clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
False restituzioni...con pubblicazione del bonifico e poi cancellato.....figure barbine con il dolo della cancellazione (almeno quelli che non ha fatto nessun bonifico a questo punto sono meno disprezzabili perché hanno dimostrato di essere dei mariuoli che non mantengono le promesse alla luce del sole, poi qualcuno di questi va nel PWC confermando solo di essere un opportunista che considera la politica solo come un mezzo per raggiungere uno scranno) ....mentre degli altri due, uno di questi era integerrimo e integralista..... vatti a fidare delle sue severe chiacchiere.......ora il risultato che hanno raggiunto .......carriere politiche stroncate.
 
Però è fattibile spendere tutto quello che spendiamo in f35, dare più di 10000 euro ai parlamentari, pagare milioni di euro calciatori famosi, dare cachet incommensurabili alle star televisive, spendere fiumi di soldi in opere inutili, dare maxi stipendi a governatori come Draghi, regalare soldi alle banche per non farle fallire, per tutte queste cose i soldi si trovano sempre.
Liba , mi scusi, ma i 10.000 euro che prenderanno il 60% dei parlamentari del suo partito , ovvero circa 600 Parlamentari rinunceranno ad un tale stipendio?
Oppure preferiranno essere retribuiti in Moneta Fiduciaria Complementare Endogena Sovrana Parallela ?

Non dico sciocchezze ,ma è quello che ho sentito dai suoi discorsi e di quelli dei suoi compagni di merenda e caviale.
 
False restituzioni...con pubblicazione del bonifico e poi cancellato.....figure barbine con il dolo della cancellazione (almeno quelli che non ha fatto nessun bonifico a questo punto sono meno disprezzabili perché hanno dimostrato di essere dei mariuoli che non mantengono le promesse alla luce del sole, poi qualcuno di questi va nel PWC confermando solo di essere un opportunista che considera la politica solo come un mezzo per raggiungere uno scranno) ....mentre degli altri due, uno di questi era integerrimo e integralista..... vatti a fidare delle sue severe chiacchiere.......ora il risultato che hanno raggiunto .......carriere politiche stroncate.

ora possono aprire un nuovo comparto CPT
Comparto politici trombati
 
Il dato semmai importante è che da Settembre in poi le persone non sono più cominciate ad entrare ma a fuoriuscire, con un non indifferente calo di 6000 persone da Settembre di cui solo 1600 tra Dicembre e Gennaio. Per non parlare del calo VERTICALE delle donazioni in corrispondenza della presentazione del partito.
Le conclusioni potrebbero essere molteplici,si potrebbe tentare di dedurre che i clemmini non hanno gradito il pvu,oppure non hanno gradito l'ennesimo rinvio del quid,altri dati interessanti saranno quelli che proverranno dalle elezioni,i voti ricevuti dal pvu a livello nazionale sia alla camera che al senato tenendo sempre in debito conto che i voti oltre che dai clemmini potrebbero provenire da altre persone non facenti parte del coemm.
Ma se i risultati fossero bassi,di molto inferiori agli iscritti...Vedremo
 
Nel coemm in una manciata di persone si occupano di tutto, ovviamente con autoincarico o direttamente e monarchicamente incoronati dal re
Certo però il lavoro duro,tipo la notte in bianco per preparare le liste e le firme la fanno gli altri,per poi vedere andare tutto a p... Perché uno Delle somme menti ha sbagliato a spiegare come andavano presentate le schede con le firme.
PS @sarlo :per la storia del bambino di 7 anni morto che hai citato strumentalizzandola mi fai ancora più schifo. frassinetti per la tua uscita da schifezza umana su Nadia dovresti sputarti in faccia da solo e poi toglierti dal mondo. Chissà se un giorno riuscirò a dirvelo di persona.
 
Guardi che sin dal 2015 mica si diceva che si regalava soldi...si diceva che attraverso un meccanismo di ingegneria finanziaria che contemplasse la comprensione delle dinamiche dell'esistenza della povertà del mondo, il compimento di un salotto completo in ogni comune d'Italia che rispettasse le regole del progetto, e la capacità di ciascuno di essere un'antenna ricetrasmittente di ogni riforma che si promuove in ogni comparto, si sarebbero erogati 1500 euro da utilizzare in senso etico e altruistico. Quindi non si dava ad intendere che bastasse aspettare...
no vero non si diceva che si regalava soldi....ma manco si diceva il contrario!!....di fatti non si è mai detto NULLA...proprio per non sbagliare appunto...e chi ha fatto o fa domande viene cacciato e tacciato!!...riguardo ai salotti in ogni comune d Italia...non ci saranno MAI...è impossibile!!...ma il tempo scorre...ed è galant uomo!!
 
Ma perchè non lo cancellate questo buffone!
...questo è qua a fare campagna elettorale ed a elargire le sue cazzate...non ha ancora capito che qui non siamo nei clemm...fate una cosa utile vendete questa ai clemmini costa poco ed è utile!!

vasellina.jpg
 
@Cacasenno 3 Potrebbe interessarti? Magari ne sei a conoscenza ma la scrivo ugualmente perchè potrebbe interessare tutti,mi scuso in anticipo se OT

FOIA

La normativa cosiddetta FOIA (Freedom of Information Act), introdotta con decreto legislativo n. 97 del 2016, è parte integrante del processo di riforma della pubblica amministrazione, definito dalla legge 7 agosto 2015, n. 124 (c.d. legge Madia).

L’accesso civico generalizzato garantisce a chiunque il diritto di accedere ai dati e ai documenti posseduti dalle pubbliche amministrazioni, se non c’è il pericolo di compromettere altri interessi pubblici o privati rilevanti, indicati dalla legge.

Con la normativa FOIA, l’ordinamento italiano riconosce la libertà di accedere alle informazioni in possesso delle pubbliche amministrazioni come diritto fondamentale. Il principio che guida l’intera normativa è la tutela preferenziale dell’interesse conoscitivo di tutti i soggetti della società civile: in assenza di ostacoli riconducibili ai limiti previsti dalla legge, le amministrazioni devono dare prevalenza al diritto di chiunque di conoscere e di accedere alle informazioni possedute dalla pubblica amministrazione.

Giornalisti, organizzazioni non governative, imprese, i cittadini italiani e stranieri possono richiedere dati e documenti, così da svolgere un ruolo attivo di controllo sulle attività delle pubbliche amministrazioni. L’obiettivo della norma, è anche quello di favorire una maggiore trasparenza nel rapporto tra le istituzioni e la società civile, e incoraggiare un dibattito pubblico informato su temi di interesse collettivo.

L’accesso civico generalizzato, istituito dalla normativa FOIA, differisce dalle altre due principali tipologie di accesso già previste dalla legislazione.

A differenza del diritto di accesso procedimentale o documentale (regolato dalla legge n. 241/1990), garantisce al cittadino la possibilità di richiedere dati e documenti alle pubbliche amministrazioni, senza dover dimostrare di possedere un interesse qualificato.

A differenza del diritto di accesso civico “semplice” (regolato dal d. lgs. n. 33/2013), che consente di accedere esclusivamente alle informazioni che rientrano negli obblighi di pubblicazione previsti dalla legge (in particolare, dal decreto legislativo n. 33 del 2013), l’accesso civico generalizzato si estende a tutti i dati e i documenti in possesso delle pubbliche amministrazioni, all’unica condizione che siano tutelati gli interessi pubblici e privati espressamente indicati dalla legge.

FOIA
 
E quindi? Fà fare viaggi gratis? Settimana bianca gratis?Oppure viaggi al caldo?Tutto gratis nello spirito del coemm? Oppure?E' incredibile le minchiate che inventano per gli allocchi!Una fantasia I L L I M I T A T A !Come le lauree!
non è tutto gratis...di fatto se non ti è sfuggito vai o andate a vedere lo statuto SEI SRL...ci sono anche viaggi eventi e ristorazione....dunque ovvio pensare che mr X guadagna su TUTTO!!...PIU AVANTI ORGANIZZERA' VIAGGI ANCHE A LOURDES dove si assistera' al miracolo dell apparizione del quid....hahahahahahahahaha
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto