FONTE:
Opinioni e dibattito sul progetto coemm e clemm
Scritto da
Umberto Del Piccolo
INTEGRALMENTE RIPORTO QUANTO DA ME SCRITTO SU DI UNA CHATT PER SOLI RESPONSABILI DELLA PROVINCIA DI TERAMO
Buona sera a tutti, fermo restando che se sono ancora qua è perché credo fermamente e fortemente nel progetto e credere, non vuol dire essere presi in giro da qualcuno, come vedremo in seguito.
Ieri pomeriggio si è tenuto un incontro a L’Aquila con 5 commercialisti e 3 avvocati, dove hanno partecipato ben 67 capitani di 9 regioni. Si precisa per il momento, stando la situazione in fasi evoluzione, per il momento i nomi dei professionisti e dei capitani e le relative regioni, verranno tenute protette, ma dal mese di febbraio il tutto sarà alla luce del sole.
Durante l’incontro, si è potuto riscontrare quanto segue:
1. Sul bollettino postale che ogni CLEMM compila costantemente ogni mese per versare € 10,00, non ci dovrà essere più scritto la voce “DONAZIONE”, in quanto essendo un versamento costante nel tempo e sempre dello stesso importo, fiscalmente, tecnicamente e legalmente, trattasi di “QUOTA MENSILE”, in quanto chiamasi “DONAZIONE”, un versamento una tantum di importo non imposto ma volontario;
2. Quanto su esposto viene affermato e rafforzato che se un CLEMM non versa € 10,00 mensilmente, gli appare il famoso “PALLINO ROSSO” ed il CLEMM risulta NON ALLINEATO;
3. Come fa un CLEMM a “NON ESSERE ALLINEATO” se non versa costantemente la somma di € 10,00, se trattasi di “DONAZIONE”? Io dono quando me la sento e quanto mi sento di donare, altrimenti essendo un importo “IMPOSTO” da versare mensilmente, trattasi di “QUOTA”
Amici CAPITANI e amici RESPONSABILI provinciali e regionali, “APRITE BENE GLI OCCHI”, seguitiamo a portare avanti il progetto, ma facendo le cose fatte bene, sia a livello fiscale che a livello legale, cosa che sino ad oggi non mi sembra, anzi non ci è sembrato molto chiaro a tutti i 67 capitani ieri pomeriggio, che d’ora in avanti sul bollettino o bonifico mensile non ci dovrà più essere la scritta “DONAZIONE”, bensì la scritta “QUOTA MESE DI ……. CLEMM ………. – RUOLO CAPITANO”, anche perché se un giorno dovesse accadere qualcosa, solo in questa maniera si possono andare a richiedere le somme, anche se poco, versate; precisando che in caso di “DONAZIONE”, ovvero versamento volontario su un ben specifico conto corrente postale o bancario, le somme non possono essere richieste, per nessun motivo, norma o legge.
Si è giunti a conclusione inoltre, che ogni CLEMM, dovrebbe inviare 3 lettere raccomandata con ricevuta di ritorno a:
- Sede nazionale COEMM e CLEMM;
- Sede regionale
- Sede provinciale
riportando sulle predette raccomandate l’elenco dei versamenti effettuati, gli importi e le date di versamento, scrivendo che le somme, essendo state versate “mensilmente e costantemente”, sia nel tempo che negli importi, devono considerarsi “QUOTE DI ADESIONE” e non “DONAZIONI”.
segue ..................................