Ogni Capitano dei CLEMM, quindi, sentito il parere della sua assemblea dei soci, diventa il Presidente (Capitano) di un Soggetto Persona Giuridica di promozione Sociale. Localmente parlando.
Tale CLEMM-F.P. andrà a selezionare le specifiche caratteristiche dei propri aderenti. Ed in quale comparto intendono rendersi utili per contribuire - volontaristicamente - a far crescere l'economia sociale del territorio in cui vivono![/QUOTE]
Da come scrive chiaramente si tratterebbe di una associazione di promozione sociale.
Se dovesse corrispondere ad ogni capitano si tratterebbe di migliaia di nuove associazioni.
E' praticamente impossibile che l'aderente si metta a costituire associazioni perchè
esula completamente dalle sue motivazioni originarie.
Praticamente viene richiesto di svolgere dei lavori come volontario
La non partecipazione esclude dal quid ("ogni aderente CLEMM se ritiene di voler liberamente seguire il Progetto COEMM,
perché convinto di quel che esso promuove") e introduce nella solita maniera ambigua l'obbligatorietà.
Un'associazione rappresenta comunque e sempre una spesa per gli aderenti e pratiche burocratiche da assolvere costantemente
varie modalità di accesso e promozione del QUID
Varie modalità di accesso (siccome una non è bastata ora si moltiplicano) e "promozione del quid": Addirittura! Ma vuoi vedere
che lo devono vendere a qualcun altro senza averlo preso?
Una formazione mirata che parlerà anche del rinnovamento e riqualificazione del comparto CLEMM CTS. Ovvero lasciando, questo comparto, esclusivamente in mano a chi è scienziato e professionista acclarato.
A parte le certificazioni rilasciate in perfetto conflitto di interessi (una cosa così sistematica e palese farebbe gridare allo scandalo l'italia intera se avessero qualche rilevanza)
ma come si può immaginare che qualcuno che si occupa di scienza ufficiale si metta con un comparto che si chiama ottici e contattologi (probabilmente si chiama così per via dell'infovisione
e le vibrazioni)
Tutto veramente illogico, senza possibilità organizzativa perchè l'aderente farà di tutto per non dare il suo apporto (questa è l'unica cosa che farà volontaristicamente)
Le parole di sarlo sono volutamente ambigue per darsi la possibilità poi di trasformarle a piacere in altre ambiguità.