Hai ragione e sostengo il principio della difesa delle minoranze. Talvolta però le minoranze millantano nemici e attacchi quando criticate -per restare in TOPIC- per cui quello che ci va di mezzo è la libertà di parola e opinione.
Da cosa si discrimina la differenza :
- dal contenuto per cui è diverso se è una reale offesa o se viene interpretata la critica come offesa in quanto tale perché non tollerata o non ammessa (restando in topic e tutto quello che può essere interpretato come riferimento sia considerato puramente casuale)
-dall'aggressività con cui tali minoranze reagiscono alla critica
- da quanto effettuano già o effettueranno quando da minoranza si trasformano in maggioranza.
Non so se il Coemm andrà mai al governo, ma non mi piace l'idea di programmi rieducativi e gente bannata, mi ricorda troppo condanne recenti a 1000 frustate (50 alla volta) e anni di prigionia a certi blogger dissidenti.Nell'indifferenza della presunta libera stampa e società libera.