Questa sera, prima del grande evento epocale live di domani, vorrei fare un bellissimo regalo al nostro Pasqualino.
Sarà svelato l'arcano mistero di Madre Teresa.
Sappiamo che le
quote societarie della
SEI SRL sono così composte:
70% Maurizio Pasqualino Sarlo - 30% Comitato Organizzatore E-Champion per un mondo migliore.
Nessuno ha notato un dettaglio importante all'interno della società.
Al punto 6 "trasferimenti d'azienda, fusioni, scissioni,subetri" possiamo notare come la
SEI SRL abbia acquistato la DILA FILM SRL.
Vedi l'allegato 475129
Vedi l'allegato 475130
Nulla di strano. Una semplice acquisizione di una società.
Per curiosità sono andato a vedere nel dettaglio cosa sia questa
DILA FILM SRL.
La società risulta essere
INATTIVA.
Il
capitale sociale è di euro 10.0000 (ovviamente ancora una volta il minimo sindacabile per aprile una società in Italia).
Le quote societarie sono così ripartite:
1) Kolndrekaj Gjon 65%
2) Kolndrekaj Pal 10%
3) Cammarota Gaetana 25%
Anche qui risulta l'acquisizione da parte di SEI SRL della DILLA FILM SRL (sempre punto 6)
Chi è Kolndrekaj Gjon?
E' qui che arriva lo scoop.
E' un
regista ed autore kosovaro.
Nel 2007 ha firmato un documentario dedicato all'infanzia di Madre Teresa dal titolo Madre Teresa, una bambina di nome Gonxhe, e nel 2009 il docufilm con libro
Matteo Ricci. Un gesuita nel regno del drago, dedicato al missionario, matematico e cartografo nato a Macerata nel 1552 e morto a Pechino nel 1610.
Link:
Gjon Kolndrekaj - Wikipedia
Ma vuoi vedere che questo regista kosovaro ha realizzato un DVD documentario di Madre Teresa ed è accreditato dell'alto patrocinio della Pontificia Commissione per i Beni Culturali della Chiesa?
Ovviamente si.
Ecco il link del video:
Stranissime assonanze vero Pasqualino?
Come mai la SEI SRL ha acquisito la DILA FILM SRL (una società inattiva)?
Non è che il fantomatico Docfilm che tanto pubblicizzavi, ora non se ne parla più, è proprio questo?
Nonostante l'acquisizione della società il DVD è coperto da diritti d'autore del regista kosovaro e della Pontificia Commissione per i Beni Culturali della Chiesa.
Comunque ne vogliamo una copia anche noi.
Questo è quello che viene riportato sotto il link del video:
"Il documentario "Madre Teresa. Una Bambina di nome Gonxhe" di Gjon Kolndrekaj è accreditato dell'alto patrocinio della Pontificia Commissione per i Beni Culturali della Chiesa, e racconta il segreto della nascita della vocazione di Madre Teresa, documentando con immagini inedite la sua infanzia, la storia della sua famiglia, il contesto sociale ed economico in cui maturò la sua esistenza esemplare. L'opera tutta presenta l'attualità del suo esempio di carità, e al DVD è allegato un libro con la sua biografia e le testimonianze di Benedetto XVI, Giovanni Paolo II e altri che la conobbero."
Non si scherza con i diritti d'autore.
Buon quid day a tutti.
Vedi l'allegato 475131
Vedi l'allegato 475132 Vedi l'allegato 475133 Vedi l'allegato 475134 Vedi l'allegato 475135 Vedi l'allegato 475137 Vedi l'allegato 475138 Vedi l'allegato 475139