Obbligazioni indicizzate inflazione Carcabar: Btp, Etf, Bond, commenti liberi sugli investimenti

ma lassa star......:D
alla fine mi becco le cedole e me ne sto tranquillo per un pezzo.....
in fondo sono all in sul st 2019 al 4.25%, mica il 41.......
che saranno mai 7 annetti?
per me questo e' un corto e sono tranquillissimo;)
il trading e' fatto cosi'.......
tentano lo squarcio ma tu te ne freghi e tieni botta.....

alla fine vendi pure in gain:D


co sta storia dei btp tranquilli .se sei tranquillo te io so pronto a espatriare e do piu' fiducia a chavez che a questi magnacci
 
ma lassa star......:D
alla fine mi becco le cedole e me ne sto tranquillo per un pezzo.....
in fondo sono all in sul st 2019 al 4.25%, mica il 41.......
che saranno mai 7 annetti?
per me questo e' un corto e sono tranquillissimo;)
il trading e' fatto cosi'.......
tentano lo squarcio ma tu te ne freghi e tieni botta.....

alla fine vendi pure in gain:D


io ad esempio apparte che con rbs ho guadagnato anche io altre volte ma avevo una cedola del 12% ha tenuto meglio dei titoli di stato italiani e quando scade da una cedola superiore.una cosa se stai sotto e hai il 4,25 una cosa se stai sotto e hai il 6 il 9,25 e il 12%.l elemosina dei titoli italiani proprio non mi piace io diversifico e cerco il miglior rapporto rischio rendimento e scusatemi la sincerita' i btp fan proprio cagare.gli all in finche van bene ti fan guadagnare qualcosa ma quando van male ai voia a aspetta'.ricordi i -30?se non arrivava draghi ai voia a aspetta'
 
io ad esempio apparte che con rbs ho guadagnato anche io altre volte ma avevo una cedola del 12% ha tenuto meglio dei titoli di stato italiani e quando scade da una cedola superiore.una cosa se stai sotto e hai il 4,25 una cosa se stai sotto e hai il 6 il 9,25 e il 12%.l elemosina dei titoli italiani proprio non mi piace io diversifico e cerco il miglior rapporto rischio rendimento e scusatemi la sincerita' i btp fan proprio cagare.gli all in finche van bene ti fan guadagnare qualcosa ma quando van male ai voia a aspetta'.ricordi i -30?se non arrivava draghi ai voia a aspetta'

si ma l' effetto draghi e' ancora li'.......
ne parlava proprio barisoni alla rai oggi.....
la maggior parte delle banche non hanno ancora deciso che caz.zo fare con la liquidita'.....
magari in buona parte si ricomprano i propri bond, poi se vogliono guadagnare compreranno btp...di sicuro non il bund senno' ci perdono.....
visto che dindi alle imprese non ne danno dove li investono?:rolleyes::rolleyes:

siamo alle solite....oggi poi passera ha straripato......
dire che sta crisi ce la terremo per tutto il 2012 sembrava un segnale dato alla cricca bancaria.....

mah......cmq proprio per il -30k che il 2019 non mi fa' paura.....;)
 
Ciao a tutti raga!! :up:
Per fortuna che negli scorsi giorni non sono entrato per mediare il loss sul 2040... Ormai a occhio sarò sotto di 2-3k... Ma, ripeto per l'ennesima volta, dopo la superpaura presa in estate ed autunno, il loss attuale non mi spaventa poi così tanto...
A questo punto sto valutando una possibile entrata... Ma comunque ho deciso di attendere almeno lunedì prossimo... "Per fortuna" lavoro un casino, anche di domenica, così almeno non mi viene la tentazione di accedere al conto online!
Certo che, se il 2040 dovesse ritoccare area 85, l'entrata potrebbe tentarmi... :cool: Anche se ben ricordo quanto sia stata molto più in basso la quotazione minima... :sad:
Buon pomeriggio e buona serata!
Buon giorno a TT/E
Ciao "braccino"lo so io con chi lavori la domenica,è un lavoraccio quel mettere dentro e tirar fuori meno male che esce da solo.
Il 40 l'ho venduto a 90,05 da 83 il minimo dovrebbe essere andato sotto gli 80.
La Banca Tercas nata dalla BP di Teramo,sede + vicina Lodi,solo x istituzionali niente x noi.

M5S ci saremo anche NOI
:ciao::ciao::ciao:
belli&brutti
 
Buon giorno a TT/E
Ciao "braccino"lo so io con chi lavori la domenica,è un lavoraccio quel mettere dentro e tirar fuori meno male che esce da solo.
Il 40 l'ho venduto a 90,05 da 83 il minimo dovrebbe essere andato sotto gli 80.
La Banca Tercas nata dalla BP di Teramo,sede + vicina Lodi,solo x istituzionali niente x noi.

M5S ci saremo anche NOI
:ciao::ciao::ciao:
belli&brutti


fortunato che non te la puoi prendere.cassa di risparmio di teramo e' la tercas.prima tra le 640 banche cosiddette piccole.carim era la terza e' stata commissariata per le vicende di san marino un po' di tempo fa
 
invece sto facendo un carcarloss bdi 1.2k....e attaccato alla carcarmobile scrivo.....

questa superauto e' guidata da un pir.lacchione che col suo ottimismo si fa' sempre trafiggere....:D

cmq 7 anni non sono lunghi dai e' un investimento breve/medio.....
difatti sta perdendo la meta' dei lunghi....;)

Se votano la riforma del lavoro ti porti a casa tanti dindi!!!!:up: E poi vediamo cosa scrivere fuori!!!:D

Buon Carcagiorno a tuttiiiiii!!!;)
 
Se votano la riforma del lavoro ti porti a casa tanti dindi!!!!:up: E poi vediamo cosa scrivere fuori!!!:D

Buon Carcagiorno a tuttiiiiii!!!;)

aggiungi anche questa.....


fonte ansa....

EUROGRUPPO, VERSO SALVA-STATI DA 940MLD
dell'inviata Chiara De Felice
Il fondo salva-Stati sarà più grande, l'Eurozona anticiperà il versamento delle quote senza impegnare altri fondi e farà un'operazione di 'maquillage finanziario' che farà volare il tetto complessivo da 500 a 940 miliardi di euro, ma solo per un anno e solo in caso di emergenza: questo lo scenario che si va delineando alla vigilia dell'Eurogruppo che dovrà decidere la potenza del 'firewall' che salverà l'Eurozona e, si spera, farà risalire le Borse che anche ieri hanno chiuso in forte sofferenza.

Il fondo salva-Stati avrà una dotazione di "circa 800 miliardi di euro", ha detto il ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schaeuble, che non accetta di avvicinarsi a cifre a tre zeri, se non 'virtualmente', come sta appunto ragionando l'Eurogruppo in queste ore per trovare una formula che faccia crescere i numeri senza far trasalire la Germania. Secondo la bozza di conclusioni che oggi discuteranno i ministri delle Finanze della zona Euro, da luglio 2012 l'unico fondo salva-stati attivo sarà l'Esm, ovvero quello permanente, mentre quello temporaneo, l'Efsf, sarà in funzione solo per gli aiuti concessi finora e a luglio 2013 andrà in pensione. Per far lievitare l'Esm, dotato di 500 miliardi di euro, i ministri stanno ragionando con i numeri che hanno già a disposizione, ovvero senza impegnare nuovi fondi. L'unica concessione a chi vuole vedere in fretta il nuovo firewall è sull'anticipo del versamento delle quote 'cash' nazionali: le prime due saranno versate già quest'anno, e proseguiranno al ritmo di due all'anno fino al 2014, per arrivare agli 80 miliardi di euro che 'garantiranno' i 500 miliardi dell'Esm. Con i numeri che già ci sono, i ministri procederanno quindi ad una sommatoria: a luglio 2012, entrata in vigore dell'Esm, aggiungeranno ai suoi 500 miliardi i 200 già impiegati dall'Efsf per Grecia, Irlanda e Portogallo, portando la capacità complessiva del salva-Stati a 700 miliardi. Ma l'Efsf ha ancora 240 miliardi inutilizzati: secondo la bozza di conclusioni, essi verranno aggiunti 'virtualmente' all'Esm, ma solo per un anno, cioé fino alla scadenza dell'Efsf a luglio 2013) e saranno attivabili solo con una decisione dei capi di Stato e di governo e se l'Esm non dovesse essere sufficiente. Saranno, in pratica, una sorta di 'cuscinetto' straordinario. Schaeuble, che parla di 800 miliardi complessivi, somma ai 500 dell'Esm i 200 già impegnati dell'Efsf più una parte di fondi Ue, ribadendo di volersi tenere lontano dai 900. Ma c'é chi, come la Francia, crede che non sia abbastanza e vorrebbe vedere "un 'parafulmine' più ampio possibile", che sia come "un deterrente nuclare", perché "più è grande e meno c'é il rischio che sia usato", ha detto gi il ministro francese delle Finanze, Francois Baroin. Anche il G20 vorrebbe vedere sforzi europei più consistenti, per poter fare la sua parte, ad aprile, aumentando a sua volta i fondi per l'Eurozona.



buon carcargiorno
 
fortunato che non te la puoi prendere.cassa di risparmio di teramo e' la tercas.prima tra le 640 banche cosiddette piccole.carim era la terza e' stata commissariata per le vicende di san marino un po' di tempo fa
Buona giornata a TT/E
grazie dell'informazione ma sappi che queste obbligazioni sono garantite dallo stato italiano che magari x te non vale nulla ad ogni modo ti ringrazio.
Stamattina sembra che si sale .Sarà la lettera di Monti?
M5S ci saremo anche NOI
:ciao::ciao::ciao:
belli&brutti
 
Condivido questa lettura ,sto cambiando idea su Italia

Egregio capo del Governo abbiamo letto la sua “lettera al corriere della Sera” e siamo risentiti e offesi dalla sua ipocrisia propagandistica, dalla sua autoreferenzialità, dal suo cinismo, dalla sua sottile arroganza. Lei esordisce dicendo che “alcune considerazioni da lei fatte in conferenza stampa a Tokyo hanno suscitato vive reazioni in Italia”, considerazioni che “avevano l'obiettivo opposto” Per una volta non si incolpano i giornalisti (sempre più fedeli portaordini del potere) bensì la stessa opinione pubblica rea evidentemente di non avere capito; non avere capito, sotinteso, ciò che lei desiderava che si capisse. Lei, presidente Monti, è presuntuoso e arrogante: la “decodifica aberrante”, non è mai “colpa” del ricevente il messaggio bensì dell'emittente, lo sanno anche gli studenti del primo anno di scienze delle comunicazioni. Lei ci ricorda quella battuta di Brecht dove si diceva più o meno che siccome il popolo aveva “sbagliato" a votare il governo avrebbe sciolto quel popolo per eleggerne un altro. Lei presidente, nel suo fare, ci ricorda molto i totalitarismi del “secolo breve”. Lei ci ricorda in modo adamantino i parallelismi di Noam Chomsky tra il capitalismo e il comunismo riguardo ai mezzi utilizzati.
Ma torniamo alla sua lettera. Lei dice che “le forze politiche (italiane) si dimostrano vitali”: lo dice perchè la sostengono ceppalonicamente insieme, in spregio a qualsiasi regola democratica? Oppure lo dice pensando alle facce dei gerarchi di regime che decidono, negli antri delle loro segreterie, con la stessa trasparenza e democrazia del politburo di sovietica memoria? Lei pensa che Bersani ispiri vitalità? O forse pensa a quel vecchio corrotto malvissuto del cavaliere e alla vitalità dei suoi ¾ di secolo? O pensa alla vitalità dell'ottuagenario presidente della Repubblica? Forse lei, presidente Monti, molto più semplicemente, pensa solo di prenderci per il culo. Forse ci sbagliamo? Lei parla di “interesse del Paese”. Ma lei sin'ora ha sempre e solo fatto, nei fatti, l'interesse delle banche e della finanza, di cui lei, del resto, è uno dei massimi esponenti, uno dei vertici di Goldman Sachs. Lei per “interesse del paese” intende un indebitamento sine die di tutto e tutti, usato come pretesto per demolire un secolo di conquiste nel campo dello stato sociale? Eppure, nei fatti, al di là della propaganda, lei sta distruggendo il welfare, privatizzando tutto il possibile e precarizzando (liquefacendo direbbe Zigmunt Bauman) l'intera società. A parte i ricchi, che quelli non li deve toccare nessuno.

Lei dice che, nella sua visita in estremo Oriente, ha spiegato agli investitori “ciò che l'italia sta facendo per diventare più competitiva”. Lei è un terrorista a dire ciò in paesi che usano la manodopera semi schiava e dove lo sfruttamento è la regola. Lei, agli occhi di chi qui perde lavoro e tutele sociali, fa paura. Perchè è chiaro che per renderci competitivi con loro deve renderci come loro, sfruttati e schiavi. Crede che non lo capisca chi non sa come arrivare a fine mese, chi non ha credito, chi è pignorato, vessato, ipertassato, licenziato, disperato? Lei parla di “apprezzamento che comincia a diffondersi”. Ma di cosa parla? Forse dei padroni del vapore? Forse degli “investitori”, eufemismo usato per indicare gli usurai legalizzati ovvero le banche? Forse del grande capitale, che non dovrà più delocalizzare per avere manodopera schiava a buon mercato? Oppure crede veramente che gli italiani apprezzino di pagare le tasse più alte del pianeta in cambio di servizi da terzo mondo, di pagare la benzina più cara del pianeta, di avere una classe dirigente tra le più corrotte dell'Occidente?

Lei parla di una “percezione errata”, una “riserva sul mercato del lavoro”, dovuta ai “tempi con cui il Parlamento approverà la (cosiddetta) riforma del governo (fantoccio)” (Il suo governo fantoccio: il Quisling delle banche). Intanto chi glielo ha detto che il Parlamento “approverà”? Il compito del Parlamento non è quello di approvare gli ukase dell'esecutivo: questa è, tecnicamente, la vera essenza del fascismo. Il Parlamento dovrebbe discutere e valutare la proposta governativa, senza pressioni psicologiche o mediatiche. Certo, essendo Lei più avvezo ai consigli di amministrazione che alle assemblee democratiche, in cui non il conformismo e l'uniformità bensì il dissenso e la varietà dei punti di vista sono i meriti maggiori, vedrà la parentesi parlamentare come una perdita di tempo “usum populi”, giusto per salvare le apparenze democratiche per i babbei che ancora credono di essere, oggi, in democrazia. Eppure il maggior sindacato nazionale è contro la sua (contro)riforma del lavoro, per non dire la stragrande maggiornaza della popolazione. Perchè lei arrogantemente ignora, o finge di ignorare, questa semplice evidenza? Lei dice che “finchè la percezione errata e il dubbio non verranno dissipati” l'Italia non sarà ritenuta dagli “investitori” (vedi sopra), “un luogo conveniente”. Lei, per luogo conveniente dove investire, ha certo in mente l'estremo oriente, dove appunto si trovava mentre ci elargiva queste pillole di saggezza? Allora guardi, il luogo più conveniente dove investire oggi è la Cina: ce lo dica chiaramente che è quello il nuovo modello lavorativo dell'Italia perchè, anche se non lo dice, nonostante le piroette massmediatiche, nei fatti è evidentemente così.

Non continui ad insultare la nostra intelligenza, signor presidente. Comunque abbiamo capito. La colpa è nostra che non la capiamo e abbiamo dei dubbi. Beato lei che sa tutto, noi sappiamo solo di non sapere nulla, (da Socrate a Popper) e il dubbio ce lo ha inculcato quel sovversivo di Cartesio e quei disfattisti degli illuministi. Non sarà certo lei, il fantoccio di un finanz-capitalismo all'ultimo stadio, a farci cambiare idea. Lei continua dicendo che le cosiddette riforme si devono “al senso di responsabilità delle forze politiche”. Le ricordo, presidente, che nei sondaggi la fiducia del popolo in tali “forze politiche” (i partiti, abbia il coraggio di pronunciarla questa parola) è la più bassa in assoluto, tra tutte le istituzioni nazionali. Il discredito verso i partiti è oggi totale e se lei li loda è solo perchè quegli usurpatori di democrazia la sostengono come storicamente hanno sostenuto, in periodi estremi, giunte militari e dittature. Sempre.

Tralascio di commentare le sue parole su “impegni delle forze politiche, rande maturità degli italiani, nonché le sue fiduciose speranze”, perchè non voglio umiliare la mia intelligenza oltremodo, abbassandomi al fango della propaganda pura e degli slogan infantili che solo i telespettatori incalliti e i mainstream padronali come il corriere di via Solferino possono apprezzare. Mi soffermo solo sul sinistro epifonema del suo pistolotto propagandistico, laddove Lei dice: “(trasformazione che proseguirà) anche dopo a un assetto più normale della vita politica”. Lei stesso, presidente Monti, non può esimersi dal riconoscere che la nostra situazione politica NON è normale. E' questo l'unico passo in cui, purtroppo, dobbiamo convenire con Lei: infatti un parlamento trattatto dall'esecutivo come un mero esecutore, una propaganda mediatica martellante e monocorde a favore del regime, un presidente del consiglio stesso nominato negli oscuri recessi della nomenklatura politico-finanziaria, tutto ciò non ha nulla di normale né di democratico. Lei stesso, presidente, ammette, in fondo, che la democrazia è sospesa. Ma questo è il Paese dove vige la tradizione dell'uomo forte, da Mussolini a Craxi a Berlusconi. Lei ne fa parte a pieno titolo. E questo paese, che non ha mai fatto una rivoluzione, è sempre uguale a sé stesso. Purtroppo. Si ricordi, Presidente, che la Storia vi guarda. E NON vi assolverà.

Vado a sciare

M5S ci saremo anche NOI
:ciao::ciao::ciao:
belli&brutti
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto