Applichiamo allora un altro modello, che chiameremo dell'Apparenza.
In questo modello escludiamo che esista al mondo una persona del tutto sincera, perchè è estremamente rara.
Appena il soggetto B (intercolutore)ha la sensazione che il soggetto A può aver dato una falsità, scatta un meccanismo di diffidenza e di accertamento di tutte le sue affermazioni. L'accertamento produrrà una soluzione completamente falsa o parzialmente esatta o del tutto esatta. Questo soggetto A sarà di conseguenza classificato.
Solo un soggetto del tutto ipocrita sarà classificato come soggetto sincero. Non fa infatti scattare alcun meccanismo di accertamento.
Ecco che può intervenire la prima affermazione (sulla rarità della sincerità): solo in questo modo potrà essere catalogato come persona del tutto inaffidabile.
La + o - ipocrisia gioca dunque un ruolo di classificazione della + o + verità.