C'ERA UNA VOLTA UN TALE CHE Si PENSAVA MIGLIORE DI ME......

L'industria manifatturiera è in buona salute, Wall Street annulla le perdite
null.gif
Websim - 01/06/2010 16:20:51
null.gif
null.gif
null.gif
Le Borse degli Stati Uniti recuperano dopo la diffusione di alcuni dati sulle condizioni dell'industria manifatturiera, mentre il dollaro si muove sui massimi degli ultimi quattro anni nei confronti dell'euro. Il petrolio ha quasi annullato le perdite ed il future sul greggio tipo Wti tratta a 73,9 dollari il barile.

L'indice Nasdaq ha annullato del tutto le perdite e sale dello 0,1%, sulla parità il Dow Jones, mentre l'S&P500 è in calo dello 0,15% dopo essere arrivato a segnare un ribasso dello 0,8% nell'avvio della seduta.

L'indice Ism dei direttori degli acquisti delle industrie manifatturiere è sceso in maggio a 59,7 da 60,4 del mese precedente, gli economisti si aspettavano però una discesa più forte a 59. La spesa edilizia è salita del 2,7%, in forte accelerazione dal +0,4% e molto meglio delle previsioni.

All'interno dell'indice S&P100 che raccoglie le 100 più rappresentative società di Wall Street cadono i titoli delle società che operano nella fornitura di servizi all'industria petrolifera. Halliburton (HAL.N) perde il 7%: la società è coinvolta nel disastro ambientale della piattaforma al largo delle coste della Louisiana. National Oilwell Varco (NOV.N) perde il 4,5%.

A salire sono soprattutto i titoli del Nasdaq ed in particolare quelli delle società dei semiconduttori come Intel (INTC.O) +0,5%, Texas Instruments (TXN.N) +0,8%.


Dmt, Permian Investment Partner sale al 5,026% dal 4,372%
null.gif
Reuters - 01/06/2010 14:13:11
null.gif
null.gif
null.gif
MILANO, 1 giugno (Reuters) - Permian Investment Partner, in qualità di investment adviser di Permian Master Fund, ha aumentato la partecipazione in Dmt (DMT.MI) al 5,026% dal 4,372% del 5 gennaio scorso.

La segnalazione è datata 25 maggio, secondo quanto riportato dagli avvisi Consob.



PUNTO 2 - Marea nera, Bp crolla in borsa dopo ko "top kill"
null.gif
Reuters - 01/06/2010 14:53:30
null.gif
null.gif
null.gif
(riorganizza, aggiunge risultati di borsa Bp)
VENICE, Stati Uniti, 1 giugno (Reuters) - Le azioni BP (BP.L) sono crollate oggi per la reazione dei mercati al fallimento dell'ultimo tentativo del gigante energetico di contenere una fuoriuscita di petrolio nel Golgo del Messico, considerata ormai la più grave nella storia degli Usa.

Bp ha perso il 15% nella seduta di Londra, precipitando al punto più basso dell'ultimo anno, dopo il fallimento dell'operazione "top kill" per tappare la falla sabato scorso.

Le azioni Bp hanno perso più di un terzo del loro valore, ovvero circa 64 miliardi di dollari nella capitalizzazione di mercato, da quando è iniziata la perdita sei settimane fa. La compagnia ha detto che i costi di gestione della perdita hanno toccato i 990 milioni di dollari.

Allo stesso tempo, il costo per evitare al debito di Bp la morosità è incrementato vertiginosamente da 71 punti base a 173, secondo l'osservatorio di Cds Markit.

Il disastro è un incubo finanziario e di pubbliche relazioni per Bp, ma ha colpito anche il presidente degli Stati Uniti Barack Obama, criticato dalle autorità della Louisiana per aver reagito troppo lentamente.

Il presidente terrà oggi il primo incontro con i co-presidenti della commissione che ha creato per fare raccomandazioni sulla politica di trivellazioni offshore degli Stati Uniti. La commissione è simile a quelle che si sono occupate dell'esplosione dello space shuttle Challenger nel 1986 e dell'incidente nucleare a Three Mile Island nel 1979.

Sempre oggi, il ministro della Giustizia Eric Holder incontrerà a New Orleans i suoi omologhi degli stati interessati dalla fuoriuscita. Sarà la sua prima visita per valutare il danno prima di quella che per gli esperti legali sarà un'inchiesta penale sul disastro.

Mentre il petrolio continua a riversarsi in mare da 43 giorni, Bp (BP.L) si prepara a sperimentare un inedito piano per fermarlo, nell'ambito del quale verrà usata una cupola per incanalare il greggio dalla piattaforma sottomarina a una cisterna in superficie.

"Adesso ci apprestiamo a mettere sopra il pozzo una nuova cupola che, una volta in posizione, risucchierà i fluidi in superficie", ha detto il responsabile delle operazioni per Bp Bob Dudley alla Cnn, spiegando che per ora gli sforzi della società sono concentrati nel limitare al minimo lo spargersi di petrolio nel Golfo.

Secondo il National oceanic and atmospheric administration degli Stati Uniti, i venti moderati da sud e sud-ovest potrebbero iniziare spingere la marea nera in settimana verso le coste del Alabama e del Mississippi, finora colpite solo marginalmente dal greggio.



Banca del Canada prima nel G7 ad alzare tassi interesse
null.gif
Reuters - 01/06/2010 15:11:23
null.gif
null.gif
null.gif
OTTAWA, 1 giugno (Reuters) - Il Canada è il primo dei paesi del G7 a iniziare ad alzare i tassi di interesse dopo la crisi finanziaria globale, con un aumento di un quarto di punto che porta il tasso di riferimento allo 0,50%.

La Banca del Canada non ha dato garanzie sulla possibilità che continui ad alzare il tasso overnight, che aveva tenuto a un minimo di emergenza dello 0,25% da aprile 2009, affermando che la crisi del debito europeo e una ripresa globale irregolare offuscano la fiducia in una ripresa sostenuta.

"Data la considerevole incertezza sulle prospettive, qualsiasi ulteriore riduzione degli stimoli monetari dovrà essere soppesata con attenzione alla luce degli sviluppi economici interni e globali", si legge in una nota della banca centrale.

Dopo due trimestri di crescita robusta in Canada, per l'istituto centrale l'attività è ampiamente in linea con le sue aspettative, così come l'inflazione.
 
L'industria manifatturiera è in buona salute, Wall Street annulla le perdite
null.gif
Websim - 01/06/2010 16:20:51
null.gif
null.gif
null.gif
Le Borse degli Stati Uniti recuperano dopo la diffusione di alcuni dati sulle condizioni dell'industria manifatturiera, mentre il dollaro si muove sui massimi degli ultimi quattro anni nei confronti dell'euro. Il petrolio ha quasi annullato le perdite ed il future sul greggio tipo Wti tratta a 73,9 dollari il barile.

L'indice Nasdaq ha annullato del tutto le perdite e sale dello 0,1%, sulla parità il Dow Jones, mentre l'S&P500 è in calo dello 0,15% dopo essere arrivato a segnare un ribasso dello 0,8% nell'avvio della seduta.

L'indice Ism dei direttori degli acquisti delle industrie manifatturiere è sceso in maggio a 59,7 da 60,4 del mese precedente, gli economisti si aspettavano però una discesa più forte a 59. La spesa edilizia è salita del 2,7%, in forte accelerazione dal +0,4% e molto meglio delle previsioni.

All'interno dell'indice S&P100 che raccoglie le 100 più rappresentative società di Wall Street cadono i titoli delle società che operano nella fornitura di servizi all'industria petrolifera. Halliburton (HAL.N) perde il 7%: la società è coinvolta nel disastro ambientale della piattaforma al largo delle coste della Louisiana. National Oilwell Varco (NOV.N) perde il 4,5%.

A salire sono soprattutto i titoli del Nasdaq ed in particolare quelli delle società dei semiconduttori come Intel (INTC.O) +0,5%, Texas Instruments (TXN.N) +0,8%.


Dmt, Permian Investment Partner sale al 5,026% dal 4,372%
null.gif
Reuters - 01/06/2010 14:13:11
null.gif
null.gif
null.gif
MILANO, 1 giugno (Reuters) - Permian Investment Partner, in qualità di investment adviser di Permian Master Fund, ha aumentato la partecipazione in Dmt (DMT.MI) al 5,026% dal 4,372% del 5 gennaio scorso.

La segnalazione è datata 25 maggio, secondo quanto riportato dagli avvisi Consob.



PUNTO 2 - Marea nera, Bp crolla in borsa dopo ko "top kill"
null.gif
Reuters - 01/06/2010 14:53:30
null.gif
null.gif
null.gif
(riorganizza, aggiunge risultati di borsa Bp)
VENICE, Stati Uniti, 1 giugno (Reuters) - Le azioni BP (BP.L) sono crollate oggi per la reazione dei mercati al fallimento dell'ultimo tentativo del gigante energetico di contenere una fuoriuscita di petrolio nel Golgo del Messico, considerata ormai la più grave nella storia degli Usa.

Bp ha perso il 15% nella seduta di Londra, precipitando al punto più basso dell'ultimo anno, dopo il fallimento dell'operazione "top kill" per tappare la falla sabato scorso.

Le azioni Bp hanno perso più di un terzo del loro valore, ovvero circa 64 miliardi di dollari nella capitalizzazione di mercato, da quando è iniziata la perdita sei settimane fa. La compagnia ha detto che i costi di gestione della perdita hanno toccato i 990 milioni di dollari.

Allo stesso tempo, il costo per evitare al debito di Bp la morosità è incrementato vertiginosamente da 71 punti base a 173, secondo l'osservatorio di Cds Markit.

Il disastro è un incubo finanziario e di pubbliche relazioni per Bp, ma ha colpito anche il presidente degli Stati Uniti Barack Obama, criticato dalle autorità della Louisiana per aver reagito troppo lentamente.

Il presidente terrà oggi il primo incontro con i co-presidenti della commissione che ha creato per fare raccomandazioni sulla politica di trivellazioni offshore degli Stati Uniti. La commissione è simile a quelle che si sono occupate dell'esplosione dello space shuttle Challenger nel 1986 e dell'incidente nucleare a Three Mile Island nel 1979.

Sempre oggi, il ministro della Giustizia Eric Holder incontrerà a New Orleans i suoi omologhi degli stati interessati dalla fuoriuscita. Sarà la sua prima visita per valutare il danno prima di quella che per gli esperti legali sarà un'inchiesta penale sul disastro.

Mentre il petrolio continua a riversarsi in mare da 43 giorni, Bp (BP.L) si prepara a sperimentare un inedito piano per fermarlo, nell'ambito del quale verrà usata una cupola per incanalare il greggio dalla piattaforma sottomarina a una cisterna in superficie.

"Adesso ci apprestiamo a mettere sopra il pozzo una nuova cupola che, una volta in posizione, risucchierà i fluidi in superficie", ha detto il responsabile delle operazioni per Bp Bob Dudley alla Cnn, spiegando che per ora gli sforzi della società sono concentrati nel limitare al minimo lo spargersi di petrolio nel Golfo.

Secondo il National oceanic and atmospheric administration degli Stati Uniti, i venti moderati da sud e sud-ovest potrebbero iniziare spingere la marea nera in settimana verso le coste del Alabama e del Mississippi, finora colpite solo marginalmente dal greggio.



Banca del Canada prima nel G7 ad alzare tassi interesse
null.gif
Reuters - 01/06/2010 15:11:23
null.gif
null.gif
null.gif
OTTAWA, 1 giugno (Reuters) - Il Canada è il primo dei paesi del G7 a iniziare ad alzare i tassi di interesse dopo la crisi finanziaria globale, con un aumento di un quarto di punto che porta il tasso di riferimento allo 0,50%.

La Banca del Canada non ha dato garanzie sulla possibilità che continui ad alzare il tasso overnight, che aveva tenuto a un minimo di emergenza dello 0,25% da aprile 2009, affermando che la crisi del debito europeo e una ripresa globale irregolare offuscano la fiducia in una ripresa sostenuta.

"Data la considerevole incertezza sulle prospettive, qualsiasi ulteriore riduzione degli stimoli monetari dovrà essere soppesata con attenzione alla luce degli sviluppi economici interni e globali", si legge in una nota della banca centrale.

Dopo due trimestri di crescita robusta in Canada, per l'istituto centrale l'attività è ampiamente in linea con le sue aspettative, così come l'inflazione.
tu stai qua a perdere tempo prendevi la commessa di abramovich e quest'ora saremmo ricchi:wall::wall:
L’Eclipse è costato 350 milioni per il semplice scafo e i motori, e altri 150 se ne sono andati per l’arredamento. La costruzione è durata tre anni e ha garantito il posto di lavoro a quattromila operai e tecnici.
 
candela odierna sull'indice FTSEMIB
19458 apertura- 19478 max -18814 minimo- ora 19200 circa

non è un hanging che quello si trova sui max mentre qui stiamo in terra di nessuno o sui minimi degli ultimi giorni quindi è quasi un hammer (per essere un hammer da manuale l'ombra inferiore deve essere lunga almeno il doppio dell'altezza del corpo)
comunque in una fase come quella attuale un pattern candlestick, ancor più se formato da una sola candela, non dà segnali particolari :O
 
candela odierna sull'indice FTSEMIB
19458 apertura- 19478 max -18814 minimo- ora 19200 circa

non è un hanging che quello si trova sui max mentre qui stiamo in terra di nessuno o sui minimi degli ultimi giorni quindi è quasi un hammer (per essere un hammer da manuale l'ombra inferiore deve essere lunga almeno il doppio dell'altezza del corpo)
comunque in una fase come quella attuale un pattern candlestick, ancor più se formato da una sola candela, non dà segnali particolari :O





;)
 
azz è crollato l' orange juice stamattina faceva +4%


[ame=http://www.youtube.com/watch?v=_gekaEzqj5g&feature=related]YouTube - Trading Places - Final Scene[/ame]
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto