lorenzos
Forumer attivo
No, caro @willyVM non sono sicuro di niente, e come si fa ad esserlo con chi fa il gioco delle tre carte, imparato all'università della strada?Sicuro Lorenzos che gli eurini vanno a persona giuridica e non a persona fisica ?
Sicuro che l'intestazione dei cc sono una cosa e gli intestatari sono un'altra cosa?
Sicuro, ed è sicuro che quando la presentatrice Toffa delle jene gli chiese a chi vanno i dindini e cosa ne fanno ecc ecc. . . .lui con il dito medio si aggiustò gli occhiali da sole . . .
Mi sembri un po' troppo sicuro. . .
Personalmente avrei una visuale un po diversa.
E se esiste una cosa che ha sempre e continua a nascondere è proprio la vera identità dei cc ove afferiscono le offerte quasi obbligatorie !
Grossomodo circa TRE MILIONCINI . . .
Il quesito che poni credo sia indefinibile senza un intervento dell'Autorità, che può esserci anche già stato. Ma mi chiedo: come fa uno ad intascare - diciamo - un paio di milioni di euro senza pagare tasse o fare dichiarazioni? Si può fare? non credo, magari le fa (le dichiarazioni), se i soldi li intasca direttamente lui. Ma personalmente ritengo più probabile che vadano all'organizzazione (che più o meno è la stessa cosa), che non paga tasse, anche se transitando da un cc intestato a lui in quanto responsabile. Però lealtà e chiarezza nei confronti di tutti vorrebbero che queste cose fossero palesi e non "riservate".
(quella del dito medio non l'avevo presente: "Dopo tutto quello che mi hanno insegnato, per tanto tempo (Maestri antichi e contemporanei)" [sic] non certo amore e benevolenza)