La Carta Servizi
La Carta Servizi
LA CARTA SERVIZI
ItaliaSeiTop è una Community che ha tra le sue finalità di erogare una Carta Servizi che, grazie anche alla gestione di una moneta complementare e successivamente di una criptovaluta, permetta di unire, in uno scambio etico e solidale, aziende, professionisti e artigiani al mondo dei consumatori. Incentivo a penetrare il mercato e a dettare un esempio pilota positivo, sarà quello dell’emissione a credito (ma solo per chi accetta un allineamento ai valori del Progetto COEMM ed al presente regolamento) di tale Carta Sevizi, fino ad una massimo 1.500 “punti/euro” di un buono spesa - di forma elettronica -. Il suddetto “Buono spesa” si deve consumare entro il mese di erogazione.
Per l’emissione a credito di tale Carta Servizi fa fede il regolamento che è presente sul sito ItaliaSeiTop!
In particolar modo, ItaliaSeiTop, nasce per dare concretezza all’obiettivo dell’Associazione COEMM nel premiare il valore di ogni essere umano.
Potranno iscriversi alla Community ItaliaSeiTop sia gli aderenti al progetto COEMM sia i non aderenti. Ma solo gli aderenti Allineati al Progetto COEMM potranno ottenere il caricamento del buono spesa suddetto.
Tali soggetti aderenti saranno valutati a giudizio insindacabile dell'Associazione COEMM come idonei a poter ottenere i benefici scaturenti dalla carta servizi, una volta che si potranno realizzare le condizioni per la suddetta fruizione.
ItaliaSeiTop si prefigge l’impegno di divenire in breve tempo una shopping community e una realtà Social che permetterà all’utente di poter mettere a disposizione della community i propri talenti.
Mano a mano che sarà implementata da un numero sempre crescente di persone, erogherà una serie di servizi e consulenze, anche gratuiti e ad un costo etico, come opportunità fruibili.
Tutti i fruitori della Carta dovranno impegnarsi a utilizzare la medesima nell’acquisto di beni e nell’utilizzo dei servizi - sopratutto Italiani e provenienti dal modello economico della micro/piccola/media impresa, offerti da strutture allineate alla filosofia del “Progetto COEMM”.
Il mancato rispetto di tale regola potrà comportare, previa diffida trasmessa all'indirizzo email comunicato dal fruitore al momento della propria registrazione, la revoca della Carta Servizi (di cui sopra).