Dal discorso di M.Luperto riportato da Sissa il per tema salotti di ottobre :
"Quale salto nel precipizio: paura di cadere o voglia di volare? ...
E se ognuno di noi riesce ad
ALLINEARSI alla possibilità di essere sul precipizio pronti a lasciarsi andare ....
Tutti ci trasciniamo sullo strapiombo pensando sia un'arrampicata difficile. Ma le cose sono difficili solo se noi le viviamo come tali.
SE NON Vogliamo arrampicarci possiamo permettere ad altri di sollevarci....
ALLINEANDOCI IN QUESTO MODO A NOI STESSI DIVENTIAMO ESEMPIO.
Ci troviamo sull'orlo di un grande cambiamemento,
questo è il burrone !"
Quali striscianti e subdole vie per convincere le pecorelle a percorrere la via del burrone, frasi condite di miele, miranti a instillare un senso di colpa per chi non è entusiasta di saltare nel burrone,frasi in cui si infiltra ben cammuffata ma consapevolmente messa la parola d'ordine (ALLINEAMENTO! ).. un lavoro sofisticato dall'apparenza semplice.
Il flauto del pifferaio magico.
E intanto mentre il flauto suona il pifferaio-ragno tesse sul burrone la sua tela. Ha solo lanciato un filo invisibile dall'altra parte, fatto di nulla se non un miraggio. E tesse sul baratro un ponte fatto di quello che il momento suggerisce, dal promoter all'inventore al guaritore all'ultima idea di gente in buona fede, alla possibilità di guadagni edilizi... tutto va bene e tutto può essere intrecciato ... e lì, sospeso nell'aria si gode il panorama di questa popolarità monopolare , senza capo né coda, senza un solido capo dall'altra parte del burrone. Avete presente i canyon di Willy il coyote?
Lasciando da parte Willy...
Un ponte di giunchi e fili di paglia sospeso nel vuoto
a metà di un burrone...