Charles M. Cottle

Era una risposta che dovevo aspettarmi :up:

Più che altro era interessante il fenomeno giusto per sistemarci qualche scommessina, tipo quando è troppo steep puntare su un ritorno al flat...etc...niente più!

Vedi tuccio, devi capire una volta per tutte che il mercato prezza "equamente" qualunque scommessa (skew compreso).

Quando non lo può più fare perchè si raggiungono outlier "strutturali", allora, come Mosè, apre le sue braccia (gli spread), ritira le acque (la liquidità), e attraversa il mar rosso.

Quando poi torna la liquidità bisogna anche fare attenzione a non finire come l'esercito egiziano ;)
 
Vedi tuccio, devi capire una volta per tutte che il mercato prezza "equamente" qualunque scommessa (skew compreso).

Ok, ma qui sto ancora in fase di apprendimento di alcune cose che forse possono risultare come l'ABC dello skew di vola, ma io ancora non ho compreso, ad esempio oggi con il mercato Italiano che sale abbiamo avuto alcune vola che salgono e altre che scendono, sulle Put luglio; quindi questo si piò definire come il comportamento dello shift di vola che vede ad oggi le OTM divenire DOTM e quindi con IV che sale? (seguendo le regole dello skew negativo su equity, quindi più OTM più IV).

Mentre invece gli strike ITM sono diventati (near) ATM e quelli ATM diventano leggermente OTM con vola che scende...
 

Allegati

  • skewstrikes.PNG
    skewstrikes.PNG
    34,3 KB · Visite: 507
  • miboskew.PNG
    miboskew.PNG
    34,6 KB · Visite: 512
Ultima modifica:
Ok, ma qui sto ancora in fase di apprendimento di alcune cose che forse possono risultare come l'ABC dello skew di vola, ma io ancora non ho compreso, ad esempio oggi con il mercato Italiano che sale abbiamo avuto alcune vola che salgono e altre che scendono, sulle Put luglio; quindi questo si piò definire come il comportamento dello shift di vola che vede ad oggi le OTM divenire DOTM e quindi con IV che sale? (seguendo le regole dello skew negativo su equity, quindi più OTM più IV).

Mentre invece gli strike ITM sono diventati (near) ATM e quelli ATM diventano leggermente OTM con vola che scende...

Tuccio, per quanto mi riguarda quello che potevo dirti te l'ho già detto. In diverse salse. Per me sarebbe solo un ripetere sempre le stesse cose.

Tu hai molta buona volontà, studi molto, procedi per la tua strada senza ascoltare le "sirene" (ovvero il dinamico duo), ed ovviamente è giusto che sia così.

Ma devi capire che se ti concentri troppo sulla teoria canonica non ne esci. Ormai tra greche, modelli, volatilità, skew, e shift vari, sei troppo dentro gli schemi classici, e non ne riesci proprio ad uscire.

Prova per un giorno a fare tabula rasa, ripulisci tutto e prova a guardare i prezzi sotto tutt'altra luce.

Mia opinione, poi magari hai ragione tu! ;)
 
I prezzi pubblicati da borsaitaliana a chiusura di giornata sono da considerarsi settlement price oppure semplici last price? Il dubbio è vedere l'orario accanto ad ogni prezzo; mi ricordo che qualche tempo fa, Cren, sul FOL, calcolava la IV ATM delle mibo giorno per giorno, non basandosi sui prezzi finali, ma sul midprice(bid/ask) delle 17:29 proprio perché almeno aveva la forchetta quotata dal MM e non gli ultimi prezzi effetivamente battuti dal mercato.

Se i seguenti non fossero settlement prices, dove li posso trovare?

Grazie
 

Allegati

  • mibomibo.PNG
    mibomibo.PNG
    38,8 KB · Visite: 411
Ultima modifica:
I prezzi pubblicati da borsaitaliana a chiusura di giornata sono da considerarsi settlement price oppure semplici last price? Il dubbio è vedere l'orario accanto ad ogni prezzo; mi ricordo che qualche tempo fa, Cren, sul FOL, calcolava la IV ATM delle mibo giorno per giorno, non basandosi sui prezzi finali, ma sul midprice(bid/ask) delle 17:29 proprio perché almeno aveva la forchetta quotata dal MM e non gli ultimi prezzi effetivamente battuti dal mercato.

Se i seguenti non fossero settlement prices, dove li posso trovare?

Grazie
http://www.borsaitaliana.it/bitApp/listino?service=Data&lang=it&main_list=3&sub_list=4

C
 
Perfetto, ora con i prezzi di settlement di fine giornata posso fare un analisi endofday sulla IV e sulla HV (ma al posto della HV può essere la vola realizzata che ipotizzo) confronttando il prezzo di settlement contro il prezzo della formula se usassi la HV per prezzare l'opzione...
 

Allegati

  • mibogreek.PNG
    mibogreek.PNG
    31,4 KB · Visite: 133
Ultima modifica:
Voglio provare a fare del delta hedging di lungo periodo e sicuramente era meglio psicologicamente avere una figura long gamma dove cercerò di tanto in tanto di riequilibare il delta, in questo caso prendo sempre come riferimento le discussioni passate, dove il vega incide maggiormente sulle OTM lunga scadenza...solo che in questo caso non ho fatto il classico long strangle OTM +c+p long-term...

172708d1342402796-quelli-che-investire-tradare-deltahedging_dicembre_straddle.png


172838d1342446419-quelli-che-investire-tradare-deltahedge_eseguito.png
 
Ultima modifica:
Prova per un giorno a fare tabula rasa, ripulisci tutto e prova a guardare i prezzi sotto tutt'altra luce.

I prezzi variano così tante volte durante la giornata, che dovevo decidere in quale momento andare a pescare il prezzo sul quale poi studiarci sopra. Fino adesso avevo considerato solo i prezzi intraday, in vari momenti della sessione di trading, forse il miglior prezzo da prendere come riferimento è quello finale, il prezzo di settlement odierno (che non so cmq come viene determinato, ad esempio a fine giornata sulle mibo).

Se riesco ad automatizzare tutto tramite script da far girare sul web, posso salvare tutti i prezzi settlement odierni, di tutti gli strike, di tutte le scadenze in essere, mettere tutto dentro database e poi studiarci sopra :up:
 
Il delta hedging alla fine è strettamente legato alla formula BSM. Le greche stesse vengono estrapolate (derivate) dal prezzo passando per la suddetta formula. Ma sarebbe possibile secondo voi calcolare le greche senza l'ausilio di nessun modello (giusto o sbagliato che sia)?

Partendo dai prezzi di riferimento (settlement) di una opzione distanti un giorno e dai prezzi di riferimento del sottostante, si possono ricavare le greche (più che altro il delta) model free?

EDIT:

Ad esempio supponiamo di avere:

17/07/2012 p11500/12 prezzo settle 440 (spot 13665)
18/07/2012 p11500/12 prezzo settle 438 (spot 13594)

Posso calcolare il delta?
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto