cinque films cult che molti fingono di avere visto

Io mi sono fermato a Robinson Crusoe, Rin tin tin e …, poi ho spento il televisore! 😇
adiòs
bello Robinson Crusoe.
Sia la serie tv che il libro.
Il libro che da ragazzo più mi ha fatto sognare.
Da grande ho letto La vita nei boschi fi Thoreau ma non mi ha appassionato così.
Ora che ci penso, da adolescente lessi un libro molto bello (Lo trovai molto bello, a 13/14 anni) su un ragazzo che scappa di casa e passa un inverno nei luoghi della fattoria di famiglia abbandonata, nel nord del nord America, rischiando di morire di fame e di freddo ma riesce, e in primavera ha la sorpesa di vedere la famiglia che si è decisa a rimettere in sesto la fattoria e ritrasfericisi.
Classici mondadori per ragazzi, mi pare.
Insomma, il tema sopravvivenza in solitario mi ha sempre preso.
 
bello Robinson Crusoe. 👍
Sia la serie tv che il libro. 👍

Il libro che da ragazzo più mi ha fatto sognare. 👍
Da grande ho letto La vita nei boschi fi Thoreau ma non mi ha appassionato così.
Ora che ci penso, da adolescente lessi un libro molto bello (Lo trovai molto bello, a 13/14 anni) su un ragazzo che scappa di casa e passa un inverno nei luoghi della fattoria di famiglia abbandonata, nel nord del nord America, rischiando di morire di fame e di freddo ma riesce, e in primavera ha la sorpesa di vedere la famiglia che si è decisa a rimettere in sesto la fattoria e ritrasfericisi.
Classici mondadori per ragazzi, mi pare.
Insomma, il tema sopravvivenza in solitario mi ha sempre preso.
👍
Ho scoperto poi piu‘ avanti con l'età il messaggio e i temi filosofici portanti del romanzo come l’esistenzialismo, l’individualismo e il rapporto tra uomo e natura. La scoperta di sé e il superamento dell’isolamento con gli interrogativi esistenziali della persona che deve sopravvivere su un’isola deserta.

Affascinante!

Mi capita ancora di tanto in tanto di fischiettare la colonna sonora della serie tv, uno dei due componisti è Gian Piero Reverberi che è poi diventato famoso come fondatore e direttore del Gruppo Rondo’ Veneziano, mica pizza e fichi nèh. ;)
ciao cecco
 
da ragazzo ci facevano leggere :
Senza famiglia di Malot (mai letto!),
la ragazza di Bube imposto dalla prof di terza media , alla fine non male
Zanna bianca uno strazio
il giornalino di Gianburrasca , letto e divertente ma piaceva molto di più ai miei fratelli
il visconte dimezzato e il barone rampante (belli entrambi)
il piccolo principe (mai letto!!)
diario di Anna Frank (francamente lo odiavo ma avevo 12-13 anni)
Cuore (altro strazio)
I tre moschettieri (lo adoravo ahah)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto