clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
Lucamax, le società sportive hanno un nobile scopo per cercare contributi in denaro e non è certo quello di sottostare alle stupide regole di una manciata di folli, nemmeno quello di andarsi a formare in una struttura inesistente quando l'unico tesserino che conta è quello delle associazioni riconosciute FIGC in primis. Tutto quello che hanno proposto in coemm riguarda l'introduzione di denaro in cassa. Punto. Il resto è acqua sporca

Lo schifo assoluto della pantegana capo è quello di sfruttare delle realtà sane e di indubbia moralità ed eticità ,per i suoi luridi e truffaldini scopi
Questo è imperdonabile
 
ATTUALITÀ
Onlus che truffa
Ristoranti, alberghi, santoni, club erotici. Oltre 3 mila finte organizzazioni non profit sono state scoperte in tre anni. E altre frodi spuntano ovunque. Per rubare fondi o evadere le tasse. Ai danni del fisco e dei veri volontari
DI GIANNI DEL VECCHIO E STEFANO PITRELLI
 
È il caso dei cosiddetti furbetti della beneficenza, giusto per non definirli con appellativi peggiori: imprenditori e furbastri senza scrupoli che sfruttano le organizzazioni no-profit per evadere il fisco e ripulire denaro. È il così detto terzo settore dove, dietro il non lucro, si cela spesso un volume d’affari con cifre da capogiro. Si tratta di un mercato sconfinato in cui le regole ancora oggi non sono ben delineate, un fertile terreno fatto di agevolazioni fiscali, contributi pubblici e donazioni private, dove ogni sorta di approfittatore sguazza per trarne indebiti vantaggi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto