CHI E' PRONTO A RINUNCIARE ALLE PROPRIE LIBERTA' FONDAMENTALI PER iL CONSEGUIMENTO DI

VA LA CHE PIAN PIANO I KRUKKI CI ARRIVANO...
bisogna vedere poi se è un bene per il mio short :D:D:D:wall::wall:



questo l'ho quotato perchè mi fa figo :-o:-o:wall:

allora sei duro di comprendorio:-o:-o 8270 nun c'arrivano per arrivare a 8270 il dj dovrebbe salire di altri 100 punti, ma vedrai che per stasera sta a contattto con i 15000:-o:-o
 
perchè non lanci una topa su TITR:-o





Hanno distrutto un gioiello questi infami,un patrimonio nostro......senza nemmeno essere anche semplicemente indagati!Lo zio porco li maledica!!


Quella che un tempo era la più grande multinazionale italiana,privatizzata dal governo Prodi nel 1997,nel 1999,prima dell'arrivo dei "capitani coraggiosi" di D'Alema,Gnutti-Colaninno,appoggiati dall'Unipol di Consorte, aveva poco sotto 1 mld di euro di debiti con i risparmiatori e 9 mld con le banche.Nel momento in cui Tronchetti Provera nel 2006 andò via,Telecom aveva 12 mld di euro di debiti con le banche e,guarda caso-ma che caso!!!!- oltre 34 mld con i risparmiatori.
Nello stesso periodo ha distribuito dividendi per circa 18 mld,generando utili netti per 16,4 mld, e quindi attingendo alle riserve-cosa assolutamente folle visto il debito.
Nel frattempo i dipendenti sono praticamente dimezzati,e praticamente quasi tutto l'imponente patrimonio immobiliare passa(dal 2000,con accelerazione enorme nel 2005-2006-guarda che caso!!!!) a Pirelli Real Estate,che ovviamente lo riaffitta a Telecom stessa a 400 milioni di euro all'anno.

E qualcuno si meraviglia ancora del perchè Telecom abbia il grafico che ha?????

In tutto questo,non vanno trascurati alcuni piccoli ma significativi dettagli.
Sia l'Opa di Bell, che l'operazione di acquisto da parte di Olimpia del pacchetto di controllo di Telecom detenuto da Bell, sono state fatte scaricando il debito contratto con le banche su Telecom stessa,operazioni rese possibili dal T.U.F. emanato da Draghi.
Bell,nonostante i disastri combinati in appena due anni-cui bisognerebbe scrivere un capitolo a parte per quel che hanno commesso in Seat Pagine Gialle,praticamente già fallita-,nel momento in cui cede il pacchetto di controllo a Tronchetti,incassa una plusvalenza di 1,5miliardi.
Per finire,una nota su D'Alema. Oltre alla famosa frase sui "capitani coraggiosi",pronunciata-nota bene:da Presidente del Consiglio- un giorno prima il lancio dell'Opa su Telecom,bisogna ricordare che a Colaninno fu permesso anche,per fare cassa , di vendere Omnitel e Infostrada alla Mannesmann con un anno di anticipo rispetto al vincolo previsto dalla concessione governativa.
D'altronde,una operazione di cosi storica portata,che ha portato cosi grandi vantaggi alla più importante azienda di telecomunicazioni italiana e ha creato cosi grande valore per i suoi azionisti,non poteva non avere la firma di un grande politico!!!!
 

Allegati

  • pmi.png
    pmi.png
    38,4 KB · Visite: 144

Users who are viewing this thread

Back
Alto