clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
Le osservazioni e le rimostranze di questo salotto sono del tutto condivisibili,ma nonostante le critiche che loro stessi sollevano decidono di firmare,e simbolicamente, quasi a voler domandare perdono per i dubbi che sono stati espressi anche dallo stesso capitano,nella parte finale del post ,egli stesso, si genuflette completamente,arrivando ad autocensurarsi negli elogi.
Questa non è una semplice partecipazione ad un progetto,ma una forma distorta di culto della personalità

Non è culto della personalità
E' culto dei 1500 euro al mese
 
3)testuale: sei tu che ci stai mettendo la faccia che dovrai fare proseliti sostenendo il suo progetto e mettiamo che le cose prendano una brutta piega come la metti con le persone che hai coinvolto?
lorenzos ha scritto:
Boh... a parte che non mi sembra sia scritto da nessuna parte che tu dovrai fare proseliti (a meno che il tuo salotto non fosse incompleto), scusami ma non vedo il nesso.
Scusa e come pensi che faranno a raccogliere voti? I Clemm si sono formati sul passa parola perchè tizio diceva a caio vieni ad una riunione solo per vedere e sentire ecc. ecc. ecc. ecco come sono nati i Clemm perchè qualcuno ci a messo la faccia e tanto una persona era conosciuta e credibile piu poteva influenzre persone di sua conoscenza. Furbi o ignoranti non è importante è importante che qualcuno credibile li ha coinvolti
Concordo, ma segnalavo solo che tu non hai alcun obbligo, non è che dovrai fare proseliti.
In ogni caso, tu rispondevi a questo
lorenzos ha scritto:
Non credo che chi sta ancora dentro al Coemm, quando non ricevererà per l’ennesima volta ciò che gli era stato promesso, sia tipo da prendere una qualunque iniziativa oltre a quella di mettersi a smadonnare. (Non trovo il messaggio di chi parlava di questa eventualità)
Con questo intendo dire che la class action, l’azione collettiva non mi sembra cosa che qualcuno sia in grado di intraprendere.
Resterebbe comunque da decidere quale azione collettiva, cosa denunciare e rivendicare.
Denunciare la truffa? Ripeto per l’ennesima volta che non basta il fatto oggettivo ma occorre anche dimostrare l’elemento soggettivo, cioè che chi ha truffato sapeva di truffare. Per questo, ad esempio, è preliminare sapere se la lettera sventolata in Sicilia esisteva veramente.
Non so in quale modo si può obbligare Sarlo a mostrarla, ho suggerito la richiesta di un parere legale, che si può avere per 29,90 euro oppure anche gratis. Ho indicato i siti e buttato giù la bozza della richiesta: occorre un clemmino o ex clemmmino che la faccia.
Oltre a ciò, se qualcuno è interessato si può richiedere anche se ha un qualche fondamento la richiesta di adempimento della promessa pubblica o la richiesta di danni esistenziali.
Sulla base del parere di un avvocato (ma se ne possono sentire anche due o tre, sempre gratis, nei siti indicati) si può decidere il da farsi e solo allora iniziare un’eventuale azione legale.
e continuo a non vedere il nesso, scusami. A parte questo, se vuoi, mi piacerebbe sapere che ne pensi (e magari cosa ne pensano gli altri).
 
Ma non scherziamo
Lasciatemi stare paoletta per cortesia
lei un grande lavoro ce l'ha già ,ed è quello importantissimo per il mondo migliore che verrà ,grazie al Coemm ,di fare il segugio e di controllare il web e i Social e censurare e cancellare i commenti negativi e/o andare a riferire ai vertici
Grandi donne grandi responsabilità
Altro che pulire i cessi....
:band:

Nel codice della attività della sua partita IVA : slurpatrice,censore pagine web e social

C'erano queste figure anche durante la dittatura fascista tanto quanto nelle dittature comuniste. Disturbati mentali
 
0001 December 09, 2017 10.31.12.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto