Deviad
Forumer attivo
Bel graficuccio.
Fonte:
Interest Rates: 60-Year Cycle | The Big Picture
Ad una prima lettura disattenta del grafico mi pareva che avessero fatto 2 cicli ribassisti tra il 1850, circa, e il 1900 circa.
Invece, guardandolo più attentamente, ha fatto registrare il massimo del ciclo prima del picco indicato dall'"indicatore" il che "ha prodotto" la fine di quel ciclo al ribasso ed un altro ciclo ribassista.
Nel nostro caso, invece, da notare come il picco dei tassi negli anni '80, dell'ormai secolo scorso, si trovi quasi perfettamente dove dovrebbe essere.
Che sia arrivato il momento di comprare obbligazioni a tasso variabile a gogo?
Fonte:
Interest Rates: 60-Year Cycle | The Big Picture
Ad una prima lettura disattenta del grafico mi pareva che avessero fatto 2 cicli ribassisti tra il 1850, circa, e il 1900 circa.
Invece, guardandolo più attentamente, ha fatto registrare il massimo del ciclo prima del picco indicato dall'"indicatore" il che "ha prodotto" la fine di quel ciclo al ribasso ed un altro ciclo ribassista.
Nel nostro caso, invece, da notare come il picco dei tassi negli anni '80, dell'ormai secolo scorso, si trovi quasi perfettamente dove dovrebbe essere.
Che sia arrivato il momento di comprare obbligazioni a tasso variabile a gogo?
Allegati
Ultima modifica: