clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
dal sito coemm

Da agosto 2017 il Comitato Tecnico Scientifico si appresta alla fase 2
ovvero ad una completa e radicale evoluzione
verso una forma più strutturata e organizzata.
Le indicazioni per il processo evolutivo le potete saricare cliccando QUI


Il "qui"ovviamente non funziona
 
Sempre dal sito coemm riporto in merito alle donazioni
*Le somme in contanti devono essere consegnate al referente Regionale COEMM che, a sua volta, le consegna al referente Nazionale (quest’ultimo le versa nel conto corrente COEMM)"
Esiste un modo per capire se una di queste figure lungo la catena si frega dei soldi?Ad esempio un rendiconto?
Grazie
 
dal sito coemm

Da agosto 2017 il Comitato Tecnico Scientifico si appresta alla fase 2
ovvero ad una completa e radicale evoluzione
verso una forma più strutturata e organizzata.
Le indicazioni per il processo evolutivo le potete saricare cliccando QUI


Il "qui"ovviamente non funziona
In ultimo Tg dicevano che in CTS cambia cioè potranno far parte solo figure competenti di come medici scienziati ... ma fino adesso chi era?
 
Sempre dal sito coemm riporto in merito alle donazioni
*Le somme in contanti devono essere consegnate al referente Regionale COEMM che, a sua volta, le consegna al referente Nazionale (quest’ultimo le versa nel conto corrente COEMM)"
Esiste un modo per capire se una di queste figure lungo la catena si frega dei soldi?Ad esempio un rendiconto?
Grazie

Se, bonanotte.
Non hanno mai rendicontato nulla.
 
Se, bonanotte.
Non hanno mai rendicontato nulla.
Un referente regionale,o provinciale muove un sacco di soldi,capisco la fiducia,le belle parole,e menate varie,ma è assurdo pensare che non esista nessua forma di controllo,questi potrebbero fregarsi un sacco di soldi per mesi,inoltre se una parte di questi soldi transitasse nei c/c o prepagate di queste persone,nessuno che si ponga il problema dei controlli?E' da pazzi
 
Un referente regionale,o provinciale muove un sacco di soldi,capisco la fiducia,le belle parole,e menate varie,ma è assurdo pensare che non esista nessua forma di controllo,questi potrebbero fregarsi un sacco di soldi per mesi,inoltre se una parte di questi soldi transitasse nei c/c o prepagate di queste persone,nessuno che si ponga il problema dei controlli?E' da pazzi

Si dice che il crollo del sogno di un mondo migliore partirà da li.

Troppa gente che si dice intaschi soldi, troppi che li aspettando da troppo tempo.

A un certo punto scatta qualcosa.
 
Un referente regionale,o provinciale muove un sacco di soldi,capisco la fiducia,le belle parole,e menate varie,ma è assurdo pensare che non esista nessua forma di controllo,questi potrebbero fregarsi un sacco di soldi per mesi,inoltre se una parte di questi soldi transitasse nei c/c o prepagate di queste persone,nessuno che si ponga il problema dei controlli?E' da pazzi

Non si pongono il problema dei controlli per almeno due motivi validi:
- Se si applicasse il principio del controllo, la trasparenza di incassi e spese, ovvero la correttezza, allora sarebbe da applicare in primo luogo all'introito dell'euro mensile;
- A mio parere hanno una forma di tacito accordo che consente a RP ol RR una sorta di rimborso spese per tempo dedicato ad organizzazione eventi e varie. Non mi dà l'idea di puro volontariato stile impegno sociale, anche se non posso escluderlo.
 
Non si pongono il problema dei controlli per almeno due motivi validi:
- Se si applicasse il principio del controllo, la trasparenza di incassi e spese, ovvero la correttezza, allora sarebbe da applicare in primo luogo all'introito dell'euro mensile;
- A mio parere hanno una forma di tacito accordo che consente a RP ol RR una sorta di rimborso spese per tempo dedicato ad organizzazione eventi e varie. Non mi dà l'idea di puro volontariato stile impegno sociale, anche se non posso escluderlo.
Nessuno puo escludere che tutto sia puro volontariato, ma i vari referenti locali mensilmente ricevono cifre consistenti senza rendicontazione,con la fiducia che le stesse vengano consegnate al referente nazionale,e soprattutto senza che nessuno sappia in base a cosa tizio e caio vengano considerati degni di tale fiducia,un referente regionale che movimenta grandi cifre chi lo sceglie e in base a cosa?Solo questi dubbi,questi meccanismi opachi dovrebbe spingere le persone a starne alla larga.
Mah!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto