Certificati di investimento - Capitolo 7 (3 lettori)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

valgri

Valter : Born in 1965
INIZIA SEMPRE COME UN SOFT LANDING


Tutti noi preferiremmo un lieve rallentamento economico a una recessione. La differenza tra i due risultati ha profonde implicazioni sulla performance degli asset. Se l’inflazione scenderà senza incidere pesantemente sulla crescita, le azioni continueranno ad avere il vento in poppa. In caso di atterraggio duro, con crescita negativa e tagli dei tassi, le obbligazioni potrebbero battere le azioni.

Si è diffuso un consenso sul fatto che l’inflazione sia su un chiaro percorso discendente e che la campagna di aumento dei tassi sia finita. Ora la questione è quanti danni economici causerà la vittoria sull’inflazione. Vediamo se la storia può darci qualche lezione.

In genere le recessioni seguono un picco di interesse per l’atterraggio morbido. Analizzando documenti e archivi aziendali risalenti al 1995, scopriamo che le menzioni di “atterraggio morbido" si erano verificate già due volte in questo modo. Entrambe sono state seguite da una recessione.

Gli atterraggi morbidi sono rari. Secondo una definizione ragionevole di questo termine, ce n’è stato solo uno negli ultimi 43 anni. La metà degli anni ’90 rimane l’unico chiaro esempio di soft landing dal 1980. Il contesto del tempo era molto più favorevole alla crescita di quello odierno.

Continuando a esaminare l’esperienza passata, si può osservare che portare l’inflazione dal 5% al 2% non è stato possibile senza una recessione. Quello di oggi è il calo più grande mai registrato dell’inflazione senza una recessione.


 

Luca_niubbo_again

Forumer attivo
IL PIVOT DEI BOND


Il mercato obbligazionario ha girato. Ma la storia degli ultimi due anni suggerisce che non dovremmo trarre conclusioni affrettate. In questo lasso di tempo ci sono stati sette tentativi di inversione del trend da parte delle obbligazioni, tutti falliti.​



Molti investitori stavano solo aspettando una buona opportunità per acquistare. Questa è arrivata con i dati sul CPI di ottobre, che hanno mostrato un rallentamento dell’inflazione.
L'ultimo sondaggio sui gestori di fondi globali condotto dalla Bank of America ha mostrato la più grande convinzione mai registrata che i rendimenti a lungo termine diminuiranno.​



Gli investitori stanno abbandonando la liquidità per detenere la maggiore posizione di sovrappeso in obbligazioni dalla crisi finanziaria global

il btp intanto se ne è fregato di moody's
 

Renatorino

Be the change you want to see
Ho bisogno di chiedere una cosa che non riguarda i certificati. Ringrazio chi mi può aiutare.
Abbiamo uno zio, cliente di Intesa, a cui a metà luglio c.a. la banca gli aveva fatto sottoscrivere un contratto per servizio di consulenza (denominato "Valore Insieme", per chi eventualmente lo conosce).
Lo zio è deceduto il 9/9/23. Bloccato c/c il 12/9. Successivamente in ottobre con valuta 30/9 è stata addebitata sul c/c una commissione di 630 Euro per il servizio di consulenza periodo 14/7-30/9 (quindi anche un pezzo post morte).
Stamane ho telefonato al consulente finanziario (che peraltro ho scoperto essere anche il direttore della filiale) per ricordare che lo zio è morto il 9/9 e per assicurarmi che il contratto di consulenza finisse lì, in modo che non arrivino altri addebiti nei trimestri successivi, prima che si concluda l'iter della successione.
Mi ha risposto che ci pensa lui e che forse arriverà ancora l'addebito al 31/12. Gli ho detto che spero che ciò non avvenga, visto che è un po' difficile fornire consulenza finanziaria ad una persona deceduta. Ho aggiunto che se ciò accadrà mi vedrò costretto a procedere con un reclamo e con eventuali azioni successive.
Ora volevo però mandare una mail a conferma di ciò che abbiamo detto telefonicamente.
Ho nome e cognome di questo consulente, ma non ho la sua mail.
Visto che ogni azienda ha un suo standard di mail per i dipendenti (es. mario.rossi@.....), volevo chiedere se qualcuno ha un indirizzo mail di un dipendente di Intesa.
Ovviamente non voglio avere la mail di quest'ultimo. Mi basta avere il suffisso dopo la @ e il prefisso con l'esempio mario rossi.
Non so se sono stato chiaro e se potete aiutarmi
Grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto