clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
Sono persone plagiate
sarlo approfitta di persone plagiabili ovvero influenzabili,dalla personalità non completamente formata,con una scarsa considerazione di loro stessi
Con una bassa scolarizzazione o comunque con un disadattamento sociale derivante dall'ignoranza e /o dalle avversità della vita
sarlo è solo un approfittatore , è un avvoltoio che si avventa sulle carcasse degli animali morti

Che io sappia partecipando al progetto all'interno dei salotti ci sono geometri, architetti, ragazzi che si stanno per laureare, famiglie che non aspettano altro di inserire i figli non appena maggiorenni, cuochi, massaie, ingegneri, storici, insomma c'è di tutto. La sua affermazione rispecchia l'andamento costante di quella che vorrebbe essere l'accusa, cioè qualcosa di indefinibile, supponente, semplicistica. Riflettiamo, che ne sa chi accusa di quello che sta dicendo. Ci sono prove? Fatti? Solo deduzioni e supposizioni dettate da un atteggiamento sarcastico che tenderebbe a bidonare anche la miglior invenzione esistente solo per soddisfare il proprio ego.
 
Non si tratta di censurare ma di ridurre al minimo le lamentele, le proteste inutili, il rimuginare, le rivendicazioni, l'acredine, l'ira, la discordia, insomma tutti sentimenti negativi. Il fatto che si sia promesso qualcosa non significa che questo qualcosa possa essere preteso.
spero tu stia scherzando vero ?......tutti sentimenti negativi ?...ma siate finalmente chiari e dite chiaramente che di QUID nn ce ne sara' mai.........smettetela di giocare con la disperazione della gente....sparando cazzate a tutto andare.....ma nn vi fate schifo da soli ?.....ma pensate veramente che senza la promessa dei 1500 vi avrebbe seguito nessuno ?....... ma dite chiaramente che state prendendo tempo e che neanche riuscirete ad avere tutte le firme per pensare di potervi candidare...siete solo aria fritta
 
Jessica dice a noi che non rispondiamo
Bisogna avere la faccia intercambiale con il sedere per dire una cosa del genere
Loro invece rispondono a tutto ,punto x punto
Da loro solo certezze
:rotfl:

ma io mi chiedo : ma questi ce l'hanno una vita sociale ? Un lavoro ?
Un capo ? un titolare del negozio ,dell'azienda ? un capufficio ? un superiore ?
No perchè se ,nella vita reale,si comportassero e dicessero solo un decimo di cosa e come scrivono , sarebbero semplicemente dei disadattati sociali
Stesso discorso con una famiglia,con un marito ,una moglie

Parliamo con accortezza perché tra poco i "disadattati sociali" potrebbero penetrare silenziosamente e pacificamente in parlamento ed esercitare quel cambiamento di cui i veri disadattati hanno bisogno; mi sa che qui ci stanno proprio i capi che non vogliono perdere i privilegi, i titolari di negozio che campano alle spalle dei clienti facendo i prezzi che vogliono, le aziende private che assumono e licenziano come gli pare e piace e che usano i dipendenti come tanti soldatini, i superiori frustati. Qua sembra che non si voglia il bene della povera gente ma si voglia continuare ad alimentare un sistema, a tal punto che c'è da chiedersi se "u sistema" non sia proprio qui dentro a sguazzare e a cercare di stanare il "nemico creato ad arte per dividere".
 
Non si tratta di censurare ma di ridurre al minimo le lamentele, le proteste inutili, il rimuginare, le rivendicazioni, l'acredine, l'ira, la discordia, insomma tutti sentimenti negativi. Il fatto che si sia promesso qualcosa non significa che questo qualcosa possa essere preteso.
L'etica e la buona comunicazione sarlocca stanno tutte in questa frase nauseabonda. Ma il codice civile, che regola i rapporti tra persone civili (che evidentemente i capi clemmioti, il Primo Capitano e i suoi manutengoli non sono), dice diversamente:
Articolo 1989
Promessa al pubblico

Colui che, rivolgendosi al pubblico, promette una prestazione a favore di chi si trovi in una determinata situazione o compia una determinata azione, è vincolato dalla promessa non appena questa è resa pubblica.
 
Che io sappia partecipando al progetto all'interno dei salotti ci sono geometri, architetti, ragazzi che si stanno per laureare, famiglie che non aspettano altro di inserire i figli non appena maggiorenni, cuochi, massaie, ingegneri, storici, insomma c'è di tutto. La sua affermazione rispecchia l'andamento costante di quella che vorrebbe essere l'accusa, cioè qualcosa di indefinibile, supponente, semplicistica. Riflettiamo, che ne sa chi accusa di quello che sta dicendo. Ci sono prove? Fatti? Solo deduzioni e supposizioni dettate da un atteggiamento sarcastico che tenderebbe a bidonare anche la miglior invenzione esistente solo per soddisfare il proprio ego.
allora sai molto male........in Sardegna la maggior parte dei clemm....e' formato da gente che se ha la terza media la ha presa serale....basta leggere le chatt per capire che grado di scolarizzazione si ha......per nn parlare poi dei CFP specializzati......persone che nn hanno la minima competenza.......
 
Vorrei capire in quale mondo sono vissuti i clemmini, visto che non perdono occasione per ringraziare il loro guru di avergli insegnato le 4 regole. Ma non avete avuto genitori che vi hanno insegnato la buona educazione? Avete aspettato a diventare adulti per conoscere le buone regole? Ma poi insegnate da chi ? Ma mi faccia il piacere!!!!

Capisco che grazie a noi avete da lavorare e da parlare ma ricordo che le quattro regole sono per il progetto e non sono regole di vita, come qualsiasi azienda o squadra che si rispetti che vuole raggiungere degli obiettivi si pone delle regole da rispettare; nessun componente ha rovinato rapporti familiari o è andato in bambola per seguire idealmente il progetto, queste sono invenzioni e macchinazioni che il regime che voi rappresentate produce giorno dopo giorno per cercare di infangare il "mare trasparente". Ma per quanto si cerchi di infangare, attaccare, silenziare, la forza del popolo alla fine vince.
 
Parliamo con accortezza perché tra poco i "disadattati sociali" potrebbero penetrare silenziosamente e pacificamente in parlamento ed esercitare quel cambiamento di cui i veri disadattati hanno bisogno; mi sa che qui ci stanno proprio i capi che non vogliono perdere i privilegi, i titolari di negozio che campano alle spalle dei clienti facendo i prezzi che vogliono, le aziende private che assumono e licenziano come gli pare e piace e che usano i dipendenti come tanti soldatini, i superiori frustati. Qua sembra che non si voglia il bene della povera gente ma si voglia continuare ad alimentare un sistema, a tal punto che c'è da chiedersi se "u sistema" non sia proprio qui dentro a sguazzare e a cercare di stanare il "nemico creato ad arte per dividere".
potrebbero penetrare silenziosamente in parlamento ?........ahahahaha....e' piu' facile che riusciate a dare il Quid che nn ad entrare in parlamento
 
Capisco che grazie a noi avete da lavorare e da parlare ma ricordo che le quattro regole sono per il progetto e non sono regole di vita, come qualsiasi azienda o squadra che si rispetti che vuole raggiungere degli obiettivi si pone delle regole da rispettare; nessun componente ha rovinato rapporti familiari o è andato in bambola per seguire idealmente il progetto, queste sono invenzioni e macchinazioni che il regime che voi rappresentate produce giorno dopo giorno per cercare di infangare il "mare trasparente". Ma per quanto si cerchi di infangare, attaccare, silenziare, la forza del popolo alla fine vince.
ahahah.......di al tuo popolo che nn darete mai le 1500 e vediamo quanto vincerete ahahahah
 
allora sai molto male........in Sardegna la maggior parte dei clemm....e' formato da gente che se ha la terza media la ha presa serale....basta leggere le chatt per capire che grado di scolarizzazione si ha......per nn parlare poi dei CFP specializzati......persone che nn hanno la minima competenza.......

Ma la Sardegna rappresenta tutta l'Italia? Come al solito si generalizza...e poi se ci sono persone meno acculturate questo non vuol dire che siano sbandate o plagiabili, non c'è nessuna relazione. La propensione ad essere ingannati ce la può avere chiunque...conosco ingegneri che quando devono pagare al supermercato alle casse self vanno nel pallone. E conosco contadini o persone con la terza media che hanno avanzato domande e critiche ad alcuni aspetti del progetto laddove vari laureati lo seguono pedissequamente senza fiatare.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto