clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
La Carta Servizi
  • Home /
  • La Carta Servizi

La Carta Servizi
LA CARTA SERVIZI

ItaliaSeiTop è una Community che ha tra le sue finalità di erogare una Carta Servizi che, grazie anche alla gestione di una moneta complementare e successivamente di una criptovaluta, permetta di unire, in uno scambio etico e solidale, aziende, professionisti e artigiani al mondo dei consumatori. Incentivo a penetrare il mercato e a dettare un esempio pilota positivo, sarà quello dell’emissione a credito (ma solo per chi accetta un allineamento ai valori del Progetto COEMM ed al presente regolamento) di tale Carta Sevizi, fino ad una massimo 1.500 “punti/euro” di un buono spesa - di forma elettronica -. Il suddetto “Buono spesa” si deve consumare entro il mese di erogazione.
Per l’emissione a credito di tale Carta Servizi fa fede il regolamento che è presente sul sito ItaliaSeiTop!

In particolar modo, ItaliaSeiTop, nasce per dare concretezza all’obiettivo dell’Associazione COEMM nel premiare il valore di ogni essere umano.

Potranno iscriversi alla Community ItaliaSeiTop sia gli aderenti al progetto COEMM sia i non aderenti. Ma solo gli aderenti Allineati al Progetto COEMM potranno ottenere il caricamento del buono spesa suddetto.
Tali soggetti aderenti saranno valutati a giudizio insindacabile dell'Associazione COEMM come idonei a poter ottenere i benefici scaturenti dalla carta servizi, una volta che si potranno realizzare le condizioni per la suddetta fruizione.

ItaliaSeiTop si prefigge l’impegno di divenire in breve tempo una shopping community e una realtà Social che permetterà all’utente di poter mettere a disposizione della community i propri talenti.

Mano a mano che sarà implementata da un numero sempre crescente di persone, erogherà una serie di servizi e consulenze, anche gratuiti e ad un costo etico, come opportunità fruibili.

Tutti i fruitori della Carta dovranno impegnarsi a utilizzare la medesima nell’acquisto di beni e nell’utilizzo dei servizi - sopratutto Italiani e provenienti dal modello economico della micro/piccola/media impresa, offerti da strutture allineate alla filosofia del “Progetto COEMM”.

Il mancato rispetto di tale regola potrà comportare, previa diffida trasmessa all'indirizzo email comunicato dal fruitore al momento della propria registrazione, la revoca della Carta Servizi (di cui sopra).
come al solito aria fritta....appare ben visibile il fumo che circonda il tutto...alcuni passaggi sono fondamentali....""Tali soggetti aderenti saranno valutati a giudizio insindacabile dell'Associazione COEMM come idonei a poter ottenere i benefici scaturenti dalla carta servizi, una volta che si potranno realizzare le condizioni per la suddetta fruizione""......UNA VOLTA CHE SI POTRANNO REALIZZARE LE CONDIZIONI PER LA SUDDETTA FRUIZIONE......cio' vuol dire...aspetta e spera......ma come fa una persona dotata di almeno 2 neuroni funzionanti a credere ancora che l'asino vola
 
come al solito aria fritta....appare ben visibile il fumo che circonda il tutto...alcuni passaggi sono fondamentali....""Tali soggetti aderenti saranno valutati a giudizio insindacabile dell'Associazione COEMM come idonei a poter ottenere i benefici scaturenti dalla carta servizi, una volta che si potranno realizzare le condizioni per la suddetta fruizione""......UNA VOLTA CHE SI POTRANNO REALIZZARE LE CONDIZIONI PER LA SUDDETTA FRUIZIONE......cio' vuol dire...aspetta e spera......ma come fa una persona dotata di almeno 2 neuroni funzionanti a credere ancora che l'asino vola
EEEESATTOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!
 
Vediamo, come funziona. Sì alla fine usano Joomla siccome sono abituati ad usare quello anche per il vecchio sito, usano Joomla, che comunque essendo anche quello coem wordpress un opensource io riserbo il mio dubbio sulla sicurezza per una piattaforma così delicata.

Aggiungerei che tutto questo non é una piattaforma ma un normalissimo e banale sito web di quattro pagine striminzite realizzate a fretta furia con un open source (come già da te specificato). Dai forza...ora...acquistatevi la fuffa card al modico prezzo di 36 euro.
 
Ultima modifica:

Ci siamo quasi, siamo al 69-70%, ma manca il 30% dei comuni. E allora io sono coerente, e non mi sento mai in difetto. Anche se essendo questo progetto di 4 regole, la prima è l'etica, la seconda è l'altruismo, non è che mi devo sedere e se non siamo ancora arrivati coprire tutti i comuni, ho una via di scampo, non procedere prima della penetrazione di tutti i comuni d'Italia. Se riesco lo faccio prima... però se qualcuno mi accusa che sto "mentendo", gli sbatto in faccia quello che ho detto fin dal primo giorno. Amore mio, siamo in tutti i comuni d’Italia? No… e allora (non lamentarti)


Aspetta un attimo, aspetta un attimo. Sarlo è dall’alba dei tempi che ripeti con orgoglio che se anche al 70% della copertura dei comuni partivate lo stesso. Adesso come mai hai bisogno di dirlo in questa maniera? Per poi fare pure il “duro” con chi ti critica che stai mentendo… “Ti sbatto in faccia”. Ma sei tu che lo hai ribadito per 1 anno e mezzo, e adesso che senti la merda rasarti il colletto bianco ti metti pure a fare il duro se i “tempi” non sono congrui con le promesse che hai fatto?

Io vorrei dare un premio nobel all'inventore del "Anche se".
 
Aggiungerei che tutto questo non é una piattaforma ma un normalissimo e banale sito web di quattro pagine striminzite realizzate a fretta furia con un open source (come già da te specificato). Dai forza...ora...acquistatevi la fuffa card al modico prezzo di 36 euro.

No la piattaforma è interna, le registrazioni avvengono previo accettazione manuale, una volta che ti accettano puoi entrare e dentro hai la piattaforma, queste pagine sono la copertina. Io dico che bisogna vedere come è fatto dentro. E' un sito per community, per il mio parere sono curioso di vedere come l'hanno strutturata. A me piacciono i siti, se sono fatti bene. Va beh hanno uno stile tra il moderno, perché usano strumenti moderni, e un gusto per le immagini vecchio, però non si può essere perfetti.

Il rischio che dicevo io delle registrazioni fasulle forse per il codice fiscale va un po' a sminuire. Ma dipende se poi i dati li manipolano come i dati sulla copertura come fa Sarlo del 70% stiamo al fresco...
 
La card con uso obbligatorio magari pure sottoscritto si chiamerà SOVIET card = Spendibile Ogni Volta Incontrassi Esercenti Tarocchi.
Al massimo toglierà
La Carta Servizi
  • Home /
  • La Carta Servizi

La Carta Servizi
LA CARTA SERVIZI

ItaliaSeiTop è una Community che ha tra le sue finalità di erogare una Carta Servizi che, grazie anche alla gestione di una moneta complementare e successivamente di una criptovaluta, permetta di unire, in uno scambio etico e solidale, aziende, professionisti e artigiani al mondo dei consumatori. Incentivo a penetrare il mercato e a dettare un esempio pilota positivo, sarà quello dell’emissione a credito (ma solo per chi accetta un allineamento ai valori del Progetto COEMM ed al presente regolamento) di tale Carta Sevizi, fino ad una massimo 1.500 “punti/euro” di un buono spesa - di forma elettronica -. Il suddetto “Buono spesa” si deve consumare entro il mese di erogazione.
Per l’emissione a credito di tale Carta Servizi fa fede il regolamento che è presente sul sito ItaliaSeiTop!

In particolar modo, ItaliaSeiTop, nasce per dare concretezza all’obiettivo dell’Associazione COEMM nel premiare il valore di ogni essere umano.

Potranno iscriversi alla Community ItaliaSeiTop sia gli aderenti al progetto COEMM sia i non aderenti. Ma solo gli aderenti Allineati al Progetto COEMM potranno ottenere il caricamento del buono spesa suddetto.
Tali soggetti aderenti saranno valutati a giudizio insindacabile dell'Associazione COEMM come idonei a poter ottenere i benefici scaturenti dalla carta servizi, una volta che si potranno realizzare le condizioni per la suddetta fruizione.

ItaliaSeiTop si prefigge l’impegno di divenire in breve tempo una shopping community e una realtà Social che permetterà all’utente di poter mettere a disposizione della community i propri talenti.

Mano a mano che sarà implementata da un numero sempre crescente di persone, erogherà una serie di servizi e consulenze, anche gratuiti e ad un costo etico, come opportunità fruibili.

Tutti i fruitori della Carta dovranno impegnarsi a utilizzare la medesima nell’acquisto di beni e nell’utilizzo dei servizi - sopratutto Italiani e provenienti dal modello economico della micro/piccola/media impresa, offerti da strutture allineate alla filosofia del “Progetto COEMM”.

Il mancato rispetto di tale regola potrà comportare, previa diffida trasmessa all'indirizzo email comunicato dal fruitore al momento della propria registrazione, la revoca della Carta Servizi (di cui sopra).

Obnligo ad usare la card........SOVIET Card
 
Per chi si chiedesse da come deduco che usano Joomla basta aprire l'html e alla riga seguente si legge:
<meta name="generator" content="Joomla! - Open Source Content Management">
CMS = Content Managment System | Sistema di Gestione dei Contenuti
 
Si farà tutto grazie alla conversione punti euro, che è garantita. E pure voi finalmente san tommaso di turno, vedrete.

Ehi Jessica che ca@@o vuol dire punti euro ,doveva essere solo euro dei punti non ci faccio niente,ah gia' devo studiare

Il circo lo fate voi che non sapete più cosa inventarvi

Come circo siete messi bene voi con il Santone e le 4 scimmiette,e per di piu' me lo godo a gratis senza nemmeno darti l'eurino
upload_2018-7-11_14-49-53.png


Progetti di sviluppo nei loro territori, avesse studiato il progetto capirebbe.

Forse e' meglio che non solo devi studiare ma partire dall'A-B-C,visto che esiste gia' un'organizzazione un tantino piu' grande di voi del Coemm si chiama ONU ti dice niente e senza chiedere l'eurino ,come dice qualcuno qui ,siete proprio dei pecorattari e dei peggiori (per non offendere i pecorattari quelli che lavoro e producono)
upload_2018-7-11_14-58-29.png


E per ultimo ma non meno importate Jessica non dovevi presentare con il nome vero ,ah gia' anche qui non ho studiato (a breve)
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto