Se un'attività privata o pubblica che sia, fosse in regola con matricola, partita iva comunitaria, iscrizione al VIES per le realtà finanziarie extraeuropee, non avrebbe di che preoccuparsi. Nel mondo attuale , le persone "normali" prima di sottoscrivere un adesione a qualsiasi gruppo (come Hekla nel mio caso per i gruppi finanziari che offrono corsi , meeting , webinar ecc.) la verifica di documenti e licenze sono all'ordine del giorno, e se mancano queste , salta tutto , perchè è una forma di rispetto tra le due parti, perchè se il gruppo risponde con riservatezza allora anch'io a mia volta faccio riservatezza e non mostro i miei documenti e non firmo nessun foglio. Poi sarebbe interessante vedere l'istruzione media degli aderenti , età, disposizione geografica come parlavo prima nel privato. Tuttavia l'ignoranza non è una giustificazione per dire "ci ho provato, poteva andare" perchè anche nel brevissimo periodo se hai donato soldi, anche solo un euro come nel vostro caso, hai reso un imbroglione più ricco di prima.[/QUOTE
Questo è quanto, punto e a capo