Ciclo dei tassi di interesse.

Deviad

Forumer attivo
Bel graficuccio.
Fonte:
Interest Rates: 60-Year Cycle | The Big Picture

Ad una prima lettura disattenta del grafico mi pareva che avessero fatto 2 cicli ribassisti tra il 1850, circa, e il 1900 circa.
Invece, guardandolo più attentamente, ha fatto registrare il massimo del ciclo prima del picco indicato dall'"indicatore" il che "ha prodotto" la fine di quel ciclo al ribasso ed un altro ciclo ribassista.
Nel nostro caso, invece, da notare come il picco dei tassi negli anni '80, dell'ormai secolo scorso, si trovi quasi perfettamente dove dovrebbe essere.
Che sia arrivato il momento di comprare obbligazioni a tasso variabile a gogo?
 

Allegati

  • 60-year_Cycle.gif
    60-year_Cycle.gif
    30,9 KB · Visite: 593
Ultima modifica:
ciao deviad, complimenti per il tuo grafico.
in effetti sembrano cicli di 60 anni.

tutte le autorità monetarie dicono che i tassi resteranno bassi a lungo o almeno "finchè sarà necessario".

chissà pero' se essite un evento o un qualcosa che potrebbe costringerli ad alzarli inavvertitamente e inaspettatamente.

ci sarebbe un bel fuggi fuddi dai bond a tasso fisso... e chissà che ripercussioni potrebbe avere sulle borse.

comunque, il tuo grafico è da tenere sotto osservazione perche' è davvero interessante
 
Bel graficuccio.
Fonte:
Interest Rates: 60-Year Cycle | The Big Picture

Ad una prima lettura disattenta del grafico mi pareva che avessero fatto 2 cicli ribassisti tra il 1850, circa, e il 1900 circa.
Invece, guardandolo più attentamente, ha fatto registrare il massimo del ciclo prima del picco indicato dall'"indicatore" il che "ha prodotto" la fine di quel ciclo al ribasso ed un altro ciclo ribassista.
Nel nostro caso, invece, da notare come il picco dei tassi negli anni '80, dell'ormai secolo scorso, si trovi quasi perfettamente dove dovrebbe essere.
Che sia arrivato il momento di comprare obbligazioni a tasso variabile a gogo?


ciao deviad

hai un mp :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto