clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
Un'altro progetto mai andato in porto, si perde il conto

upload_2019-2-11_22-21-57.png

upload_2019-2-11_22-23-13.png
upload_2019-2-11_22-23-53.png
 
Un pò di attenzione io la manterrei, l'ultima volta che in Italia è stato sottovalutato un certo fenomeno è arrivata la dittatura
MA NON C'E' PERICOLO... TRANQUILLA
MACHISSELICACAQUESTI????
Mah...
Purtroppo il Guru non ha tutti i torti quando scrive:
Sua NonEevidenza ha scritto:
le Persone come Zaia, dovrebbero iniziare a farci chiamare dai loro tecnici e - con pari dignità - far approfondire con noi i vari temi sul tavolo.
Luca Zaia e tanti altri nella sua posizione, devono convincersi che il COEMM, i CLEMM (ed ora il PVU) riempiono ogni Evento con migliaia e migliaia di Persone, di ogni età ed ogni ceto
A parte le consuete fanfaronate (la "pari dignità" e le migliaia ora ridotte a poche centinaia) è vero che presentarsi come il capo di un gregge di 30mila individui costituisce un invidiabile biglietto da visita e un ottimo richiamo per chi (anche in buonafede) vuole pubblicizzare certe tematiche e non ha tempo e voglia di informarsi (v. il Tavolo Internazionale di Assisi, con gli ingenui Altieri e Spano).
Riporto quanto mi ha scritto un suo "ospite";
"Non c'entro nulla con l'associazione COEMM
ho solo fatto delle conferenze e convegni di informazione ... sensibilizzando le persone alla problematica ... e su tutte le truffe quotidiane delle…
Mi hanno pagato per parlare davanti a migliaia di persone in tutta Italia
…forse hanno provato a sfruttare la mia immagine come fece ...?
non so e non mi interessa,
l'importante è che migliaia di persone inconsapevoli ora sanno ..."
Cosa strana, questo almeno era stato pagato.
Poi, solo per dire, all'inizio anche ll caporale austriaco non veniva preso tanto sul serio (ma qua siamo nella fantapolitica).
 
VADEMECUM DEL BUON REFERENTE (sia Sociali che Dedicati) ...
Un buon referente (provinciale o Comunale o Zonale) ha la consapevolezza dell'impegno che ha preso nei confronti dell’intera comunità.


Gli strumenti indispensabili:
 Smartphone
 Internet mobile e fisso
 Account Facebook (iscrizione al gruppo COEMM & CLEMM)
 Skype
 Gmail ([email protected])
 Telegram (quello ufficiale)

A) Il buon referente, almeno una volta al mese, partecipa agli incontri pianificati dal Regionale, dove potrà ricevere le informazioni dai vari staff che lo coordinano e dove, confrontandosi con gli altri referenti, potrà acquisire sempre più consapevolezza del progetto (anche Suo), in modo da poter trasferire le informazioni acquisite a chi ha bisogno di lui.
Il Buon Referente dà conferma della sua partecipazione agli incontri operativi: nel caso fosse impossibilitato lo comunica al suo diretto interessato e delega il suo vice o il segretario o altro del suo Coordinamento.
C) Se un Buon Referente si rende conto di non aver più tempo disponibile da dedicare al progetto sul suo comune, per qualsivoglia motivo, dovrebbe prenderne atto e dare la possibilità ad altri di prendere il suo posto per il bene del progetto all’interno del suo comune.

DAFARE
1. Il Referente forma il proprio Clemm di coordinamento (Clemm 0), invitando persone di sua primissima conoscenza che rispecchino le nostre 4 regole. Cercando di inserire nel proprio coordinamento un avvocato, un commercialista, un ingegnere, un medico/psicologo, un formatore/comunicatore, un esperto informatico e un membro delle forze dell’ordine.

ETICA - ALTRUISMO – RISERVATEZZA - BUONA COMUNICAZIONE
2. Il Buon Referente è il referente della zona di pertinenza (Regionale, Provinciali, Comunali, Zonali), pertanto coordina i Soggetti di riferimento seguendo le linee che gli vengono date dal suo Referente di pertinenza; partecipa ai salotti e informa chi di dovere sui vari “Goal” che vengono eseguiti periodicamente dai componenti ai vari Clemm della sua zona. Accetta di aderire e promuovere la chat ufficiale di Telegram (gli sarà concessa la password dal Regionale) che diviene una sorta di sede virtuale, dove veicola tutti i messaggi che lo staff di pertinenza inoltra e dove gira tutte le info riguardanti il suo territorio (eventi sociali, culturali e politici). Il Buon Referente collabora attivamente con il suo Staff (quello che, a caduta, proviene dal Regionale)

3. Organizza ogni mese (INFORMANDO IL SUO Referente di pertinenza) l'incontro con i capitani presenti nel suo territorio, per coordinarsi e decidere azioni/attività (gazebo informativi, incontri informativi, conferenze, incontri insieme ai CFP dedicati che ci sono non solo nel suo territorio comune, ma in tutta la regione).

4. Organizza incontri periodici nel proprio territorio seguendo i dettami del Referente Regionale; si confronta eticamente con i propri pari Referenti, Capitani e PO riguardo il tema del mese divulgato dalla Presidente COEMM Maura Luperto.

Il Buon Referente si confronta con Chiunque, pur cercando di seguire una corretta scala gerarchica precostituita.

Fra le varie attività per promuovere bene il Progetto, il Buon Referente si attiva per stare vicino agli Aderenti ai CLEMM; guarda insieme a loro i video del fondatore del Progetto COEMM, ascolta e condivide con loro la vita quotidiana/sociale, facendo in modo che mese dopo mese si possa insieme acquisire sempre più consapevolezza e creare quella giusta sinergia che ci permetterà di cambiare in meglio questo questa Italia e, come essa, il mondo.

N.B.: Ogni qualvolta un Referente organizza un’attività o a anche la riunione mensile tre quella del salotto al quale
Appartiene, si confronta con i suoi riferimenti per decidere la data, in modo di dare a chiunque la possibilità di partecipare (anche inviando e-mail informative a chi di dovere
).

5.Aiuta chiunque a fare la foto del mese, per poi farla postare sul gruppo chiuso Coemm & Clemm di Facebook e sulla chat provinciale.
6. Invita e informa correttamente chiunque a informarsi sulla corretta Politica.
7. Il Buon Referente accetta di studiare ogni iniziativa e fare di tutto per partecipare a iniziative di formazione

Il motto di un Buon Referente è il seguente:
SIAMO TUTTI CAPITANI!
Per un Mondo Migliore...

51746170_2398886040331763_1879884074240180224_n.jpg


MA QUESTO E' UN LAVORO!
E IN CAMBIO??????
 
Ultima modifica:
VADEMECUM DEL BUON REFERENTE (sia Sociali che Dedicati) ...
Un buon referente (provinciale o Comunale o Zonale) ha la consapevolezza dell'impegno che ha preso nei confronti dell’intera comunità.


Gli strumenti indispensabili:
 Smartphone
 Internet mobile e fisso
 Account Facebook (iscrizione al gruppo COEMM & CLEMM)
 Skype
 Gmail ([email protected])
 Telegram (quello ufficiale)

A) Il buon referente, almeno una volta al mese, partecipa agli incontri pianificati dal Regionale, dove potrà ricevere le informazioni dai vari staff che lo coordinano e dove, confrontandosi con gli altri referenti, potrà acquisire sempre più consapevolezza del progetto (anche Suo), in modo da poter trasferire le informazioni acquisite a chi ha bisogno di lui.
Il Buon Referente dà conferma della sua partecipazione agli incontri operativi: nel caso fosse impossibilitato lo comunica al suo diretto interessato e delega il suo vice o il segretario o altro del suo Coordinamento.
C) Se un Buon Referente si rende conto di non aver più tempo disponibile da dedicare al progetto sul suo comune, per qualsivoglia motivo, dovrebbe prenderne atto e dare la possibilità ad altri di prendere il suo posto per il bene del progetto all’interno del suo comune.

DAFARE
1. Il Referente forma il proprio Clemm di coordinamento (Clemm 0), invitando persone di sua primissima conoscenza che rispecchino le nostre 4 regole. Cercando di inserire nel proprio coordinamento un avvocato, un commercialista, un ingegnere, un medico/psicologo, un formatore/comunicatore, un esperto informatico e un membro delle forze dell’ordine.

ETICA - ALTRUISMO – RISERVATEZZA - BUONA COMUNICAZIONE
2. Il Buon Referente è il referente della zona di pertinenza (Regionale, Provinciali, Comunali, Zonali), pertanto coordina i Soggetti di riferimento seguendo le linee che gli vengono date dal suo Referente di pertinenza; partecipa ai salotti e informa chi di dovere sui vari “Goal” che vengono eseguiti periodicamente dai componenti ai vari Clemm della sua zona. Accetta di aderire e promuovere la chat ufficiale di Telegram (gli sarà concessa la password dal Regionale) che diviene una sorta di sede virtuale, dove veicola tutti i messaggi che lo staff di pertinenza inoltra e dove gira tutte le info riguardanti il suo territorio (eventi sociali, culturali e politici). Il Buon Referente collabora attivamente con il suo Staff (quello che, a caduta, proviene dal Regionale)

3. Organizza ogni mese (INFORMANDO IL SUO Referente di pertinenza) l'incontro con i capitani presenti nel suo territorio, per coordinarsi e decidere azioni/attività (gazebo informativi, incontri informativi, conferenze, incontri insieme ai CFP dedicati che ci sono non solo nel suo territorio comune, ma in tutta la regione).

4. Organizza incontri periodici nel proprio territorio seguendo i dettami del Referente Regionale; si confronta eticamente con i propri pari Referenti, Capitani e PO riguardo il tema del mese divulgato dalla Presidente COEMM Maura Luperto.

Il Buon Referente si confronta con Chiunque, pur cercando di seguire una corretta scala gerarchica precostituita.

Fra le varie attività per promuovere bene il Progetto, il Buon Referente si attiva per stare vicino agli Aderenti ai CLEMM; guarda insieme a loro i video del fondatore del Progetto COEMM, ascolta e condivide con loro la vita quotidiana/sociale, facendo in modo che mese dopo mese si possa insieme acquisire sempre più consapevolezza e creare quella giusta sinergia che ci permetterà di cambiare in meglio questo questa Italia e, come essa, il mondo.

N.B.: Ogni qualvolta un Referente organizza un’attività o a anche la riunione mensile tre quella del salotto al quale
Appartiene, si confronta con i suoi riferimenti per decidere la data, in modo di dare a chiunque la possibilità di partecipare (anche inviando e-mail informative a chi di dovere
).

5.Aiuta chiunque a fare la foto del mese, per poi farla postare sul gruppo chiuso Coemm & Clemm di Facebook e sulla chat provinciale.
6. Invita e informa correttamente chiunque a informarsi sulla corretta Politica.
7. Il Buon Referente accetta di studiare ogni iniziativa e fare di tutto per partecipare a iniziative di formazione

Il motto di un Buon Referente è il seguente:
SIAMO TUTTI CAPITANI!
Per un Mondo Migliore...

Vedi l'allegato 503636

MA QUESTO E' UN LAVORO!
E IN CAMBIO??????


. . .il famoso Burrone. . .

images
 
5.Aiuta chiunque a fare la foto del mese, per poi farla postare sul gruppo chiuso Coemm & Clemm di Facebook e sulla chat provinciale.

speriamo che il Me@@a faccia un corso di formazione sulla fotografia, di almeno una settimana a costi accessibili,in modo che si possano fare delle ottime foto artistiche dei salotti,penso sia molto importante,visti i soggetti(clemmioti) un ottima foto darà maggior valore ai partecipanti, i finanziatori saranno invogliati maggiormente ad elargire il denaro con entusiasmo e gioia. :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto