per questi "libertari" cio' che è di natura pubblica non dovrebbe esistere.
chi ha soldi manda i figli a scuola dai preti e se sta male va in clinica in svizzera.
stop. i poveracci, azzi loro.
etica e morale (laica e cristiana) a parte credo che alla base di queste sconce considerazioni vi sia una profondissima ignoranza.
parlo di facco .
per quanto riguarda il personaggio giannino, al di là della ridicola estetica dell' uomo, in parte naturale e in parte cercata, siamo ai primordi del liberismo piu' sfrenato, dogmi di un' era che non eiste piu' e che fa i conti (e sempre piu' sarà così) con una società massimamente impoverita nei suoi strati piu' umili (e il fenomeno cresce a vista d' occhio).