Certificati di investimento - Capitolo 7 (1 Viewer)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

NoWay

It's time to play the game
Mega ask sul XS2395012813
LP a 99.94 in bid, assente adesso (mettersi poco sopra per prenderlo quando torna)
buffer del 15% sulla rilevazione del 27/12
NB: consideratelo come un leva2 perchè vale la somma BO+WO

A voi la scelta..

Sembra "fate il vostro gioco"... :d:
 

leon3037

Forumer storico
Grazie, questi strumenti sono una giungla. Il decrement di Istoxx, sottostante dei Citi, mi pare abbia chiuso a 23.75. Non mi è chiara la differenza con quello di Cirdan ma va bene lo stesso. Non ci tenevo particolarmente al rimborso :)

P.s. comunque leggo da tutte le parti dividend adjusted come sottostante....qualquadra non cosa...

si, la denominazione adottata da Cirdan non aiuta a fare chiarezza.

I "Dividend Adjusted" o " modified performance" hanno come sottostante l'azione e in fase di emissione viene pubblicata una tabella dei dividendi contrattuali. Per ogni stacco previsto viene mostrato il relativo dividendo contrattuale: se alla data di stacco il dividendo effettivo è maggiore, la performance si modifica in positivo, viceversa in negativo. Può quindi capitare che per una singola azione siano previsti ad esempio dividendi per 0,30 euro nel 2023, 0,35 nel 2024 , 0,40 nel 2025 e cosi via.

I "decrement" invece hanno come sottostante un indice che replica l'andamento dell'azione al netto di un dividendo fisso sintetico. In questo caso l'importo del dividendo è nel nome dell'indice ( nel caso del certificato di prima, pari a 2,08 euro) e rimane fisso per sempre. Il valore del sottostante in questo caso ( l'indice) tiene conto giornalmente dello stacco del dividendo sintetico e quindi non c'è da aggiustare poi manualmente la performance.

Nel caso del certificato che stai seguendo, i sottostanti sono indici DECREMENT.
 

Checelamandibona

Forumer storico
si, la denominazione adottata da Cirdan non aiuta a fare chiarezza.

I "Dividend Adjusted" o " modified performance" hanno come sottostante l'azione e in fase di emissione viene pubblicata una tabella dei dividendi contrattuali. Per ogni stacco previsto viene mostrato il relativo dividendo contrattuale: se alla data di stacco il dividendo effettivo è maggiore, la performance si modifica in positivo, viceversa in negativo. Può quindi capitare che per una singola azione siano previsti ad esempio dividendi per 0,30 euro nel 2023, 0,35 nel 2024 , 0,40 nel 2025 e cosi via.

I "decrement" invece hanno come sottostante un indice che replica l'andamento dell'azione al netto di un dividendo fisso sintetico. In questo caso l'importo del dividendo è nel nome dell'indice ( nel caso del certificato di prima, pari a 2,08 euro) e rimane fisso per sempre. Il valore del sottostante in questo caso ( l'indice) tiene conto giornalmente dello stacco del dividendo sintetico e quindi non c'è da aggiustare poi manualmente la performance.

Nel caso del certificato che stai seguendo, i sottostanti sono indici DECREMENT.
Grazie, sei stato molto esaustivo :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto