Sarlo ha detto esplicitamente che le Aps non dovranno avere personalità giuridica, perché questa servirebbe ad avere agevolazioni fiscali, ottenere fondi europei ecc. cosa che non gli interessa.
Ciò da una parte semplifica le pratiche burocratiche e riduce di molto gli oneri economici ma da un'altra potrebbe causare grossi problemi ai responsabili (non avendo personalità giuridica, il patrimonio delll'Aps non è separato da quello degli amministratori, è la differenza tra srl e sas o ditta individuale).
Ma non credo che le Aps (ammesso che sorgano) si impegnerebbero in questioni economiche: è previsto soltanto che chi si interessa di agricoltura vada dal contadino a dirgli come deve fare a coltivare i suoi campi, chi di terapie quantiche vada dai medici a suggerigli di usare il macchinario, chi di spettacolo vada dagli artisti a proporgli i girotondi. Cosa che potevano fare anche senza Aps.
Poi, anche il fatto che se un clemmino ha un progetto lo può sottoporre alla SEI per essere finanziato, anche questo poteva essere fatto senza Aps.
Insomma, il motivo di questo escamotage potrebbe essere solo quello di separare nettamente i Clemm dal Coemm in modo che nessun capitano o PO possa vantare qualche diritto di intrusione nei loro affari (ma ciò non vale per il pregresso) oltre naturalmente a quello di avere un facile pretesto per continuare con i rinvii.
Resta il fatto che sì, pare che stiano proprio navigando a vista, in attesa della scadenza elettorale.
- Qualcuno che sa dove trovarlo (io non ci riesco, e me ne scuso) potrebbe ripubblicare il documento che indica i compensi previsti per i vari Responsabili? Grazie.