sardi (ci bocciò un emendamento perché non c’erano i soldi, dissero allora). Dipende tutto da NOI. Se faremo pressione cambieremo il Paese. Se resteremo sul divano non cambierà mai nulla.”
 

luzzogno

Forumer storico
M5S:winner:L'onestà tornerà di nuovo:cin::clap:

+trattati
t. fisso
+trattati
t. var.
migliori peggiori


Descrizione var% prezzo ora
CCT-EU TV EUR6M+0,7%
0,02 101,39 9.19.
BOT ZC MG17 A EUR
0,01 100,17 9.00.
CCT-EU 15GN17 EURIBO
0,01 101,74 9.00.
BTP-1MG17 4,75
0,01 102,73 9.00.
BOT ZC FB17 S EUR
0,00 100,12 9.50.
BTP TF 0,30% OT18 EU
0,00 100,67 10.11
BTP TF 3,50% NV17 EU
0,00 103,83 10.07
BTP TF 3,50% DC18 EU
0,00 107,51 9.57.
BTP ITALIA OT24 EUR
0,00 100,00 10.13
BTP TF 2,75% NV16 EU
0,00 100,24 10.08
CCT-EU TV EUR6M+1,80
0,00 103,40 9.58.
CCT-EU 15OT17 EURIBO
-0,01 100,78 9.58.
BTP-1AG17 5,25%
-0,01 104,35 10.09
Dati aggiornati ogni 5 minuti

[paste:font size="5"]Movers/Obbligazioni


+trattati
t. fisso
+trattati
t. var.
migliori peggiori
Descrizione var% prezzo ora
RBS LG21 MC EUR OBIE
1,96 98,00 9.00.
EIB-97/17 ZC TRASF
0,76 36,16 9.15.
BANCO POP TF 5,50% N
0,60 103,00 10.10
BANCO POP TV EUR3M+4
0,53 102,99 10.08
DEXIA C-OT18 SERIE S
0,37 97,98 9.00.
MEDIO CEN-98/28 ZC
0,34 76,74 9.00.
MEDIO CEN-98/18 S-D
0,21 143,30 9.20.
R ELLENICA-99/19 5%
0,16 98,44 10.12
UBI GN18 SUB LT2 AMO
0,15 103,41 9.16.
BIM-IMI-24EU F& ZERO
0,15 188,89 9.00.
MEDIOBANCA MB33 TF 3
0,14 107,45 9.50.
MEDIOBANCA NV20 SECO
0,14 108,70 9.59.
UBI MZ19 MC SUB CALL
0,05 98,30 10.00
Dati aggiornati ogni 5 minuti

Movers/EuroMot


+trattati
t. fisso
+trattati
t. var.
migliori peggiori
Descrizione var% prezzo ora
GGB FB37 SC EUR
1,16 58,20 9.00.
EIB NV26 ZC USD
0,86 81,33 9.21.
IMI OPERA IV TF 4,3%
0,85 101,87 9.24.
GS INTL MC MZ28 EUR
0,51 99,79 9.21.
GS INTL TF 3% GE25 U
0,41 98,99 9.35.
BANCA IMI COLLEZIONE
0,40 102,37 9.37.
IMI OPERAIII TF 8,6%
0,37 99,64 9.57.
IMI OPERA VI TF 3,5%
0,37 101,68 9.42.
EIB TF 7,625% OT16 T
0,30 100,49 9.00.
EIB TF 7,5% ST20 ZAR
0,28 97,92 9.55.
EIB TF 10% MZ17 TRY
Isin: XS1038294531
Scadenza: 03/03/2017
Cedola: 10
Frequenza: Annuale
Tipo: Fixed Rate
Rend.eff.lordo: 7,8279
Valuta: TRY
0,21 100,67 9.00.
PORTUGAL TF 5,125% O
0,20 99,00 9.56.
EIB ZC ST22 TRY
0,20 59,79 9.01.
Dati aggiornati ogni 5 minuti
 

luzzogno

Forumer storico
M5S:clap:Lonesta tornerà di moda:winner::cin:
OT OGGI FUORI PISTAAAAA:angel:

+trattati
t. fisso
+trattati
t. var.
migliori peggiori


Descrizione var% prezzo ora
BTP TF 2,8% MZ67 EUR
-1,43 95,22 10.13
BTPI-15ST35 2,35%
-1,15 125,40 10.08
BTP TF 2,7% MZ47 EUR
-1,00 103,46 10.12
BTP TF 3,25% ST46 EU
-0,93 115,59 10.13
BTP TF 4,75% ST44 EU
-0,88 145,52 10.10
BTPI-15ST41 2,55%
-0,87 129,40 9.57.
BTP TF 2,25% ST36 EU
-0,85 101,70 10.10
BTP-1FB37 4%
-0,84 129,44 10.12
BTP-1AG39 5%
-0,77 147,00 10.12
BTP-1ST40 5%
-0,75 147,50 10.05
BTP-1AG34 5%
-0,66 143,67 10.06
BTP-1FB33 5,75%
-0,64 153,11 9.59.
BTPI TF 1,25% ST32 E
-0,60 105,90 9.40.
Dati aggiornati ogni 5 minuti

[paste:font size="5"]Movers/Obbligazioni


+trattati
t. fisso
+trattati
t. var.
migliori peggiori
Descrizione var% prezzo ora
BNP ARBITR TF 10% DC
-2,00 96,25 10.09
SG ISSUER TF 10% DC1
-1,63 97,96 9.22.
INTERB-19 362 UPSIDE
-0,93 164,40 9.13.
CREDEM TF 4,5% GN17
-0,79 100,64 9.05.
RBS MZ20 ROYAL 5% FL
-0,75 96,26 9.13.
BANCA IMI TF SPRINT
-0,72 108,19 10.11
MEDIOBANCA INDEX LIN
-0,48 135,60 10.12
MEDIOBANCA MB20 TV C
-0,44 106,16 9.00.
EIB-98/18 STICKY FRF
-0,41 120,00 9.48.
IMI DUAL CUR TF 10%
-0,41 98,10 9.00.
MEDIOLOMB-19EU 3 RFC
-0,40 109,35 10.04
INTEK TF 2015-2020 E
-0,40 102,60 10.04
UBS LG17 CLASSICA 4%
-0,36 102,63 9.19.
Dati aggiornati ogni 5 minuti

Movers/EuroMot


+trattati
t. fisso
+trattati
t. var.
migliori peggiori
Descrizione var% prezzo ora
WORLD BANK TF 6,6% S
-1,61 99,08 9.49.
WORLD BANK TF 7,6% S
-1,32 100,18 9.43.
OAT TF 1,75% MG66 EU
-1,27 109,24 9.51.
EIB 32 GBP 5.625
-1,21 150,90 9.52.
EIB TF 10,5% DC17 BR
-1,21 99,00 9.56.
REGNO SPAGNA OBLIGAC
-1,20 118,30 9.57.
GGB FB31 SC EUR
-1,17 61,60 9.38.
GGB FB32 SC EUR
-1,07 60,30 9.39.
AUSTRIA TF 1,5% FB47
Isin: AT0000A1K9F1
Scadenza: 20/02/2047
Cedola: 1,525
Frequenza: Annuale
Tipo: Fixed Rate
Rend.eff.lordo: 1,0039
Valuta: EUR
-1,00 111,77 9.10.
GGB FB24 SC EUR
-0,96 72,10 9.32.
EFSF TF 1,2% FB45 EU
-0,90 103,48 9.21.
GGB FB23 SC EUR
-0,90 73,98 9.30.
EIB TF 10% GN18 BRL
-0,86 100,95 9.47.
Dati aggiornati ogni 5 minuti
 

luzzogno

Forumer storico
M5S:winner:L'onestà tornerà di moda:cin::clapclap:

Buon giorno e :ciao::ciao:BELLI:ciapet:bekki:corna:brutti:bla:

La quiteprima della tempesta?Stem ha vega

Spread poco mosso in attesa della Bce

Lo spread Btp/Bund tratta poco mosso a 133,737 pb, in rialzo rispetto ai 132,5 di venerdì. Questa dovrebbe essere una settimana all’insegna del consolidamento sul mercato obbligazionario, ma sono da monitorare 2 fattori che potrebbero aumentare le pressioni sui rendimenti dei titoli di Stato dell'Eurozona: l'inflazione della Gran Bretagna e il discorso di Mario Draghi di stasera. Comunque è improbabile che la Bce annunci nuove misure di stimolo nella riunione di giovedì, anzi una sempre più probabile estensione del QE oltre marzo 2017 verrà probabilmente resa nota a dicembre. Oggi è ripartito il Btp Italia, giunto alla 10° emissione. I primi 3 giorni sono riservati ai risparmiatori retail, mentre la mattinata del 20 ottobre è riservata agli investitori istituzionali. I Btp Italia avranno una durata pari a 8 anni e continueranno a presentare le stesse caratteristiche di quelli proposti a partire dal 2012, con il tasso cedolare annuo minimo garantito stato fissato allo 0,35%, in linea alle attese. Al momento le richieste da parte degli investitori ratail si attestano a circa 800 milioni di euro. Il nuovo Btp, considerando i circa 6 mesi di scadenza in più rispetto a quello ad aprile 2024, dovrebbe rendere circa lo 0,1% in più. Considerando poi che la cedola sarà dello 0,35% e non dello 0,40%, va considerato un adeguamento di prezzo equivalente allo 0,05% in meno di cedola che si riceve ogni anno. Tenuto conto di questi 2 elementi, affinché il nuovo Btp Italia sia conveniente dovrà avere un prezzo di sottoscrizione inferiore di 1,10 punti rispetto al vecchio Btp Italia al 2024. (riproduzione riservata)


vogliolapace.jpg
 

luzzogno

Forumer storico
M5S:winner:L'onestà tornerà di moda:clap::cin::banana:

Bund future: minimo di breve a 162,81 punti

Nella giornata di lunedì il Bund future (scadenza dicembre 2016) è sceso fino ad un minimo di 162,81 punti prima di iniziare un veloce recupero intraday che ha riportato le quotazioni in area 163,45-163,50. La situazione tecnica di breve termine rimane pertanto precaria anche se il forte ipervenduto può impedire un ulteriore cedimento e favorire una fase di consolidamento. Un rimbalzo dovrà comunque affrontare un primo ostacolo a ridosso di 164,15 e una seconda barriera in area 164,50-164,55. Solo una discesa sotto 162,80 potrebbe fornire un nuovo segnale ribassista. (riproduzione riservata)
Gianluca Defendi


+trattati
t. fisso
+trattati
t. var.
migliori peggiori


Descrizione var% prezzo ora
BTP TF 2,8% MZ67 EUR
0,62 96,66 10.08
BTP ITALIA AP23 EUR
0,49 101,85 10.05
BTP TF 3,25% ST46 EU
0,44 116,63 10.09
BTP TF 2,7% MZ47 EUR
0,42 104,52 10.09
BTP-1FB37 4%
0,33 130,40 10.07
BTP TF 1,65% MZ32 EU
0,31 98,16 10.09
BTP TF 4,75% ST44 EU
0,26 146,68 9.42.
BTP TF 2,25% ST36 EU
0,25 102,36 10.07
BTP-1FB33 5,75%
0,24 153,97 9.55.
BTP TF 3,50% MZ30 EU
0,22 121,36 10.03
BTP-1NV29 5,25%
0,20 141,79 10.05
BTP-1ST40 5%
0,19 148,44 10.05
BTP-1AG34 5%
0,18 144,40 10.03
Dati aggiornati ogni 5 minuti

[paste:font size="5"]Movers/Obbligazioni


+trattati
t. fisso
+trattati
t. var.
migliori peggiori
Descrizione var% prezzo ora
MPASCHI-15FB29 8 TM
1,27 110,90 9.21.
BNP ARBITR TF 4,5% F
1,06 97,32 9.27.
UBI GN19 SUB LOWERTI
0,67 98,79 9.58.
RBS MG17 TASSO FISSO
0,53 103,00 9.22.
MEDIOLOMB-98/28 25ZC
0,41 77,94 9.59.
RBS MZ20 ROYAL 5% FL
0,34 96,68 9.53.
INTEK TF 2015-2020 E
0,32 103,12 9.00.
MITTEL TF 6% LG19 CA
0,28 105,21 9.49.
MEDIOBANCA TF 5,75%
0,26 113,88 10.08
MEDIOBANCA MB20 TV C
0,23 106,79 10.06
BANCO POP TV EUR3M+4
0,19 103,00 9.32.
MEDIOBANCA GN21 TV Q
0,14 106,79 9.25.
UBI GN18 SUB LT2 AMO
0,13 103,15 10.07
Dati aggiornati ogni 5 minuti

Movers/EuroMot


+trattati
t. fisso
+trattati
t. var.
migliori peggiori
Descrizione var% prezzo ora
GS INTL TF 3,5% AP23
1,91 100,83 9.23.
SG ISSUER MC GN25 US
1,25 101,67 9.07.
WORLD BANK TF 6,6% S
1,02 100,87 9.17.
REGNO SPAGNA OBLIGAC
0,70 120,15 9.00.
SG MC OT23 USD
0,65 101,59 9.00.
EIB TF 9% MZ21 ZAR
0,61 102,79 9.00.
IMI MC MG22 GBP
0,58 103,00 9.33.
GGB FB41 SC EUR
0,49 57,35 9.26.
KFW MZ19 EUR 1,875
0,48 106,26 9.00.
EIB TF 9,25% OT24 TR
0,47 100,56 9.51.
GS INTL MC NV27 EUR
0,45 100,11 9.00.
EIB TF 11,5% MZ19 BR
0,41 103,95 9.33.
UNICR BANK PREMIERE
0,40 100,95 9.16.
Dati aggiornati ogni 5 minuti

 

Users who are viewing this thread

Alto