Sissa
Forumer storico
Puoi pubblicarlo?.......grazie........
L'ultimo è quello sull'agricoltura Petrus
Puoi pubblicarlo?.......grazie........
Certo che se oggi si va sul motore ricerca per eccellenza e si digita: coemm maurizio sarlo non si puo' certo dire che non esce nulla o le cose non si sapevano eh?
Che strigliata.. per pagine e pagine di tutto e di piu'....
Appunto...............spero solo e finalmente che chi di dovere si sia reso di ciò conto e stia lavorando in tal senso..................."far delle leggi e non farle rispettare equivale ad autorizzare ciò che si vuol proibire". Le leggi non mancano, e parlano di abuso della credulità popolare, raggiro, che in taluni casi (questo) presupporrebbe la truffa e più oltre l'illecito arricchimento attraveso l'appropriazione indebita semmai questa ipotesi si rivelasse dimostrabile..........
Del sermone in questione faccio notare questa frase :
Vedi l'allegato 430539
Il passaparola non è una soluzione, altrimenti l'autore della frase non sarebbe in giro a fare il figo. Mi spiego: se vi fosse una buca a terra, l'avvertimento "attendo alla buca" sarebbe utile ma la soluzione al problema sarebbe coprire la buca.
L'informazione è importante ma, quindi, non basta, l'argomento pesticidi è trattato da molto tempo dalle organizzazioni ambientaliste:
Pesticidi, ecco la lista nera :: Biospazio :: Sito di medicina naturale
Glifosato, scattano alcune restrizioni in Italia
Kataweb - Soluzioni quotidiane - Consumi » I pesticidi ammessi e quelli vietati
LA "LISTA NERA" DEI PESTICIDI PUBBLICATA DALL’OMS - 2015
ecc. ecc.
Il fatto è che accanto a molti degli effetti dannosi attribuiti ai pesticidi vietati vi è l'avverbio "probabilmente" , il che non chiarisce la questione. Inoltre, come si fa a sapere con quali materie prime sono fatti tutti gli alimenti che mettiamo in tavola? Come e dove sono stati coltivati? Con quale falda acquifera sono stati innaffiati i prodotti? Pur sapendolo, chi garantisce l'autenticità delle dichiarazioni sul prodotto?
Mi viene da pensare che la soluzione è avere i proprio orto (ma il coemm dice che ci avvelenano con le scie chimiche).
C'è un altro problema rilevante, coltivare senza l'ausilio di pesticidi o con pesticidi naturali costa di più......(Perché il biologico costa di più - LifeGate), ma c'è anche chi dice che se si conta il risparmio di cure che si può avere evitando certe patologie o mangiando meno perchè il bio nutre di più, si pareggiano i conti.
In entrambi i casi non può certo essere il consumatore che risolve la questione, questo spetta ai coltivatori e agli organi di controllo ma il tutto è strettamente legato a quel famoso rapporto costi/benefici di tutta la filiera (dico tutta perchè chi produce non lo fa certo per beneficenza e altruismo). Ad ogni modo, per chi ci tiene alla questione, vi sono numerose serie realtà legate all'associazionismo ambientalista.
Come si evince è facile informarsi ai giorni nostri, in rete c'è di tutto e di più, senza spendere gli euro richiesti dalle conferenze coemm.
Una domanda: visto che il coemm propone il bio e sapendo che è ancora proposto come prodotto di nicchia, perchè non ha già cominciato a distribuire il quid che avrebbe permesso già da due anni un salto di qualità alimentare a tutti? Invece, si sta dicendo " clemmini state mangiando di merda, datemi qualche euro che vi spiego di quale merda si tratta
Puoi pubblicarlo?.......grazie........
Tratto da intervista a Sarlo all'inizio dell'anno in corso:
Vedi l'allegato 430547 Credo che siamo davvero tutti curiosi di sapere chi sono i partner finanziari che considerano un valore gruppi di 11 persone che si ritrovano una volta/mese per parlare dei cavoli loro, si fanno un selfie e danno un euro all'organizzatore della serata........praticamente quello che fanno quasi tutti gli amici
Vedi l'allegato 430548 Sai cosa gliene importa ad un gruppo finanziario del valore e dei principi? Manco al coemm visti i personaggi di cui si compone . La vera massa critica sta fuori dal coemm e potrebbe dare una lista di ex amici papabili di un incarico nei "CTS paraculi e debitori seriali"