Cell Therapeutics (CTIC) CELL, OCCASIONE COME DICONO?

  • Creatore Discussione Creatore Discussione annie
  • Data di Inizio Data di Inizio
fabri69 ha scritto:
giuseppe.d'orta ha scritto:
Come il crollo di Vicuron, tempo fa? :rolleyes:

I titoli del settore sono molto particolari, una notizia come quella odierna (negata la licenza ad un farmaco) dimezzano le quotazioni da un momento all'altro.

Come proprio Vicuron dimostrò, non basta un - 40% per poter essere certi di entrare bene su di un titolo. Vicuron trascorse un periodo molto negativo in borsa successivamente ad un'analoga notizia (riaprì sotto 12.00 ma poi scese anche a 8.50, vale a dire un ulteriore 30% perso dopo il 40% immediato...e a 11.50 pareva fosse l'occasione della vita da non lasciarsi sfuggire) e si riprese solo molto tempo (e soprattutto molti ribassi) dopo.

Non vedo, quindi, motivi per entrare da cassetto se non dopo che il titolo sia sia quantomeno stabilizzato.

Come anche dicemmo con Vicuron, in simili situazioni l'opportunità (ad elevato rischio e adatta solo a chi può seguire costantemente o con l'utilizzo degli stop automatici) si deve cercare in maniera rapida, e lesti ad uscire se non rimbalza.

Se rimbalza, si può anche mantenere il titolo, ma alzando in maniera costante il livello di uscita mano a mano che sale, ad evitare di perdere il gain conseguito con un elevato grado di rischio.

Ciao Voltaire,
scusa se mi permetto di intervenire ma essendo coinvolto(avendo il titolo da prezzi piu' alti)volevo fare un attimo di chiarezza.
Non e' stata negata la licenza ad un farmaco ma e' successo che un farmaco in sperimentazione(lo xyotax:antitumorale))non abbia raggiunto gli obiettivi della sperimentazione.
Gli obiettivi erano di una diminuzione del numero dei decessi.
Questo non e' avvenuto ma il lato positivo(e in un antitumorale non e' poco)e' che si sono ridotti gli effetti collaterali(perdita di capelli,complicazioni cardiovascolari,..)con l'uso dello xyotax rispetto ad altri antitumorali.

questa e' la nota della societa':

Cell T.: studio fase 3 di Xiotax non raggiunge obiettivo


SEATTLE/BRESSO (MF-DJ)--Cell therapeutics ha annunciato che lo studio di
fase 3 denominato Stellar 3 in cui Xyotax viene usato in combinazione con
carboplatino, non ha raggiunto il suo obiettivo primario anche se ha
ottenuto la significativita' statistica per la non inferiorita' della
sopravvivenza, in confronto a una combinazione di paclitaxel e
carboplatino.
I pazienti trattati con Xyotax/carboplatino -si legge in una nota della
societa' che illustrera' i risultati in una conference call in agenda alle
14h30- hanno inoltre dimostrato una significativa riduzione dell'alopecia
e una diminuzione di numerosi altri effetti collaterali, quali dolore
muscolare e articolare, sintomi cardiaci nonche' un generale decremento
della tossicita' neurologica in confronto a pazienti trattati con il
regime standard contenente paclitaxel/carboplatino.
Ilregime contenente Xyotax -prosegue il comunicato- e' stato
somministrato attraverso una facile infusione di 10 minuti senza che fosse
necessario aggiungere steroidi o altre pre-medicazioni. Nonostante
l'assenza di misure cautelative, le reazioni di ipersensibilita' sono
risultate rare, nel gruppo di pazienti trattati con Xyotax/carboplatino.
I risultati completi dello studio -conclude Cell therapeutics- saranno
presentati all'American Society of Clinical Oncology a meta' maggio.

e questo e' il link del sito della societa':
http://www.cticseattle.com/investors.htm





In breve: non fornirà i guadagni preventivati e appesantisce i debiti.

Anche nella migliore delle ipotesi, si allungano i tempi e l'esito appare incerto.

Era un farmaco importante per lo sviluppo della società, tant'è che ci aveva investito molto, spero non troppo.

Io sono entrato solo per il rimbalzo....di solito non lo faccio mai ma stavolta andava così....esco fisso sotto a 3.8 cmq entro stasera.
 
Fatta la cosa giusta da fare, sempre tenuto conto del rischio: entrare in chiusura o quasi per acchiappare il rimbalzo il giorno dopo.
 
giuseppe.d'orta ha scritto:
Fatta la cosa giusta da fare, sempre tenuto conto del rischio: entrare in chiusura o quasi per acchiappare il rimbalzo il giorno dopo.

anche io sono uscito perche' a questi prezzi prezzi e' pura speculazione e aspetto piu' in basso per riprenderle.
al nasdaq ha scambiato 33 milioni e mezzo di pezzi rimanendo stabile a quei prezzi(che sono sui 3.97 nostri)e non penso che oggi possa rimbalzare cosi' tanto.
 
da web sim:

Cell Therapeutics la società biotecnologica nata dalla fusione tra Cell Therapeutics e Novuspharma ha perso ieri il 48% dopo l'annuncio dei deludenti risultati della sperimentazione del farmaco di punta Xyotax ha bruciato circa 250 mln $ di capitalizzazione, più o meno quello che è stato speso negli ultimi 3 anni per sviluppare lo Xyotax. Questa mattina il titolo rimbalza di circa il 10% senza un nuovo flusso di notizie. A questo punto Cell è una buona occasione d'acquisto?

Alla fine del 2004 la società poteva contare su disponibilità liquide per 116 mln $ (88 mln Eu) una dote poco consistente visto che l'anno scorso sono stati spesi oltre 100 mln $ per ricerca e sviluppo e 78 mln $ per costi generali e amministrativi. Se nel 2005 dovesse essere tenuto lo stesso ritmo Cell non arriverebbe probabilmente alla fine del primo semestre, ma il titolo vale ancora 250 mln Eu. E ben poco può fare l'unico farmaco già in vendita, il Trisenox, che nel 2005 (fonte aziendale) dovrebbe produrre solo 29 mln $ di ricavi.

Esiste un'altro farmaco in fase di sperimentazione avanzata, il Pixantrone, ereditato dalla Novuspharma. Anche quì sono stati già spesati circa 200 mln $ di costi per ricerca e sviluppoe e la presentazione del farmaco alla FDA (l'agenzia per la salute Usa) dovrebbe avvenire nel 2006. Attenzione però non si tratta di un blockbuster (farmaco ad altissimo potenziale) e nella migliore delle ipotesi il fatturato, nei primi anni, non sarà lontano dal Trisenox. Nel frattempo però bisognerà continuare a finanziare la ricerca bruciando altra cassa che difficilmente sarà raccolta sul mercato visto che nel 2004 sono già stati effettuati aumenti di capitale presso investitori istituzionali pre 64 mln $ e raccolti 200 mln $ in Bond convertibili. Attenzione quindi, la corsa al ribasso potrebbe non esser finita...

www.websim.it

...quindi, periodo difficile, e situazione pericolosa, almeno per me.
 
stessa cosa..

gastone ha scritto:
fabri69 ha scritto:
giuseppe.d'orta ha scritto:
Come il crollo di Vicuron, tempo fa? :rolleyes:

I titoli del settore sono molto particolari, una notizia come quella odierna (negata la licenza ad un farmaco) dimezzano le quotazioni da un momento all'altro.

Come proprio Vicuron dimostrò, non basta un - 40% per poter essere certi di entrare bene su di un titolo. Vicuron trascorse un periodo molto negativo in borsa successivamente ad un'analoga notizia (riaprì sotto 12.00 ma poi scese anche a 8.50, vale a dire un ulteriore 30% perso dopo il 40% immediato...e a 11.50 pareva fosse l'occasione della vita da non lasciarsi sfuggire) e si riprese solo molto tempo (e soprattutto molti ribassi) dopo.

Non vedo, quindi, motivi per entrare da cassetto se non dopo che il titolo sia sia quantomeno stabilizzato.

Come anche dicemmo con Vicuron, in simili situazioni l'opportunità (ad elevato rischio e adatta solo a chi può seguire costantemente o con l'utilizzo degli stop automatici) si deve cercare in maniera rapida, e lesti ad uscire se non rimbalza.

Se rimbalza, si può anche mantenere il titolo, ma alzando in maniera costante il livello di uscita mano a mano che sale, ad evitare di perdere il gain conseguito con un elevato grado di rischio.

Ciao Voltaire,
scusa se mi permetto di intervenire ma essendo coinvolto(avendo il titolo da prezzi piu' alti)volevo fare un attimo di chiarezza.
Non e' stata negata la licenza ad un farmaco ma e' successo che un farmaco in sperimentazione(lo xyotax:antitumorale))non abbia raggiunto gli obiettivi della sperimentazione.
Gli obiettivi erano di una diminuzione del numero dei decessi.
Questo non e' avvenuto ma il lato positivo(e in un antitumorale non e' poco)e' che si sono ridotti gli effetti collaterali(perdita di capelli,complicazioni cardiovascolari,..)con l'uso dello xyotax rispetto ad altri antitumorali.

questa e' la nota della societa':

Cell T.: studio fase 3 di Xiotax non raggiunge obiettivo


SEATTLE/BRESSO (MF-DJ)--Cell therapeutics ha annunciato che lo studio di
fase 3 denominato Stellar 3 in cui Xyotax viene usato in combinazione con
carboplatino, non ha raggiunto il suo obiettivo primario anche se ha
ottenuto la significativita' statistica per la non inferiorita' della
sopravvivenza, in confronto a una combinazione di paclitaxel e
carboplatino.
I pazienti trattati con Xyotax/carboplatino -si legge in una nota della
societa' che illustrera' i risultati in una conference call in agenda alle
14h30- hanno inoltre dimostrato una significativa riduzione dell'alopecia
e una diminuzione di numerosi altri effetti collaterali, quali dolore
muscolare e articolare, sintomi cardiaci nonche' un generale decremento
della tossicita' neurologica in confronto a pazienti trattati con il
regime standard contenente paclitaxel/carboplatino.
Ilregime contenente Xyotax -prosegue il comunicato- e' stato
somministrato attraverso una facile infusione di 10 minuti senza che fosse
necessario aggiungere steroidi o altre pre-medicazioni. Nonostante
l'assenza di misure cautelative, le reazioni di ipersensibilita' sono
risultate rare, nel gruppo di pazienti trattati con Xyotax/carboplatino.
I risultati completi dello studio -conclude Cell therapeutics- saranno
presentati all'American Society of Clinical Oncology a meta' maggio.

e questo e' il link del sito della societa':
http://www.cticseattle.com/investors.htm





In breve: non fornirà i guadagni preventivati e appesantisce i debiti.

Anche nella migliore delle ipotesi, si allungano i tempi e l'esito appare incerto.

Era un farmaco importante per lo sviluppo della società, tant'è che ci aveva investito molto, spero non troppo.

Io sono entrato solo per il rimbalzo....di solito non lo faccio mai ma stavolta andava così....esco fisso sotto a 3.8 cmq entro stasera.


con Recordati:quotava 25-27 quando venne spostata l'immissione della "lecadiptina" o qls di simile.Il titolo precipitò a 16(nonostante l'azienda facesse utili notevoli) e poi ancora+giù.
Mi sono fatto un bel loss da 23 a 19 (e fortuna che nn fidandomi ne avevo solo 300 e ...basta farma se nn per qualche volata appunto
(tipo ex novuspharma).
Ah Recordati ora quota poco oltre 20 dopo 3 anni :(
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto