Certificati di investimento - Capitolo 7 (16 lettori)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Flypper17

Forumer storico
Forse non mi sono spiegato bene. Non mi riferisco alla intestazione dei titoli da parte della banca. Ma alla tipologia dei certificati. Cioè: alcuni emittenti , in particolare Marex, ( ma anche S.G.e Barkley)emettono certificati che quando vai ad acquistare, la tua piattaforma impone di intestare ad uno dei cointestatari . Come se fossero azioni ordinarie. Mentre normalmente i certificati sono al portatore.( Ai fini fiscali sia il gain che il loss sono divisi equamente fra i cointestatari.). Il mio quesito è : esiste, conoscete una modalità tecnica per per selezionare questo tipo di certificato? Grazie
dipende dalla tua banca come li classifica, immagino che hai isp
 

Jsvmax79

Forumer storico
GIjyNWFaUAA_8MW.jpeg
 

fedro10

è la somma che fa il totale...

Criptovalute: l’Ethereum dista ancora al 20% dal top a differenza del Bitcoin​

13/03/202411:03 GIANLUIGI RAIMONDI

CONDIVIDI​




Se il Bitcoin sta aggiornando via via massimi storici con un top dietro l’altro, l’Ethereum non ha ancora raggiunto il precedente livello più alto, toccato a 4.865 dollari nel novembre del 2021.
Una situazione che evidenzia per l’Ethereum un maggior potenziale di crescita rispetto al Bitcoin, ormai in territorio chartistico inesplorato. Attenzione però: entrambe le criptovalute sono attualmente in terriorio di ipercomprato tecnico.
Nel dettaglio, per arrivare al test del precedeente top l’Ethereum dovrebbe crescere ulteriormente del 20% circa rispetto alla quotazione attuale.
Il trend di lungo termine dell’Ethereum…
%5EETHUSD_Barchart_Interactive_Chart_03_13_2024.png

… e quello del Bitcoin
%5EBTCUSD_Barchart_Interactive_Chart_03_13_2024.png
 

dino1976

Forumer attivo

XS2395037646
ieri non l'ho venduto... era in bid a 100.31 ed ho sbagliato a non farlo. Purtroppo ieri, che era data di valutazione, per STM è stata una giornataccia ed io sono un pirla che non ha fatto bene i calcoli ed il certificato magnet non è andato a rimborso.
Premesso tutto ciò, a mio avviso l'ask di oggi a 98,6 lo rende interessante
XS2395037646 rimborsato.
Stamattina mi autoelogio, come fanno i politici, per questa segnalazione di 30 giorni fa con il lp che offriva a 98,6 il giorno dopo la rilevazione quindi anche cum cedola.
 

NoWay

It's time to play the game
A proposito di dati macro alle 9 è prevista la seconda lettura dell’inflazione anno su anno di febbraio della Spagna (consenso 2,9% contro 3,4% di gennaio). Alle 13:30 serie di dati Usa importanti: richieste settimanali di sussidi alla disoccupazione (stima 281 mila contro 217 mila della scorsa settimana), vendite al dettaglio mese su mese di febbraio (consenso +0,3% contro -0,8% di gennaio) e prezzi alla produzione mese su mese di febbraio (consenso +0,3%, invariato rispetto a gennaio). «Questi ultimi, in particolare, sono importanti per capire la possibile dinamica dei prezzi al consumo», aggiunge Tognoli.

In forte calo (dato pubblicato il 13 marzo) la variazione della produzione industriale mese su mese di gennaio dell’Europa, che ha fatto segnare un -3,2% (-1,8% atteso e +1,6% a dicembre), che porta la variazione anno su anno a -6,7% (-1,9% atteso e +0,2% a dicembre). «Nonostante la Bce non abbia tra i suoi obiettivi l’andamento economico, il trend fortemente negativo dei dati suggerirebbe di ridurre i tassi già nel prossimo meeting dell’11 aprile e quindi prima della Fed», sostiene Tognoli. «Non siamo, tuttavia, confidenti che la Bce possa agire prima della Fed, nonostante il governatore della Banca di Francia e membro della Bce, Villeroy de Galhau, abbia sostenuto che la Bce inizierà a tagliare i tassi in primavera, quindi tra aprile e giugno, poiché la vittoria contro l’inflazione è in vista». Numerosi gli interventi di membri della Bce: alle 10:30 è atteso il discorso di Elderson, alle 12 quello di Schnabel, alle 19 quello di de Guindos e alle 19:30 quello di Stournaras.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto