clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
Primo Highlight della serata, sono perplesso se fare un video sul quid, ma è abbastanza articolato e non so ancora se lo voglio fare.


30 anni che tenta la scalata senza che nessuno se lo fili, non rimaneva che imitare Grillo e farsi il suo partito. Avrà a spportarlo un esempio pilota che non funziona perché vorrò vedere quanti nuovi ricchi produrrà (perché secondo lui, agli altri bastano 1500 punti al mese per sentirsi ricchi). RDM
 
Il Coemm ha sempre marciato e mangiato sull'ombra e il grigiore della cattiva comunicazione, e gli auguro di morire nelle loro bugie. Quante persone sono state attratte per il miraggio dei soldi? Quando è sempre stato lui per primo che pur di tirarli dentro all'inizio prometteva che il meccanismo poteva partire con anche solo il 20% dei comuni coperti, dimostrando così un trend in positivo. Poi 3000€... Che le vostre bugie vi sotterrino senza una preghiera.

Persone orribili, che mentono e continuano a mentire, fregiandosi delle conquiste delle iniziative nate da altre persone nel progetto, quando loro in pompa magna continuano a mentire sulle reali intenzioni che poco a poco si svelano. Spazzature umane.

Quanta ipocrisia. Lui odia il Movimento 5 Stelle perché non se lo sono cagato di striscio, li accusa di parlare alla pancia della gente quando lui per primo fonda il suo progetto su un Quid impalpabile di 1500€ di cui nasconde le reali intenzioni ogni giorno. Perché lui non parla alla pancia della gente...

Balletti indegni sulle percentuali di allineati. 30%, 40%. Anche la Luperto "che io penso siano di un 30%". Ma vai a cagare anche tu che usufruisci della psicologia a fini di lucro...
 
Ultima modifica:
Primo Highlight della serata, sono perplesso se fare un video sul quid, ma è abbastanza articolato e non so ancora se lo voglio fare.


In effetti, nel video non dice che scenderà in campo politico a breve..........lo farà quando il "quid" sarà divenuto fatto concreto e per difendere il progetto. Non a breve quindi, considerato il fatto che l'attuale situazione politica del paese prelude elezioni anticipate, piuttosto che un governo politico di lunga durata. La sparata, a mio modesto avviso, doveva servire per tranquillizzare tutti gli adepti che l'erogazione del "quid" è ormai cosa certa.........una strategia dell'ultima ora per tirare a campare sin che dura.............anche la strategia del "ravvedimento operoso" di 36 euro per i non allineati è la scusa per continuare a fare cassa alimentando speranze vane, è proprio un accattone!........
 
Ultima modifica:
Gli Africani, quelli come sarlo, li conoscono bene da almeno cinque secoli ed hanno una memoria elefantiaca.................Questo spiega meglio il successo che ha avuto il progetto delle isole idemm in Madagascar..........

Ė la storia che si ripete, la deportazione di massa degli africani verso le piantagioni di cotone non la fecero certo per dargli un lavoro, ma per sfruttarli e schiavizzarli. Adesso chiedono che versino un euro per arricchire gli italiani. Se non fosse una balla fotonica sarebbe da denunciarli per reato di stampo razzista
 
Io l'ho detto ad un mio amico. Questi passeranno alla storia per aver voluto fregare 1€ mese, anticipato, agli Africani.

Ma ragazzi lo dice "potenziali 340 milioni", ciò vuol dire che non sono ancora d'accordo. Ma balla lui sul detto e non detto, affermato non affermato.

Cioè lui e chi con lui basa le analisi di mercato sui "potenziali 340 milioni" che gli africani fuori africa, potrebbero versare al Ceida. :eek::eek::eek::eek:

Che se non ricordo male lui fa parte del Ceida.
 
Visti i gentili Ospiti serali, riproponiamo su grandissima richiesta qualche dato ufficiale della Tonini Finance Ltd (e delle relative società a lei legate).

Ovviamente non potevano mancare in questa diretta epocale i dati scorretti ed imprecisi di Maurizio Sarlo.

1.jpg


Premetto che la maggior parte di queste società hanno un capitale sociale veramente irrisorio al momento.

I dati ufficiali posso essere visionati liberamente dalla Company House UK (Camera di Commercio del Regno Unito).
Link di consultazione: TONINI FINANCE LIMITED - Overview (free company information from Companies House)
Il capitale sociale della Tonini Finance Ltd è di 100 sterline ( al cambio del giorno 30.05.2018 è di 114.13 Euro)

Maurizio Sarlo nella conferenza del "Quid Day datato 30.05.2018" - ha sostenuto che la Tonini Finance Ltd avrebbe un capitale sociale di 10 Milioni di Sterline - FALSO e BUGIARDO
La Tonini come potete vedere dalla Company House ha un capitale di 100 Sterline.

Non sono nuove queste "balle".
Nella diretta di Antenna Tre sosteneva che il capitale sociale della Vodafone fosse di 20.000 Euro. FALSO.
La Vodafone ha un capitale sociale in Italia di circa € 2.305.099.887,30 (Privacy policy e info societarie - Vodafone) e di 2,094,623,030 Sterline nel Regno Unito (VODAFONE CONSOLIDATED HOLDINGS LIMITED - Filing history (free information from Companies House)).


Il CEO Vodafone è Vittorio Colao (cavaliere del lavoro) altro che Maurizio Sarlo e Soci&Cricca.
Ha in mano una multinazionale dislocata in 75 paesi nel Mondo. Un colosso delle telecomunicazioni, non questa fuffa di oggi.

La Tonini Finance Ltd non è quotata presso la Borsa di Londra come sostenuto dal nostro imprenditore di successo di Noale in data 30.05.2018.

A.png


Ma qualcosa di vero avrà detto oggi?

La differenza è sostanziale con la Vodafone (quotata in borsa per un valore di 51 milioni di sterline): VODAFONE GRP. share price (VOD) - London Stock Exchange

Immagine3.png


In data 30.05.2018 risulta aver i "Conti Scaduti" (Accounts overdue) - in attesa del Statement of Capital aggiornato
La società fa a capo a Tonini Francesco (director) e Cannizzaro Michele (ruolo di direttore rassegnato).
Quest'ultimo lo potremmo trovare nel ruolo di direttore nella Tonini Capital Pte Ltd.
L'indirizzo della società è: 223 Regent St, Mayfair, London W1B 2QD, Regno Unito (hanno aggiornato il Point su google street - prima assente)

Immagine.png


1.png



2.png


4.png


Cosè il Capitale Sociale di una società?

Link di riferimento: Capitale sociale (economia) - Wikipedia


Il capitale sociale è costituito dalle risorse contribuite dai soci per la creazione della società.
Viene chiamato anche capitale di rischio poichè in caso di fallimento o liquidazione è l'ultimo rimborsato dopo aver soddisfatto tutte le categorie di creditori.
In questo senso costituisce una sorta di garanzia per il soddisfacimento dei debiti, mentre per l'azienda è la fonte di finanziamento per le operazioni.
Le contribuzioni possono essere di beni o crediti (che devono essere giudicati da un esperto) o in denaro.
Non necessariamente il capitale sociale sottoscritto (ovvero la contribuzione definita dai soci) è uguale al capitale sociale versato.

3.png
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto