Chi conosce l'assicurazione vita di (banca intesa) ..... (1 Viewer)

alan1

Forumer storico
Issue ha scritto:
percefal ha scritto:
Issue ha scritto:
che si chiama INTESA DOC?

Mi hanno detto che è vantaggiosa,dove sta l'inganno?


Hai il prospetto informativo?


No,non è per me ma per un amico.Mi ha accennato solo questo.


Io non la conosco,
e certamente non bisogna fare di tutta l'erba un fascio;

tuttavia fin'ora tutte quelle che ho esaminato sono da considerarsi vantaggiose...........,


PER CHI LE EMETTE :rolleyes:
 

ginus

Forumer attivo
Fino ad ora le assicurazioni di Intesa hanno avuto il solo e unico vantaggio di poterle scaricare nel 730 o 740, fino a 2.500.000 di vecchie lire e si recupera il 19% su quanto scaricato.
Ma se ne ha già altre di simili ed ha già raggiunto il tetto, non conviene.
 

percefal

Utente Old Style
ginus ha scritto:
Fino ad ora le assicurazioni di Intesa hanno avuto il solo e unico vantaggio di poterle scaricare nel 730 o 740, fino a 2.500.000 di vecchie lire e si recupera il 19% su quanto scaricato.
Ma se ne ha già altre di simili ed ha già raggiunto il tetto, non conviene.

La legislazione è cambiata, Ginus.
E dal 01/01/2001 le polizze "tradizionali" non sono più detraibili (fermo restando il diritto acquisito).


Per Issue: senza prospetto informativo non posso esprimermi...

p.
 

ginus

Forumer attivo
percefal ha scritto:
ginus ha scritto:
Fino ad ora le assicurazioni di Intesa hanno avuto il solo e unico vantaggio di poterle scaricare nel 730 o 740, fino a 2.500.000 di vecchie lire e si recupera il 19% su quanto scaricato.
Ma se ne ha già altre di simili ed ha già raggiunto il tetto, non conviene.

La legislazione è cambiata, Ginus.
E dal 01/01/2001 le polizze "tradizionali" non sono più detraibili (fermo restando il diritto acquisito).


Per Issue: senza prospetto informativo non posso esprimermi...

p.

Solo quelle tradizionali, cioè non quelle camuffate da investimento?

Perchè a dicembre ne hanno rifilata una ai miei ma era la solita polizza vita indicizzata, in pratica un investimento (scadente) che in + ti da la possibilità di scaricare fino appunto ai 2500000 di vecchie lire
 

percefal

Utente Old Style
ginus ha scritto:
percefal ha scritto:
ginus ha scritto:
Fino ad ora le assicurazioni di Intesa hanno avuto il solo e unico vantaggio di poterle scaricare nel 730 o 740, fino a 2.500.000 di vecchie lire e si recupera il 19% su quanto scaricato.
Ma se ne ha già altre di simili ed ha già raggiunto il tetto, non conviene.

La legislazione è cambiata, Ginus.
E dal 01/01/2001 le polizze "tradizionali" non sono più detraibili (fermo restando il diritto acquisito).


Per Issue: senza prospetto informativo non posso esprimermi...

p.

Solo quelle tradizionali, cioè non quelle camuffate da investimento?

Perchè a dicembre ne hanno rifilata una ai miei ma era la solita polizza vita indicizzata, in pratica un investimento (scadente) che in + ti da la possibilità di scaricare fino appunto ai 2500000 di vecchie lire


Il risparmio fiscale vale solo per le polizze puro rischio e per i FIP.
Per le polizze "camuffate da investimento" sono detraibili col limite del 19% solo quelle sottoscritte entro il 31.12.2000.


Per Fo: grazie.
Entro il fine settimana vedrò di dargli un'occhiata.


p.
 

Users who are viewing this thread

Alto