Buongiorno, sono nuovo del forum e mi rivolgo a voi perchè ho l'opportunità di fare un buon affare con una casa in asta. Ho trovato un immobile all'asta dal 2009: la perizia lo valuta 255.000,00 , la prima asta (2009) a 300.000 è deserta, la seconda (2010) a 290.000 è deserta, ora a è a 150.000. Qui un passo saliente del bando che non capisco perchè non conosco il "legalese" (lavoro in banca...):
<<6) l'aggiudicatario definitivo dovrà versare entro il termine di 30 giorni dall'aggiudicazione, il prezzo
di aggiudicazione, detratta la cauzione versata, in assegno circolare non trasferibile intestato al notaio
delegato con indicazione, fra parentesi, del numero di procedura esecutiva, da depositarsi presso
l'Associazione Notarile per le Procedure Esecutive; qualora nella procedura fosse presente un credito
derivante da mutuo fondiario, l'aggiudicatario provvederà entro il termine di giorni 20
dall'aggiudicazione, sempre che nei termini non vi siano offerte ex art. 584 c.p.c., a versare direttamente
all' istituto creditore quella parte del prezzo che corrisponde al relativo credito per capitale, interessi,
accessori e spese, ai sensi dell'art. 41 comma 4 e 5 del D Lgs. n. 385/93, ed a versare nel termine di 30
giorni dall'aggiudicazione l'eventuale residuo prezzo, dedotta la cauzione, in assegno circolare non
trasferibile intestato al notaio delegato con indicazione, fra parentesi, del numero di procedura esecutiva,
da depositarsi presso l'Associazione Notarile per le Procedure Esecutive; nel caso in cui l'istituto
creditore non si attivi nei confronti dell'aggiudicatario, quest'ultimo dovrà versare, entro il termine di
30 giorni, il saldo di aggiudicazione presso l'Associazione Notarile per le Procedure Esecutive;>>.
Chi me lo piega gentilmente?
Chi e quando quantifica le spese accessorie (chiusura ipoteca, marche da bollo, etc.)? Posso calcolarle anticipatamente?
Altra domanda: ma se gli inquilini escono e sfasciano i sanitari, io mi posso rivalere? E se non escono, davvero mi è richiesto 1 anno? Non posso chiamare i carabinieri e farli sgomberare?
Grazie mille
<<6) l'aggiudicatario definitivo dovrà versare entro il termine di 30 giorni dall'aggiudicazione, il prezzo
di aggiudicazione, detratta la cauzione versata, in assegno circolare non trasferibile intestato al notaio
delegato con indicazione, fra parentesi, del numero di procedura esecutiva, da depositarsi presso
l'Associazione Notarile per le Procedure Esecutive; qualora nella procedura fosse presente un credito
derivante da mutuo fondiario, l'aggiudicatario provvederà entro il termine di giorni 20
dall'aggiudicazione, sempre che nei termini non vi siano offerte ex art. 584 c.p.c., a versare direttamente
all' istituto creditore quella parte del prezzo che corrisponde al relativo credito per capitale, interessi,
accessori e spese, ai sensi dell'art. 41 comma 4 e 5 del D Lgs. n. 385/93, ed a versare nel termine di 30
giorni dall'aggiudicazione l'eventuale residuo prezzo, dedotta la cauzione, in assegno circolare non
trasferibile intestato al notaio delegato con indicazione, fra parentesi, del numero di procedura esecutiva,
da depositarsi presso l'Associazione Notarile per le Procedure Esecutive; nel caso in cui l'istituto
creditore non si attivi nei confronti dell'aggiudicatario, quest'ultimo dovrà versare, entro il termine di
30 giorni, il saldo di aggiudicazione presso l'Associazione Notarile per le Procedure Esecutive;>>.
Chi me lo piega gentilmente?
Chi e quando quantifica le spese accessorie (chiusura ipoteca, marche da bollo, etc.)? Posso calcolarle anticipatamente?
Altra domanda: ma se gli inquilini escono e sfasciano i sanitari, io mi posso rivalere? E se non escono, davvero mi è richiesto 1 anno? Non posso chiamare i carabinieri e farli sgomberare?
Grazie mille
Ultima modifica: