clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
18767602_10210144144532533_8408034360467360345_n.jpg

Maurizio Sarlo
20 GIUGNO 2018

Vedo gli attuali vertici di Governo concentrarsi nell’unica iniziativa che porta loro benefici “post-elettorali”: quella della presunta presa di petto del respingimento degli immigrati.

Sarebbe una giusta presa di posizione, se davvero mirasse a promuovere l’unica via possibile per risolvere tale problematica: ovvero, una mediazione diplomatica con i governi Africani ed Ex Jugoslavi.

Una mediazione che permettesse di porre le nostre Navi Militari a salva-guardia delle coste dei territori suddetti, in stretta collaborazione con i Governi di quei Paesi e con una vera e propria campagna di “Piano Aiuti-EuAfri”, la quale avviasse politiche di dignità strutturale verso quelle Popolazioni.

Senza il suddetto piano etico e solidale, le pressioni sulle nostre frontiere saranno sempre più massicce e, per altro, toglieranno la dovuta attenzione dal prendere di petto i veri problemi legati a crisi e povertà!

Ripeto: vedo il Governo Italiano impegnato in idee e proposte troppo lontane dalle vere risoluzioni dei problemi.

Soprattutto quando leggo articoli come quello in allegato a questo post, che indicano di un “cambio di paradigma economico” (toh: lo sta dicendo qualcuno da tre anni?); di “abbassamento delle tasse con la Flat Tax” e di reddito di cittadinanza.

Purtroppo queste richieste vengono fatte chiedendo alla Commissione Europea di effettuare manovre secondo le solite norme della emissione a debito! Sic!

Sarà impossibile, con le suddette idee e misure programmatiche Italiane, dare vere risposte ai tanti problemi della realtà sociale; una realtà posta sulle spalle di ben 18 milioni di Italiani! In costante aumento.

L’unica misura valida ( come recita il nostro programma culturale) è quella della “moneta parallela”: una moneta che lo Stato Italiano deve decidere di emettere - a credito - per produrre infrastrutture e servizi strategici; i quali, poi, devono essere erogati gratuitamente a tutti i Cittadini Italiani che ne possono usufruire. Anche accettando un costo politico da applicare ai servizi ceduti per i turisti extra Italiani.

Noi continueremo a proporre tutto ciò con slancio e democratica visione culturale.

Già dal 30 giugno prossimo (o di qualche giorno dopo) il Partner di Fornitura software, avrà modo di lanciare la nuova maschera software della piattaforma ItaliaSeiTop (dove confluiranno le sigle Noi Si Group e DB Manager).

L’incontro avuto in questi giorni con il prestigioso Studio Legale che ha accettato di promuovere ogni nostra buona azione, a tutela della privacy e del buon nome di tutti, ci permette di guardare con serenità al futuro (pur nella complessità e negli inevitabili alti costi che ti obbligano le nuove norme di Legge sulla tutela dei dati di tutti).

Ci avviciniamo sempre più al nostro goal più importante: sarà un valido esempio pilota per tutti.

Tempo e serena pazienza. (Anche se qualcuno confonde e pensa che, le tristi e drammatiche realtà, Noi le si possa migliorare con un colpo di spugna).

Oggi, si deve e si può!

ma perchè non risolve LUI il problema degli sbarchi,col CEIDA,forte della conoscenza personale di 350.000.000 di africani,può avere voce in capitolo,se li convince a versare un euro perchè non dovrebbe riuscire a convincerli a stare a casa loro?dai Sarlocchio facci vedere i tuoi poteri, facci la grazia,dimostra quello che sai fare,come hai sempre fatto.
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
 
Scopriranno di avere nel "wallet" 1500 token non utilizzabili perché la conversione punti/euro per il momento è già garantita, ma non potrà ancora avvenire.

Per capire il token si deve sapere cos’è l’ICO (Initial Coin Offering), una modalità con la quale un’azienda reperisce risorse finanziarie in modo alternativo al crowdfunding. In sostanza l’azienda che ha un’idea di business può creare un certo numero di gettoni denominati “token” che vende sul mercato ad un determinato prezzo prescelto. Coloro che sono interessati a questa azienda e alla sua idea di business possono acquistare in token e di fatto diventano azionisti dell’azienda. Tuttavia è opportuno sottolineare che le ICO sono generalmente non regolamentate e quindi espongono coloro che acquistano i relativi token ad un rischio significativo. Solo alcuni paesi si sono recentemente mobilitati per regolamentare le ICO.
 
Scopriranno di avere nel "wallet" 1500 token non utilizzabili perché la conversione punti/euro per il momento è già garantita, ma non potrà ancora avvenire.
ESATTAMENTE!
PERO' SI FARANNO I SELFIE CON LA CARD... DIRANNO... ''VISTO??? RIDE BENE CHI RIDE ULTIMO''
SI INDEBITERANNO... PERCHE' TANTO ORAMAI E' QUESTIONE DI GIORNI...
INVESTIRANNO DI EURO LORO... PERCHE' ''CI HANNO DETTO CHE CI DARANNO IL 20% MENSILE''
MA... IL SARLO... ACCETTERA' 1 TOKEN MENSILE A TESTA?? :rolleyes:
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto