clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
grazie mille.
quindi questa e' a tutti gli effetti EVASIONE FISCALE, anche se li ha dichiarati, non ha emesso ne biglietti validi ne ricevute fiscali, e non credo che il sarlo, che non ha mai scucito un euro, abbia dichiarato simili cifre al fisco, inoltre l'irregolarità è stata perpetrata ad ogni evento.e se chi calcava il palcoscenico riceveva compensi in nero, le spese diminuiscono e il netto aumentava, quindi l'eventuale evasione sarebbe maggiore. faccio solo un ipotesi, ma conoscendo i furbetti, penso di non discostarmi troppo dalla realtà. scusate se mi sono dilungato con questo argomento,ma si cercano prove per bloccare questa combriccola di lestofanti.
grazie per la pazienza.
Io invece ho la sensazione che le card saranno distribuite per fine febbraio, un attimo prima delle elezioni...
 
Poi ci sono gli italiani illusi che si fanno tre giocate la settimana da un euro al superenalotto, quindi sono 12 euro mensili per il sogno di vincere milioni di euro, ma sappiamo che le possibilità sono tante quanto quelle che Michael Jakson sia ancora vivo.
quelle di prendere il quid....sono le stesse del superenalotto....nn dimenticarlo
 
Io invece ho la sensazione che le card saranno distribuite per fine febbraio, un attimo prima delle elezioni...

buongiorno, se lei è un qualsiasi iscritto ai clemm, come dice di essere, probabilmente non saprà rispondere a domande "importanti" che richiedono conoscenze che, all'interno della vostra associazione, non sono mai circolate, quindi evito di fargliele e le chiedo di rispondere ad una mia semplice curiosità.

Al di là del progetto che c'è sotto con tutti i suoi principi ed ideali mi chiedo come sia possibile fidarsi comunque di una associazione che annovera così tante persone "equivoche" al suo interno, a partire dal suo fondatore che si fregia di un titolo ottenuto in una università farlocca fino al falso ambasciatore e poi via via a continuare con i vari esperti che hanno avuto a che fare con frodi e indagini (alcuni condannati).
Cioè se si è imparato qualcosa da Collodi è che non bisogna concentrarsi sulle promesse di soldi ma sulla storia di chi te li propone.

Badi bene che bastano delle ricerche su internet per capire che di persone di "malaffare" è pieno il movimento, è certo possibile che alcuni di loro abbiano deciso di imboccare vita nuova ma mi pare che tutti continuino a perseguire le loro lucrose attività, siamo ben distanti dall'etica.
Mi piacerebbe che qualcuno facesse una bella lista di queste persone allegando per ognuno i motivi di "perplessità etica", un simile manifesto dovrebbe aiutare a capire il perchè esista questa discussione...ed il perchè sarebbe opportuno scappare a gambe levate da questi truffatori di professione (perchè questo sono).
 
Ultima modifica:
Io invece ho la sensazione che le card saranno distribuite per fine febbraio, un attimo prima delle elezioni...
Prendo spunto dalla conversazione,vediamo se qualcuno di voi puo' soddisfare la mia curiosità
Prendendo per buona l'ipotesi che il circuito noisi diventi operativo e le relative card funzionanti ed attive mi domando:
Se un esercente affiliato aumentasse notevolmente le vendite pagate tramite punti euro riuscendo a smaltire anche eventuali scorte,accumulerebbe un credito di svariati punti,parimenti le sue vendite al di fuori del circuito noisi e quindi pagate in euro resterebbero uguali o diminuirebbero in quanto la maggior parte della merce potrebbe essere destinata ai possessori della card,quando l'esercente dovrà ordinare nuova merce per rifornire la sua attività,come pagherà il fornitore se quest'ultimo accetta unicamente pagamenti in euro?Vi sono delle realtà commerciali in cui non tutto è acquistabile all'interno del circuito rifornendosi dagli esercenti associati...Esiste una convertibilità?Il tasso di cambio,se presente, sarà fisso o fluttuante?
 
Ultima modifica:
È tutta una bufala .....Non fattibile perché è impossibile pagare l'Iva con dei punti.....la cosa funzionerebbe solo con euro veri.
Siccome che gli euro veri non esistono......perché nessun finanziatore regala 200 milioni di euro mese....per le famiglie con mariti seri, mogli fedeli e figli ubbidenti ......eccetera
 
buongiorno, se lei è un qualsiasi iscritto ai clemm, come dice di essere, probabilmente non saprà rispondere a domande "importanti" che richiedono conoscenze che, all'interno della vostra associazione, non sono mai circolate, quindi evito di fargliele e le chiedo di rispondere ad una mia semplice curiosità.

Al di là del progetto che c'è sotto con tutti i suoi principi ed ideali mi chiedo come sia possibile fidarsi comunque di una associazione che annovera così tante persone "equivoche" al suo interno, a partire dal suo fondatore che si fregia di un titolo ottenuto in una università farlocco fino al falso ambasciatore e poi via via a continuare con i vari esperti che hanno avuto a che fare con frodi e indagini (alcuni condannati).
Cioè se si è imparato qualcosa da Collodi è che non bisogna concentrarsi sulle promesse di soldi ma sulla storia di chi te li propone.

Badi bene che bastano delle ricerche su internet per capire che di persone di "malaffare" è pieno il movimento, è certo possibile che alcuni di loro abbiano deciso di imboccare vita nuova ma mi pare che tutti continuino a perseguire le loro lucrose attività, siamo ben distanti dall'etica.
Mi piacerebbe che qualcuno facesse una bella lista di queste persone allegando per ognuno i motivi di "perplessità etica", un simile manifesto dovrebbe aiutare a capire il perchè esista questa discussione...ed il perchè sarebbe opportuno scappare a gambe levate da questi truffatori di professione (perchè questo sono).
Uno può presentarsi pure con un curriculum di tutto rispetto e tutte le esperienze e professioni messe belle in chiaro ma nulla vieta che anche costui possa truffare.
 
Cards? Ci posso anche credere che saranno distribuite a fine febbraio....ma saranno solo dei pezzi di plasica o con 1500 euro inside?
Si tratta di una card utilizzabile all'interno di un circuito, spendibile all'interno del mese e non cumulabile, in negozi italiani (no multinazionali e stranieri) e preferibilmente nel contesto di appartenenza.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto