Chi sono gli eredi di marx ?

carrodano

Forumer storico
La fine del socialismo reale nell'est europeo, l'evoluzione economica cinese rendono lapalissiano che non esiste più nessuna nazione che pone il marxismo-leninismo a fondamento della propria struttura sociale.

I partiti che si ispirano al comunismo hanno in realtà dei programmi di tipo socialista-riformatore, che sono abbastanza lontani dal comunismo classico.

Basterebbe leggere quello che Lenin pensava della "socialdemocrazia".

Dobbiamo dunque affermare che marx e lenin non hanno eredi?

Questa può essere considerata una
vittoria della democrazia?
 
Ci sono, ci sono, sono pochi perchè il potere economico li ha isolati e ha ridotto i partiti comunisti classici a dei simulacri del comunismo che si rifanno a modelli socialdemocratici così come dici tu.
Lo spauracchio del fallCimento del comunismo reale che altro non era che un imperialismo statale, o del comunismo di Mao che era invece un imperialismo di casta ha di fatto annullato tutto ciò che era di buono il marxismo leninismo.

Ma come ho letto recentemente l'idea progressista della socialdemocrazia è quanto di più lontano dal marxismo/Leninismo anche se ineluttabile nella crescita di una società capitalista.
 
carrodano ha scritto:
Questa può essere considerata una
vittoria della democrazia?

IMO al più si può considerare come una dimostrazione della maggiore efficienza dell'economia di mercato rispetto all'economia programmata :)
 
velavola ha scritto:
Ci sono, ci sono, sono pochi perchè il potere economico li ha isolati e ha ridotto i partiti comunisti classici a dei simulacri del comunismo che si rifanno a modelli socialdemocratici così come dici tu.
Lo spauracchio del fallCimento del comunismo reale che altro non era che un imperialismo statale, o del comunismo di Mao che era invece un imperialismo di casta ha di fatto annullato tutto ciò che era di buono il marxismo leninismo.

Ma come ho letto recentemente l'idea progressista della socialdemocrazia è quanto di più lontano dal marxismo/Leninismo anche se ineluttabile nella crescita di una società capitalista.

Qullo che dici mi sembra in linea con un pensiero leninista.
 
Run the Park ha scritto:
IMO al più si può considerare come una dimostrazione della maggiore efficienza dell'economia di mercato rispetto all'economia programmata :)

Giusto

L'economia del socialismo reale non ha retto la concorrenza dell''economia occidentale.

L'economia occidentale ha però come supporti politici liberalismo, socialdemocrazia e popolarismo.

Le tre concezioni accettano il teorema democratico.
 
Quello che voglio sottolineare è che l'economia di mercato si sviluppa in paesi che vedono la presenza di grandi partiti socialdemocratici, popolari, liberaldemocratici.
 
non solo

carrodano ha scritto:
Quello che voglio sottolineare è che l'economia di mercato si sviluppa in paesi che vedono la presenza di grandi partiti socialdemocratici, popolari, liberaldemocratici.

è utopia pensare che l'uomo sia sempre solidale con l'altro.
Già alla partenza i campi sovietici producevano poco xchè nessuno si voleva ammazzare di lavoro per dare allo stato quasi tutto il raccolto.In pochi si è disposti a dare.
Per questo il comunismo non è applicabile.
 
Centocinquantanni fa marx lanciava il suo appello al proletariato.

(Proletari di tutto il mondo unitevi).

Oggi la stragrande maggioranza deli italiani è prorietaria di un immobile e possiede alcuni risparmi.

Nell'europa occidentale e in nord america le fascie povere sono una minoranza.

E' per questo che il marxismo è rimasto patrimonio esclusivo di una ristrettissima cerchia di intellettuali ?

Il grande merito storico del PCI è stata la rinuncia della violenza come metodo di lotta e l'accettazione della democrazia (dialettica governo-opposizione).

Anche oggi DS è una grande forza di stabilità democratica.

E' giusto allora affermare che che socialdemocrazia costituisce sia la genesi che l'evoluzione del comunismo ?

E' forse stato il marxismo - leninismo una amara medicina per ristrutturare il liberismo classico (vi ricordate adam smith - lassez faire, lassez passer).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto