clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
Nell'elenco delle professioni da inserire nella NUOVA PIATTAFORMA c'e' anche ''CACCIATORI DI TESTE''
ed ecco QUALCUNO che se la fa sua.... :rolleyes:

0001 March 06, 2017 23.25.20.jpg
 
E si... certo... la macchinetta funziona... INSERT COIN... 1 EURO A TESTA... :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

E attenti a commentare striscia vuol dire che la GUARDATE... e se la GUARDATE... NIENTE QUID...

MA A CACARE POTETE ANDARCI QUANDO VOLETE O AVETE GLI ORARI PRESTABILITI DAL COEMM?? :rolleyes:

Vedi l'allegato 421301

QUESTI QUI HANNO SEMPLICEMENTE IL CERVELLO SPAPPOLATO.

MANICA DI MENTECATTI.
 
Mai avuto problemi, se mi interessa una cosa la trovo.
Sei molto fortunato allora-)
Sull’argomento vorrei esprimere il mio modesto parere, che non ha assolutamente alcun riscontro probante con quello che sarà la fantomatica card sarliana.

Non è lo strumento di pagamento che darà forma concreta al QUID, ma chi riempirà di euro o buoni sconto la carta.

La carta o l’app sono solo un mezzo, il problema è come viene messo a disposizione l’importante importo mensile di 1.500 euro.

Non è necessario essere IMEL o Banca per emettere moneta elettronica personalizzata, basta accordarsi con un emittente accreditato e far inserire il logo sulla tessera ed il gioco è fatto.

Il circuito che gestisce il sistema di pagamento provvederà a tutto e inoltre è già autorizzato da banca d’Italia per svolgere tali attività.

Ma in un sistema di pagamento tradizionale, ogni mese qualcuno deve provvedere a ripristinare la carta con una disponibilità di 1.500 euro veri.

Chi ci mette questi soldi?

Questo è il vero problema.

I sistemi tradizionali IMEL o Banca trattano solo gli euro.

Se si dovesse trattare di una tessera basata sugli sconti il sistema è diverso, occorre una piattaforma per gestire il processo, ma anche qui ci si potrebbe appoggiare a circuiti già esistenti risolvendo il problema.

Alcuni circuiti basati sugli sconti applicano il cosiddetto cashback, che consiste, sintetizzando, nell’incremento della disponibilità in euro della carta dell’importo corrispondente allo sconto acquisito così che nell’ambito del circuito possa essere speso presso un altro esercente o addirittura utilizzato, perché riconosciuto in euro, anche per spese fuori dagli esercizi convenzionati.

Solitamente questi circuiti consentono anche di acquisire buoni in euro spendibili quando convenziono qualcuno, prendendo una percentuale dall’utilizzo delle CARD dall’esercente convenzionato o altrettanta percentuale dal consumatore acquisito.

In pratica se uno volesse svolgere professionalmente questa attività, convenzionando un numero elevato di consumatori e esercenti, con frequenti utilizzi delle carte e spese consistenti nei negozi da lui contrattualizzati, potrebbe guadagnare punti, poi trasformabili in euro con la tecnica del cashback, anche cifre interessanti, ma è un lavoro a tutti gli effetti e se commisurato al tempo necessario, sarebbe sottopagato e senza contributi previdenziali (una soluzione non da Mondo Migliore).

Resterebbe comunque il problema di mantenere la promessa del progetto: ponendo che gli esercenti convenzionati applichino il 10% di sconto sulle spese, per ottenere 1.500 euro di sconti (o con il cashback in euro) dovrei spendere mensilmente 15.000 euro!

Tra i 100.000 adepti, probabilmente uno solo di loro avrebbe tale capacità di spesa. Lascio a voi indovinare chi potrebbe essere.

Questi circuiti normalmente movimentano denaro in modo abbastanza limitato, il progetto COEMM, invece, se dovesse mantenere le promesse dovrebbe immettere nel sistema di scambio importi incredibilmente alti e fuori dall’ordinario pari a diversi miliardi di euro che tramutati nelle vecchie lire sarebbero migliaia di miliardi, in netta contrapposizione con il numero esiguo di aderenti.
E' importante tenere conto che anche in questo sistema il denaro non nasce dal nulla, ma saranno gli esercenti, rinunciando ad un introito (il 10% di sconto) a "regalare" al consumatore la disponibilità aggiuntiva sulla carta. Per deduzione dobbiamo pensare che per generare 150.000.000 al mese di sconti, gli aderenti dovranno spendere in euro la bellezza di 15.000.000.000 (15 miliardi di euro!) in 30 giorni e sono solo in 100.000.
Qualcosa non funziona, forse.

Spero di aver dato un piccolo contributo, anche se, me ne rendo conto, l’esposizione non è facilmente comprensibile se sintetizzata in poche parole.

Ottimo contributo
L'altro problema fondamentale di fronte alle affermazioni di sarlo è sempre quello di trovare delle fonti indipendenti (in questo caso la banca d'italia) che dicono: Tu non lo puoi fare!. La mia, la tua, la nostra opinione per quanto argomentata o perfettamente logica purtroppo conta ben poco come evidenza dei fatti.
Ora pare siamo ai buoni spesa come ha scritto kok (fidelity card).

Per ulteriore chiarezza pippo ti domando:
Quindi in questo caso non è più necessario che la carta sia caricata da qualcuno con 1500 euro?
In pratica i 1500 euro diventano quello che il possessore spende come valore massimo e scontato di una certa percentuale?
Nella sostanza è una spesa che il possessore deve fare di tasca propria per fare un presunto guadagno?
Bhè sarebbe il tutto in perfetta linea con lo stile sarliano (una promessa illusoria per ottenere una realtà fatta
dei soliti meccanismi del profitto)
 
ESTRATTO DALLA CHAT... TGCOEMM 16 (in allegato la chat completa)

A proposito di striscia:
Chat dal vivo
9:05 PM Martina Preterese Buonasera. Siamo su STRISCIA
9:05 PM Pasquale Milella guardate striscia
9:05 PM Pasquale Milella sti scemi
9:05 PM Paola Marcato Lascia che parlino
9:06 PM Susanna Pistone gli striscianti non hanno nulla da dire e lo dicono...
9:06 PM Paola Marcato Pasquale guardo qui Non m'interessa Striscia
Clemm Meeting1 cerchiamo di non essere offensivi neanche verso gli "striscianti"
9:07 PM diogene vdts STRISCIANTI ALL'ATTACCO CON LA SOLITA INCONSISTENZA...POVERETTI...
9:07 PM Susanna Pistone mai offesi gli striscianti
9:07 PM filippo geraci in contemporanea stanno trasmettendo striscia gli striscioni
9:07 PM clemm provinciaferrara denigrano il metatron ma chi se ne frega io lo faccio lo stesso e traggo grande giovamento
9:39 PM Pession Sara buonasera, mi sono appena connessa....non so se lo sapete ma striscia ha parlato ancora del coemm!!!
9:41 PM rina maria borri va bene....più parlano e più ci fanno pubblicità. Sicuramente diamo fastidio a qualcuno
9:53 PM Adele Martella scusate avete x caso trovato la milza?
9:55 PM Christine Zoboli Adele no io non lo trovata la milza

Alcune domande e affermazioni varie: :rolleyes:
9:08 PM Maurilio Fino DOMANDA: in provincia di Cuneo ci sono piccole aziende private che sono proprietarie di 5-6 distributori di carburante che non sono collegati ai grandi distributori (Agip, IP). si possono affiliare?
9:14 PM Angelo Murdocca Si puo far entrare in un salotto marito italiano con moglie marocchina in attesa di cittadinanza italiana sposati in comune da 5 anni con due figli piccoli?
9:16 PM Marina Costa mica siamo razzisti....:-D anche persone straniere possono se hanno la cittadinanza italiana e votano
9:16 PM Angelo Murdocca La cittadinanza deve arrivarle ma è sposata da 5 anni
9:17 PM dino maccioni Sto adottando un ragazzo maggiorenne con cittadinanza Rumena ma ancora non ha cittadinanza Italiana, può entrare nel clemm?
9:21 PM 370GiulyMaria Giulia Facconi FORZA CHE DOBBIAMO ARRIVARE AL BIOLOGICO OBBLIGATORIO!
9:23 PM Pasquale Milella 24 Marzo... La marcia su Roma
9:23 PM tiziana altomare Anch'io voglio la spilla "I Love Clemm"!
9:24 PM Florindo De Filippis PARLAMENTO E SENATO IL 24 APRITE GLI OCCHI.......
9:24 PM Stefano Massa e Cozzile Una Domanda: Riguarda i commercianti del circuito NoiSì. Come potranno usare gli incassi derivanti dal nostro circuito? Dovranno acquistare da nostri fornitori?
9:24 PM Stefano Massa e Cozzile..... in quel caso, che fornitori abbiamo? Credo interessi a molti di noi. Grazie
9:26 PM Nadia Leroy Quid agli allineati ......siamo allineati???
9:30 PM Gianfranco Zilioliadesso la carta arriva a casa?
9:31 PM Nadia Leroy Il 24 avremo il raccolto di ciò che abbiamo ben seminato
Clemm Meeting1 Stiamo FACENDO la storia Amici!!
9:35 PM denise pisa ci studieranno nei libri scuola tra 10 anni
9:38 PM donato salvatoreA che punto è la organizzazione dei gazebo con la predisposizione dei depliant?
9:38 PM Nadia Leroy DOMANDA: ABBIAMO delle linee guide per andare nei negozi a formare il gruppo NOI SI ?
9:39 PM laura castiglio nei negozi che aderiranno ...possono pagare i loro fornitori ?
9:39 PM Marina CostaNadia lo diranno il 24....
9:40 PM Fabrizio Drago Ma se il Quid non sono euro,ma una sorta di moneta complementare (come possono essere ad esempio gli Scec o molti altri) spendibile solo all'interno di un circuito,a cosa servono i partner finanziari?
9:41 PM Stefano Massa e Cozzile UNA DOMANDA: Riguarda i commercianti del circuito NoiSì. Come potranno usare gli incassi derivanti dal nostro circuito?
9:41 PM Stefano Massa e Cozzile Dovranno acquistare da nostri fornitori? ..... in quel caso, che fornitori abbiamo? Credo interessi a molti di noi. Grazie
9:42 PM simone di mauro Circa un anno fa sentendo nelle conferenze il dettaglio del progetto di ingegneria finanziaria si parlava di emissioni obbligazionarie. Recentemente si e' parlato di moneta alternativa. come mai?
9:43 PM Pession Sara vorrei capire come fanno i commercianti ad utilizzare i soldi del quid essendo non euro ma una moneta diversa.....bisognera' fare accreditare dei fornitori? cosa e previsto?
9:43 PM carlo battistoni Io non ho mai sentito Maurizio di parlare di moneta alternativa.
9:47 PM Francesco Sarti Se quando arriva il QUID io cambio PC come devo fare dato che la registrazione in piattaforma ha il mio vecchio ip?
9:51 PM Sara candy domanda : ma l'app è uno strumento collegata al Quid ? se non dovesse funzionare l'applicazione potrebbe essere un problema ?

commenti alla dichiarazione che anche chi nn ha mai partecipato (GHOST) e non ha mai donato... se PAGA GLI ARRETRATI IN UN'UNICA SOLUZIONE VERRA' ACCOLTO E AVRA' IL QUID
9:57 PM Fabrizio Bassanesi NO AI GHOST, etici si, ma l'etica ha un limite...
9:58 PM Marina Costa è difficile perdonare chi non solo è ghost.....ma calunnia pure....
9:58 PM Mauro Maronatibravo luca accogliere tutti
9:58 PM ubaldo Lampis I ghost devono stare in panchina
9:59 PM Paola Marcato E con la Black List come la mettiamo? Chi ha infangato il Progetto fino ad ora? E chi stà facendo il doppio gioco?
9:59 PM clemm provinciaferrara ubaldo se non siamo altruisti non siamo allineati
9:59 PM filippo geraci quindi chi è allineato sarà paragonato al non allineato??????
10:00 PM ubaldo Lampis Della panchina ne ha parlato anche Maurizio
10:00 PM Mayra Zuniga Scusate quindi chi non ha fatto niente sarà sempre e comunque dentro??? Non mi sembra affatto giusto!!!!
10:01 PM Clemm Provincia Napoli ma se non si è zelanti sulla validazione della donazione credo che non sia attenzione credo
10:01 PM Marco Comparin sara dentro ma dovra aspettare un anno.... dai moooooo capite o no?
10:01 PM Fabrizio Bassanesi Per un "senso di giustizia" chi non è allineato, NON può essere paragonato a chi lo è sempre stato...
10:02 PM luigi solazzi IO credo che per meritare il quid bisogna dimostrare di credere e sostenere il progetto. I ghost fino ad ora non lo hanno dimostrato.
10:04 PM filippo geraci io penso che chi è allineato debba essere più tutelato altrimenti si va sempre alle solite
10:05 PM DOMENICO BOFRONE male non fare paura non avere..!!
10:05 PM filippo geraci ognuno al solito vuol prendere il fuoco con le mani degli altri e questo non va bene
10:06 PM Paola Marcato Filippo i meriti fan parte del vecchio paradigma. Siamo esempio non il contrario. Sò che fa male , brucia, ma è qui che dobbiamo arrivare tutti. Ad abbandonare il vecchio .
10:09 PM Alessandro86 domani sera a verona ci sarà la riunione generale aperta a tutti, ho sentito che chi non sarà presente dovrà aspettare un'altro anno prima di ricevere il quid, ne sapete qualcosa? grazie
10:24 PM Grazia Palumbo i miei po mi chiedono se potranno spendere la carta inizialmente eticamente si ma dove vogliono visto che la catena noi si richiederà ancora un oò di tempo
0:26 PM Angelo Murdocca Si può pagare affitto di casa?
10:27 PM giulia marchese si certo se il tuo proprietario di casa cede la casa alla coemm si
10:27 PM Simone delli castelli domanda------ il DVD di MADRE TERESA di CALCUTTA non verrà più presentato?
10:31 PM Nirupa Angela Zema le linee guida Valentino chiedi ...quando ce le daranno? quelle che ci permettono di andare a parlare alle attività di far parte del NOI Sì
10:32 PM Florindo De Filippis FARE LE CONVENZIONI SARA' UN GIOCOOOOOOO
10:32 PM Michele Pusateri è molto bello il fatto di creare una rete per poter spendere il quid
10:34 PM Federico Galli quali sono i costi, gli oneri o le attrezzature i che deve sostenere un commerciante aderente a NOI SI!
10:35 PM luigi solazzi Ma le affiliazioni sono sottoposte a vaglio oppure prendiamo tutti? nel primo caso quanto tempo ci vuole, se arrivano 100.000 candidature domani?
10:35 PM ANTONIO COSIMO VICCARI Il RP e il suo staff possono partecipare o chiedere di organizzare al RP dei CLEMM Cultura Sociale incontri con i RC e Capitani dei comuni in cui si svolgeranno le elezioni amministrative ?
10:37 PM Sergio Dorgia Quando si puo' avere una guida scritta per presentare le varie fasi del progetto(principalmente fidelizzazione attivita')

HANNO TUTTI LE IDEE CHIARISSIME... SI SI... :wall:
 

Allegati

Users who are viewing this thread

Back
Alto