clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
upload_2019-1-30_22-42-56.png
Che l'ha studiata e fare medicina e chirurgia? Ma poi, l'ha conseguita la laurea per insegnare ai bambini?
 
Il testo della presentazione è copiato da quì:
Chi Siamo - Lettura Tridimensionale

Ovunque si cerci su intenet è scritto che ha STUDIATO MEDICINA A PADOVA , MA NON SI FA CENNO DI NESSUNA LAUREA.

Ma non erano quelli a cui non interessavano le lauree ?
Invece rimarcano persino di aver seguito qualche materia all'università ....come se la cosa fosse un titolo vendibile e spendibile
Cialtroni pagliacci
 
Ultima modifica:
Buongiorno, sono sbagliati proprio perché utopici se si dice di avere un programma realizzabile, delle due l'una. La politica e gli affari (il network marketing in questione) non devono essere mescolati perchè quando si ha un interesse anche economico sarà la solita politica, quella che viene contestata dal coemm, corruttibile e facilmente espugnabile. Un politico deve occuparsi di trovare soluzioni eque e condivise fra gli attori dell'economia, lo statalismo proposto dal coemm è già stato sperimentato ed è alquanto superato nel mondo globalizzato di oggi.
Non dimenticherei di citare tutte le cavolate mistiche, quantistiche, religiose dette in questi anni a meno che lei non trovi interessante diventare la setta Italia e oltretutto scordarsi di tenere presente anche il parere e i bisogni di chi la pensa diversamente

Buongiorno, rimane il fatto che se da tre anni ha avuto un consenso e se dopo fior di puntate di striscia, ancora sopravvive, rimane inspiegabile capire il perché. Voi avete documentato sicuramente cose che senza ombra di dubbio pendono verso una sola direzione, ma rimangono dei dubbi sui motivi della nascita di quest'organizzazione che non penso siano solo i soldi (c'erano altri modi per farli senza impelagarsi con centomila persone che saranno incazzate se non arriva niente), ed è un mistero che la magistratura o la finanza ancora non sono intervenute. Il programma politico qualcuno potrà prenderlo come una barzelletta, ma faccio notare che in questo momento c'è una parte della stampa (tv, giornali) che sta ridendo del reddito di cittadinanza dei cinque stelle pur avendo un notevole consenso nell'opinione pubblica. Questo per dire che ciò che viene ritenuto non attuabile, non è detto che sia da screditare perché perlomeno può essere posto come esempio o come prima intenzione per cercare di cambiare le cose.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto